Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stedolphin utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 395
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2011 7:51 am Oggetto: Foto Coltelli - Scontorno ... come fare ? |
|
|
Vorrei realizzare la foto in allegato, fatta daun ottimo coltellinaio italiano ora passato a fare queste splendide fotografie.
La cosa impressionante (almeno per me) è la qualità dello scontorno.
Dunque partiamo dal fatto che ovviamente la foto deve essere di ottima qualità, in questo caso secondo voi è meglio mettere il coltello su sfondo bianco o nero ?
Che tecnica usare per scontornare ? E' vero che ci sono linee abbastanza dritte e regolari e quindi potrebbe andare bene anche il lazo magnetico, ma devo dire che non ho ottenuto dei buoni risultati poi vi allego anche la mia prova ...
GRAZIE
Steve
Descrizione: |
|
Dimensione: |
184.55 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2101 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stedolphin utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 395
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepacca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 1680 Località: Macerata
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2011 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Esiste anche il pennino di photoshop (non il lazo eh) ed è la soluzione migliore: affidabile precisissimo, configurabile.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stedolphin utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 395
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2011 10:19 am Oggetto: |
|
|
GRAZIE per le risposte ...
Non lo faccio come professione e quindi investire un centinaio di Euro per dei plug-in, per ora è al di sopra della mia portata.
Per quanto riguarda il pennino, non vorrei dire un eresia, ma mi sembra parecchio difficile da gestire, intendo, non è così semplice seguire tutte le curve del coltello, soprattutto con così tanti raggi di curve differenti ...
Mi sembra davvero un lavoro enorme scontornare con il pennino o forse non conosco bene la tecnica, hai qualche tutorial da consigliarmi ?
GRAZZ
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dragon utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 556 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2011 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Ci sono delle prove prima dell'acquisto
Fai una prova una delle 3 plugins
_________________ CANON EOS 30D | CANON EOS 1D Mark II | Canon 16-35 f/2.8L II USM | Canon 70-200mm f/2.8L USM
Leica Leitz Elmarit-R 28mm f/2.8
Compattina: Leica D-LUX 3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2011 2:34 pm Oggetto: |
|
|
stedolphin ha scritto: | Mi sembra davvero un lavoro enorme scontornare con il pennino o forse non conosco bene la tecnica, hai qualche tutorial da consigliarmi ? |
La via è quella di:
- ottenere una selezione per quanto possibile precisa,
- trasformarla in tracciato,
- modificare con il pennino il tracciato nelle parti in cui è meno preciso (non ti devi preoccupare di curvarlo),
- ritrasformarlo in selezione e qui devi salvare per potere ritornare a questo punto se ti serve
- eventualmente sfumare la selezione con raggio 1-2 pixel
- ottenere una maschera di Layer a partire dalla selezione con cui isolare l'oggetto.
Tutte operazioni singolarmente descritte sul manuale
Poi forse ti servirà inventare un'ombreggiatura che non hai.
Tieni conto che nella foto "bella" il coltello nel centro è davvero appoggiato sullo sfondo.
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stedolphin utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 395
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2011 3:05 pm Oggetto: |
|
|
GRAZIE, SI ho visto che ci sono le trial ... il problema è poi finito il periodo.
AleZan ha scritto: | Tutte operazioni singolarmente descritte sul manuale | GRAZIE Mille per la spiegazione ... di che Manuale parli ?
AleZan ha scritto: | Poi forse ti servirà inventare un'ombreggiatura che non hai.
Tieni conto che nella foto "bella" il coltello nel centro è davvero appoggiato sullo sfondo. | SI, ho presente il fatto dell'ombra ... in che senso appoggiato sullo sfondo ?
GRAZZ a tutti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2011 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Magari mi sbaglio, però nella prima foto che hai postato mi pare che il coltello al centro sia effettivamente stato fotografato su quella specie di tessuto nero. Magari non è così.
Lo dico perchè quel coltello ha un'ombra naturale, mentre gli altri due sono visibilmente ritagliati.
Il manuale è quello di Photoshop. Cosa pensavi di usare?
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stedolphin utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 395
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2011 10:22 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Magari mi sbaglio, però nella prima foto che hai postato mi pare che il coltello al centro sia effettivamente stato fotografato su quella specie di tessuto nero. Magari non è così.
Lo dico perchè quel coltello ha un'ombra naturale, mentre gli altri due sono visibilmente ritagliati. | Credo che tu abbia ragione ... forse è proprio così ... a meno che non sia stato voluto e abbia messo l'ombra in PW. Mi sembra tutta troppo lineare come ombra mentre credo il coltello non possa stare in piano. Te lo dico perché il coltello è di un amico e lo conosco bene. Devo guardare bene il coltello ...
AleZan ha scritto: | Il manuale è quello di Photoshop. Cosa pensavi di usare? |
Quello delle Giovani Marmotte
Pensavo ti riferissi a qualche manuale in particolare
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|