Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 11:27 pm Oggetto: Nikkor AF-S 17-35 f2,8: chi ce l'ha ???? |
|
|
Ciao a tutti ...
sono a caccia di informazioni (non dettate da tifoseria Nikon)
circa la qualità e l'utilizzo di questa ottica ...
da quanto mi risulta è un po' costosetta e quindi dovrebbe dare dei risultati ad alto livello ...
da qualche parte ho letto che è il massimo ...
interessato soprattutto per un utilizzo su corpo digitale ...
Ringrazio anticipatamente ...
Greetings ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 11:39 pm Oggetto: |
|
|
Bè, leggo in firma che hai già lo stupendo 20mm (miglior grandangolo che abbia mai usato) e il 35... Se non Ti serve la versatilità dello zoom, non lo trovo un acquisto obbligato, per quando l'ottica sia realmente molto performante e molto molto nitida già da tutta apertura, oltre ad avere una gamma cromatica fantastica.
Per tappare il buco, punterei al 28-70 f2-8... Costa, ma è anche uno zoom da far invidia ad ottiche fisse pregiate!!! _________________ www.viomic.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Millo utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 210 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 11:59 pm Oggetto: |
|
|
padrino ha scritto: | Bè, leggo in firma che hai già lo stupendo 20mm (miglior grandangolo che abbia mai usato) e il 35... Se non Ti serve la versatilità dello zoom, non lo trovo un acquisto obbligato, per quando l'ottica sia realmente molto performante e molto molto nitida già da tutta apertura, oltre ad avere una gamma cromatica fantastica.
Per tappare il buco, punterei al 28-70 f2-8... Costa, ma è anche uno zoom da far invidia ad ottiche fisse pregiate!!! |
Avevo letto che sul digitale il 20 non era un gran chè..
Del 17/35 invece non ne ho sentito parlare che bene da parte di chi lo possiede, ed infatti lo sto cercando (ma a prezzo umani )
edit: silvan ma vendi tutta quella roba nikon ?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2005 12:09 am Oggetto: |
|
|
padrino ha scritto: |
Per tappare il buco, punterei al 28-70 f2-8... Costa, ma è anche uno zoom da far invidia ad ottiche fisse pregiate!!! |
Sì, grazie,
conosco il 28-70 ma costa una follia e poi non è facile trovarlo nell'usato ...
stavo valutando, nel caso mi trovassi nella situazione di far "convivere" assieme Canon e Nikon di tenere l'85mmf1,8 (eccellente ottica per i ritratti ...anche con il digitale) e poi avere un'altra sola ottica e precisamente il 17-35 ... appunto perchè ne ho trovato uno in ottimo stato in un negozio ...
per il 20 non sono tanto d'accordo ... con la D100 restituisce delle immagini maledettamente impastate ... troppo ... anche se, per mia esperienza, la D100 impasta quasi sempre tranne con l'80-200 e l'85 ... altre ottiche non ne ho provate ...
Greetings ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2005 12:17 am Oggetto: |
|
|
Millo ha scritto: |
Avevo letto che sul digitale il 20 non era un gran chè..
Del 17/35 invece non ne ho sentito parlare che bene da parte di chi lo possiede, ed infatti lo sto cercando (ma a prezzo umani )
edit: silvan ma vendi tutta quella roba nikon ?  |
Ciao,
sì, forse hai ragione sul 20 ... come ho scritto nel precedente post ...
non è che ho avuto risultati stupendi, andava meglio con la pellicola ...
in altri forum (molto di parte) elogiano ed incensano il 17-35 ma sabato comunque avrò la possibilità di fare qualche scatto ...
poi, spero, avrò le idee più chiare ...
Per quanto riguarda la vendita Nikon è nell'intenzione, piano, piano,
senza strafare di disfarmene e passare a tutto Canon ma, comunque, senza svendere ... l'ultimo pezzo che venderò sarà l'85mm !!!!
Greetings ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Millo utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 210 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2005 12:25 am Oggetto: |
|
|
beh se lo provi e posti anche le tue impressioni te ne sarei grato.
E fammi anche sapere se vendi il 35 fisso...
Ciao
ps: se parli del forum "ufficiale" non posso che darti ragione.. ho smesso anche di consultarlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
u212a utente

Iscritto: 03 Dic 2004 Messaggi: 212 Località: Lerici (SP)
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2005 8:55 am Oggetto: |
|
|
Silvano è stupendo
penso di avetelo detto anche in MP.
Difficilmente lo tolgo dalla macchina, pensa sono arrivato a usarlo anche per i ritratti.
Colori stupendi, ottima resistenza al flare, motore AF ultraveloce a 1100/1200€ usati ne trovi in giro con garanzia del negoziante.
Dovessi passare a Canon mi compro l'anello adattatore e me lo tengo.
Buone foto e ci sentiamo.
Ennio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2005 11:18 am Oggetto: |
|
|
Ottica notevole, senza dubbio il miglior zoom sotto i 50mm prodotto da Nikon.
Io ho provato quest'ottica a più riprese, e attendo tempi economici floridi per poterla aggiungere al mio corredo.
Tutte le volte che ho avuto il piacere di montarla sulla baionetta, ho goduto.
Ha una cromia e una plasticità degna di qualsiasi ottica fissa, è molto corretto come distorsione e come aberrazioni, praticamente assenti.
Decisamente superiore, in quanto più lineare nella resa e senza i difetti che affliggono invece il 17-55DX, che era nato per sostituirlo nell'impiego in digitale, ma che invece è solo un po più contrastato, ma con cali ai bordi e aberrazioni spesso visibili.
Un vetro di cui innamorarsi, credimi. Una cosa, spesso trascurata, che mi ha davvero colpito è la costruzione, ha una ghiera di zoom fluidissima e precisa, è un piacere usarlo, sentirlo al tatto, e non è cosa da poco conto.
Costa un botto, è vero, ma alla fine hai in mano un obiettivo che ti ripaga dei sacrifici fatti per comprarlo. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2005 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Millo ha scritto: |
Avevo letto che sul digitale il 20 non era un gran chè..
|
Dove l'hai letto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2005 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Matteo, mi stai facendo venir voglia di mettermi a pane e acqua per prenderlo E' da parecchio tempo in cima alla mia "wish list" (ma molto wish - eheh).
(Hai il tricolore al contrario! )
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2005 12:11 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: |
Un vetro di cui innamorarsi, credimi. Una cosa, spesso trascurata, che mi ha davvero colpito è la costruzione, ha una ghiera di zoom fluidissima e precisa, è un piacere usarlo, sentirlo al tatto, e non è cosa da poco conto.
Costa un botto, è vero, ma alla fine hai in mano un obiettivo che ti ripaga dei sacrifici fatti per comprarlo. |
Ciao Matteo, ti risulta che la versione 4.3 di Capture non tolga l'aberrazione cromatica alle foto scattate con il 17-35? Un mio amico francese me l'ha fatto notare, ma mi sembra assai strano.
Mi sono lasciato sfuggire (per il momento tragico del c/c) un 17-35 f2.8 a 850 euro, un bel po' usato ma in buone condizioni... mi viene da piangere... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2005 1:34 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | Ottica notevole, senza dubbio il miglior zoom sotto i 50mm prodotto da Nikon.
Io ho provato quest'ottica a più riprese, e attendo tempi economici floridi per poterla aggiungere al mio corredo.
Tutte le volte che ho avuto il piacere di montarla sulla baionetta, ho goduto.
Ha una cromia e una plasticità degna di qualsiasi ottica fissa, è molto corretto come distorsione e come aberrazioni, praticamente assenti.
Decisamente superiore, in quanto più lineare nella resa e senza i difetti che affliggono invece il 17-55DX, che era nato per sostituirlo nell'impiego in digitale, ma che invece è solo un po più contrastato, ma con cali ai bordi e aberrazioni spesso visibili.
|
grazie Matteo ...
sto cambiando tutto il corredo ma non trascuro la possibilità di far convivere i 2 sistemi (Canon e Nikon) ...
ne ho trovato uno sui 1000 Euro come nuovo e sabato lo provo ...
Un amico ha preso il 17-55DX e ha speso una fortuna ... bello ... lo usa sulla D100 e sulla D70 ma ritengo che sia una spesa folle tenendo presente anche il fatto che va bene SOLO sul formato dx e un domani non puoi utilizzarlo sul pieno formato analogico o digitale ...
e poi, a me, queste politiche commerciali che ti portano ad ulteriori spese pur avendo già un corredo della stessa marca, non mi piacciono affatto ... in pratica devi ricomprare tutto: i corpi digitali (ogni mese modelli nuovi) e ottiche dedicate ...
a questo punto tanto vale cambiare anche marchio ...
A proposito sempre della qualità del 17-35 mi interessavano le impressioni di chi l'ha usato sul digitale ...
grazie ancora ...
Greetings ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2005 1:52 pm Oggetto: |
|
|
E il predecessore 20-35 2,8d?
Troppo poco grandangolo per la digitale?
Lo uso a pellicola ed è fantastico, se non ricordo
male dovrebbe avere lo stesso schema ottico. _________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2005 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Per Celio, ho provato ora su dei NEF della D2x e funziona, bisogna vedere se è il 4.3.1 o il 4.3.0, perchè il 4.3.0 aveva dei bugs.
Inoltre, visto che già di suo aberra davvero poco, la correzione è quasi impercettibile, ma c'è.
Per Silvan, io ho usato la D100 per tre anni, e la uso ancora, ad aprile mi sono preso la D2Hs, e credo che per i prossimi 4/5 anni non comprerò più una macchina fotografica.
Se ci si lascia trainare dalla moda e dalla tecnologia, si spendono solo una paccata di soldi, io preferisco investire in ottiche, almeno quelle col tempo le potrò sempre usare.
Per Mingus, grazie, ero dubbioso sull'ordine dei colori... adesso lo modifico _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2005 2:24 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | Per Celio, ho provato ora su dei NEF della D2x e funziona, bisogna vedere se è il 4.3.1 o il 4.3.0, perchè il 4.3.0 aveva dei bugs. |
Credo che la versione fosse la 4.3.2, ma devo verificare. Comunque la macchina era sicuramente una D2x
matteoganora ha scritto: |
Inoltre, visto che già di suo aberra davvero poco, la correzione è quasi impercettibile, ma c'è. |
Allora c'è da prendere in considerazione l'ipotesi che non avesse attivato l'apposita funzione...
matteoganora ha scritto: |
Per Mingus, grazie, ero dubbioso sull'ordine dei colori... adesso lo modifico |
Su un newsgroup bulgaro potrebbe essere sempre comoda, non la buttare via  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2005 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Celio Vibenna ha scritto: | Allora c'è da prendere in considerazione l'ipotesi che non avesse attivato l'apposita funzione... |
Io la tengo impostata di default, tanto è una delle poche correzioni che non implicano rallentamenti nell'elaborazione.
Inoltre, su certe ottiche, da la sensazione di aumentare effettivamente anche la nitidezza.
E preparati, perchè adesso che esce il Capture 4.4... ci sarà una novità che ti farà molto piacere!  _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2005 3:15 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: |
Io la tengo impostata di default, tanto è una delle poche correzioni che non implicano rallentamenti nell'elaborazione.
|
Concordo, è pressoché impercettibile.
matteoganora ha scritto: |
Inoltre, su certe ottiche, da la sensazione di aumentare effettivamente anche la nitidezza. |
Secondo me non è una sensazione, è proprio una certezza. Riallineando i colori che otticamente sono "sfasati" si guadagna in nitidezza: persino il rumore in cromia è completamente diverso.
matteoganora ha scritto: |
E preparati, perchè adesso che esce il Capture 4.4... ci sarà una novità che ti farà molto piacere!  |
Recupera?
Se si, dovrò aggiornare qualche pagina.
Comunque, se mettono a posto DEFNITIVAMENTE il consumo di risorse su alcune funzioni (quella del Noise Reduction è veramente mortale) Capture diventerà utilizzabile al 100%: già così è indispensabile, gli altri convertitori non danno la stessa resa cromatica, non c'è niente da fare...
Ultima modifica effettuata da Celio Vibenna il Gio 24 Nov, 2005 3:34 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2005 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Celio Vibenna ha scritto: |
Recupera?  |
Finalmente si...
Attendo anch'io nuovi test... tieni in caldo i NEF! _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Millo utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 210 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2005 5:17 pm Oggetto: |
|
|
Celio Vibenna ha scritto: | Millo ha scritto: |
Avevo letto che sul digitale il 20 non era un gran chè..
|
Dove l'hai letto? |
lo ha detto anche silvan pochi post sopra (che lo possiede)
comunque ho letto di diverse persone che la resa sul digitale è quasi deludente, addirittura in un test/confronto con due zoom (ora non ricordo i modelli..) alla sua focale perdeva
Se trovo i link to lo posto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|