photo4u.it


Consiglio Prima reflex EOS 1100D vs 550D vs Nikon 3100D

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
DiDiPi
nuovo utente


Iscritto: 08 Dic 2011
Messaggi: 8
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 08 Dic, 2011 3:43 pm    Oggetto: Consiglio Prima reflex EOS 1100D vs 550D vs Nikon 3100D Rispondi con citazione

Ciao A tutti,

dopo le dovute presentazioni di rito nell'apposita sezione eccomi qui ad esporvi i miei dubbi sull'acquisto della mia prima reflex! Le tre macchine che ho individuato e relative ottiche sono le seguenti:

Canon 1100D + 18-135 IS
Canon 550 D + 18-55 IS
Nikon D3100 + 18- 105 VR

premetto che l'uso che intendo farne è puramente amatoriale, e che non ho ancora definito una tipologia di foto a cui dedicarmi, i miei scatti variano dalle macro ai paesaggi non tralasciando volti e soggetti in movimento. Al momento possiedo una compatta Lumix DMC-TZ6 della quale apprezzo molto la flessibilità nell'uso in quanto mi permette di fare foto con molte focali diverse. Vorrei però 'evolvermi' e iniziare a cimentarmi con uno strumento più performante che mi permetta anche di studiarci un pò su. I miei principali dubbi rispetto ai prodotti da me proposti, rientrando tutti e tre nel mio budget , sono relativi al fatto se convenga investire di piu per il corpo macchina (550D) o per le ottiche (le altre due) e se le ottiche da me citate sono compatibili con un uso 'flessibile' dell'apparecchio.
Grazie a tutti in anticipo

Un saluto
DDP
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lucio22
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 1543
Località: Enna

MessaggioInviato: Gio 08 Dic, 2011 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La 550D è quella che ti darà più soddisfazioni.
Ieri parlavo con un mio amico...dopo un corso base di fotografia e qualche mese di fotografia, si accorge del mirino troppo piccolo della D3100, pochi pulsanti per un accesso diretto alle funzioni di uso comune.
La 550D è quella che ha il mirino più grande, più pulsanti a disposizione, una risoluzione più elevata, più funzioni e uno schermo lcd da 3'' da oltre 910000 punti.
Il 18-135 o il 18-105 sono obiettivi economici, con il passare del tempo potresti sentire la necessità di prendere qualcosa di meglio.
Iniziare con una buona reflex ti permette di investire in un secondo tempo in obiettivi di buona qualità senza sentire il bisogno di cambiare il corpo macchina.
il 18-55 IS è plasticoso, ma ha una buona nitidezza, è stabilizzato...per quello che costa è veramente ottimo.

_________________
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
redvex81rg
utente


Iscritto: 26 Lug 2007
Messaggi: 176

MessaggioInviato: Gio 08 Dic, 2011 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stessi dubbi che avevo io… alla fine ho preso la 550D e sto iniziando ad associarci un po' di ottiche… niente di PRO, ma mi sto prendendo le mie belle soddisfazioni.

In realtà ho iniziato con una 1000D (di un amico), ma usando la 550D non riuscirei mai a tornare indietro… non avrà il secondo schermo, non avrà la seconda rotellina… ma in molte cose è davvero un gioiellino… e poi rende davvero bene!

_________________
Pdc Calculator & CameraDB
Canon EOS 550D | EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II | Canon EF-S 55-250mm f/4-5,6 IS II | Canon EF 50mm f/1.8 II | Helios 58mm f/2 M42
Tubi macro + Lenti closeup + Filtri cokin + Polarizzatore CPL + Filtro ND8 + IR720nm + IR850nm + IR950nm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DiDiPi
nuovo utente


Iscritto: 08 Dic 2011
Messaggi: 8
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 08 Dic, 2011 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...e pensare che nella mia ignoranza ero convinto del contrario..ossia che era meglio 'puntare' più sulle ottiche che sul corpo macchina...

grazie mille ragazzi!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Gio 08 Dic, 2011 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DiDiPi ha scritto:
...e pensare che nella mia ignoranza ero convinto del contrario..ossia che era meglio 'puntare' più sulle ottiche che sul corpo macchina...

grazie mille ragazzi!!

Il fatto è che come qualità il 18-55 è forse meglio del 18-135, quindi anche come ottiche è meglio l'altra soluzione.
O per meglio dire: è meglio come qualità, ma ti mancano le focali mediotele.
Secondo me uno zoom tele lo puoi comprare tra qualche mese (o anche subito se hai i soldi) e ti consiglio il 55.250 IS che hai il miglior raporto qualità prezzo, è compatto e si trova pure spesso usato in buone condizioni a basso costo.
Ciao

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
redvex81rg
utente


Iscritto: 26 Lug 2007
Messaggi: 176

MessaggioInviato: Gio 08 Dic, 2011 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DiDiPi ha scritto:
...e pensare che nella mia ignoranza ero convinto del contrario..ossia che era meglio 'puntare' più sulle ottiche che sul corpo macchina...

grazie mille ragazzi!!


Non è un discorso sbagliato, ma la differenza economica tra la 1100D e la 550D è molto inferiore rispetto alla differenza tra un ottica entry level ed una buona ottica! La 550D ha molte cosine di cui sarai felice di avere man mano che impari a fotografare Smile

_________________
Pdc Calculator & CameraDB
Canon EOS 550D | EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II | Canon EF-S 55-250mm f/4-5,6 IS II | Canon EF 50mm f/1.8 II | Helios 58mm f/2 M42
Tubi macro + Lenti closeup + Filtri cokin + Polarizzatore CPL + Filtro ND8 + IR720nm + IR850nm + IR950nm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Gio 08 Dic, 2011 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qua c'è un thread simile (anche se dal titolo non sembrerebbe) con una soluzione finale relativamente economica: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=523185&highlight=
_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
redvex81rg
utente


Iscritto: 26 Lug 2007
Messaggi: 176

MessaggioInviato: Gio 08 Dic, 2011 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SlowFlyer ha scritto:
Qua c'è un thread simile (anche se dal titolo non sembrerebbe) con una soluzione finale relativamente economica: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=523185&highlight=


Che poi sarebbe il mio thread Ops

_________________
Pdc Calculator & CameraDB
Canon EOS 550D | EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II | Canon EF-S 55-250mm f/4-5,6 IS II | Canon EF 50mm f/1.8 II | Helios 58mm f/2 M42
Tubi macro + Lenti closeup + Filtri cokin + Polarizzatore CPL + Filtro ND8 + IR720nm + IR850nm + IR950nm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DiDiPi
nuovo utente


Iscritto: 08 Dic 2011
Messaggi: 8
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 09 Dic, 2011 12:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille a tutti consigli utilissimi!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Ven 09 Dic, 2011 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

redvex81rg ha scritto:
Che poi sarebbe il mio thread Ops


giusto! hai un nickname troppo difficile da ricordare Smile

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FINNTROLL
nuovo utente


Iscritto: 04 Giu 2011
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2011 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la 550D è superiore alle altre due,non c'è storia.
piuttosto evita l'obiettivo kit e pendi un altro che sia migliore,chessò,un tamron 17-50 f2.8 ad esempio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
redvex81rg
utente


Iscritto: 26 Lug 2007
Messaggi: 176

MessaggioInviato: Dom 11 Dic, 2011 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FINNTROLL ha scritto:
la 550D è superiore alle altre due,non c'è storia.
piuttosto evita l'obiettivo kit e pendi un altro che sia migliore,chessò,un tamron 17-50 f2.8 ad esempio


che da solo costa quanto mezza reflex… magari si può comprare in seguito… il 18-55 in kit con la 550 non è malaccio… certo non è un obbiettivo di alta qualità, ma per iniziare si può usare Smile poi quando si inizia credo sia importante spendere e crescere in base alle proprie esigenze e soprattutto capacità Smile

_________________
Pdc Calculator & CameraDB
Canon EOS 550D | EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II | Canon EF-S 55-250mm f/4-5,6 IS II | Canon EF 50mm f/1.8 II | Helios 58mm f/2 M42
Tubi macro + Lenti closeup + Filtri cokin + Polarizzatore CPL + Filtro ND8 + IR720nm + IR850nm + IR950nm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi