 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
OrsoBubu utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1015 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2011 10:47 am Oggetto: Quale stampante casalinga? |
|
|
Salve a tutti,
ho deciso di rottamare la mia attuale stampante, che del resto non mi ha mai soddisfatto, e con l'occasione chiedo la vostra opinione magari basata sulle vostre esperienze dirette su quale stampante acquistare.
Di modelli e marche ce ne sono a bizzeffe così come per i costi quindi ho l'imbarazzo della scelta.
Diciamo che l'uso che ne farò è del tutto casalingo per stampare non tantissime foto, solo quelle delle mie che mi piacciono di più, ma vorrei comunque avere una discreta qualità.
Non metto riferimento di budget perché tanto poi deciderò io... anche se ho dei limiti precisi e "normali"
Vorrei avere le vostre opinioni ed esperienze.
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vic.thor utente
Iscritto: 01 Lug 2009 Messaggi: 377 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2011 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Io ho scelto la Epson 1400 che dovresti trovare intorno ai 300 Euro.
Stampa fino al formato A3+ con inchiostri a base d'acqua, ha una resa eccezionale con le carte lucide, ma è ottima con tutte le carte.
Con il software QuadToneRip ottieni anche un buon bianco e nero.
La capacità delle cartucce non è enorme e questo alza un poco i costi di gestione, ma se non stampi tantissime foto non è un problema troppo grande.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OrsoBubu utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1015 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2011 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Grazie vic.thor
per la verità io con le Epson ho avuto solo esperienze negative per cui preferirei andare su un'altra marca...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2011 11:04 pm Oggetto: |
|
|
La 1400 è un prodotto ottimo ed è una delle stampanti che ha la migliore resa sul lucido che abbia provato (le stampanti a coloranti sono praticamente sempre superiori sul lucido, il discorso cambia quando si cambia supporto).
Personalmente ti suggerisco di valutare il costo della stampante e anche quello dei consumabili, in modo da capire effettivamente quando andrai a spendere. Meglio una spesa iniziale più elevata e dei consumi bassi che una spesa iniziale bassa con spese mensili molto alte.
Una soluzione ottima secondo me è la "nuova" Epson R3000: si tratta di un ottimo compromesso. Se vuoi qualcosa di più "grande" potresti pensare alla 3880. Ti consiglio Epson perché mi sono sempre trovato bene, libero poi di andare su altre marche. Le stampanti di cui ho parlato le ho prorvate personalmente e sono rimasto positivamente impressionato. Di altre marche ho provato solamente prodotti più grandi e "professionali".
Ti consiglio di valutare l'acuqisto di inchiostri compatibili con molta attenzione, secondo la mia esperienza è veramente difficile trovarne di buoni. Inoltre ovviamente attenzione alla scelta del supporto: spesso si trovano carte "da supermercato" di qualità buona e anche ottima, ma le carte "fine art", pur avendo un rapporto qualità/prezzo meno vantaggioso, garantiscono risultati che sono spesso visibilmente superiori.
Se cerchi su Google trovi tante review della R3000, intanto ti linko questa: http://www.ephotozine.com/article/epson-stylus-photo-r3000-a3--printer-review-16134
Il prezzo di mercato è intorno ai 550 euro e le cartuccie si trovano a prezzi che oscillano tra i 20 ed i 25 euro (prezzi validi fino a quando mi sono interessato concretamente e l'ho provata, circa un mese fa). _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|