| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| itrichi utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Set 2010
 Messaggi: 2415
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 23 Nov, 2011 10:10 am    Oggetto: Steadycam per utilizzo puramente amatoriale |   |  
				| 
 |  
				| quella di girare qualche video è una passione recentissima ed è molto divertente 
 guardavo dei supporti steadycam, tipo questi:
 
 http://www.glidecam.com/product-hd-series.php
 
 e volevo chiedervi se sono validi o se ci sono alternative anche migliori nella medesima fascia di prezzo (dai 400 ai 600 euro al massimo)
 
 nel frattempo deciderò anche se comprare una D5100 da affiancare alla D700 solo per i filmati (ed usare tutto il corredo lenti) o se passare ad una mirrorless che pare offrire una qualità persino superiore nel campo video e con un peso inferiore, etc
 
 grazie per ogni eventuale e graditissimo consiglio
  _________________
 i feedback delle mie transazioni
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| itrichi utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Set 2010
 Messaggi: 2415
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 23 Nov, 2011 5:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| http://modo.manfrotto.com/ 
 mi hanno parlato del MODO STEADY 585 ma mi pare non offra poi molto, non so
 
 mi hanno detto (negoziante gentilissimo) che le GLIDECAM che ho guardato sono pesanti e di sicuro non adatte ad una ragazza che si stancherebbe molto presto, peccato perchè era molto affascinata dal vederle in funzione
 _________________
 i feedback delle mie transazioni
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rogia80 utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Nov 2005
 Messaggi: 1900
 Località: Tiriolo
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Nov, 2011 7:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| metty flycam su ebay... io l'ho acquistato (la versione 5000) dall'india per 230€ (comprensiva di piastra per sgancio rapido e spedizione)... 
 
 per la 5100 va bene anche il modello flycam 3000.
 
 
 ho iniziato da poco ad utilizzare questo supporto... ovviamente non è facile come presentato nei vari video di spiegazioni, sia per quanto riguarda la taratura che per l'utilizzo stesso, ma dopo un po' di prove si riesce a fare qualcosina....
 _________________
 www.lovesphoto.it
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| itrichi utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Set 2010
 Messaggi: 2415
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Nov, 2011 8:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ho letto molto del FlyCam è ho mollato per le evidenti (per alcuni) difficoltà nel bilanciarlo 
 oggi ho ordinato, tanto per prenderci la mano, un Manfrotto ModoSteady
   
 poi sono molto affascinato dal CALICOCAM BLACK ANGEL
  _________________
 i feedback delle mie transazioni
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| itrichi utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Set 2010
 Messaggi: 2415
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 29 Nov, 2011 7:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| arrivata la MODOSTEADY ... un disastro, speriamo sia solo da bilanciare bene ma credo sia impossibile per una Tz8 da 250 grammi  _________________
 i feedback delle mie transazioni
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rogia80 utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Nov 2005
 Messaggi: 1900
 Località: Tiriolo
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 30 Nov, 2011 9:08 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ecco, una cosa che ho notato anche io con la flycam più è leggera la macchina più sono difficili le regolazioni... _________________
 www.lovesphoto.it
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| itrichi utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Set 2010
 Messaggi: 2415
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 30 Nov, 2011 9:15 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| sto pensando infatti ad un peso da applicare alla testa, sotto la macchina fotografica, per rendere il tutto più stabile e poter usare i pesetti sul manico per bilanciarla meglio _________________
 i feedback delle mie transazioni
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| itrichi utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Set 2010
 Messaggi: 2415
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 01 Dic, 2011 3:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| niente, ci abbiamo provato anche il battery pack della D700 (pesante e basso) ma non si bilancia proprio 
 boh, un tentativo andava pur fatto
  _________________
 i feedback delle mie transazioni
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |