photo4u.it


Olympus E-620: mi alletta, ma... (dubbio su mirino e altro)
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Evillo
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 161
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 07 Dic, 2011 10:39 pm    Oggetto: Olympus E-620: mi alletta, ma... (dubbio su mirino e altro) Rispondi con citazione

Premessa: al momento ho una Nikon D50 con il 50mm f1.4 ed una Panasonic LX3.
Grandi soddisfazioni da entrambe, ma ultimamente mi sono stufato di scattare con la compatta e la D50 è grossa, pesante e un po' obsoleta (schermo minuscolo, solo 6MP e supporta max sd da 2gb).

Vorrei una reflex piccola, leggera e con ottiche altrettanto piccole e leggere... ma pure buone.

In primis ho pensato a Olympus e la E-620 sembrava avere tutto in regola. [b]Ma...[/]
1) Leggo che il mirino è un po' piccolo, io sono abituato con la D50 e non dovrebbe essere molto inferiore, ma sono preoccupato. Di queste Oly in giro non ne trovo più per darci un'occhiata!!! Che mi dite di questo mirino?
2) Supporta solo compact flash e xD... non è che spariranno dalla circolazione fra un po'? Tra l'altro non sono riuscito a scoprire qual'è la capacità massima supportata.
3) Vorrei capire quanto perdo in grandangolo sui lati destra/sinistra ripetto ad un sistema 2:3. Io ho addirittura un certo amore per il 16:9 quando scatto in orizzontale (morbo del cinefilo). Potreste cercare di darmi un'idea?
3) Dove caspita ne trovo una con il solo 14-42, porca miseria?!

Alternative:

Ho pensato alla E-420, ma ha il mirino anche più piccolo e soprattutto soli 3 punti di messa a fuoco. In realtà potrei anche farmeli bastare (la D50 ne ha 5, ma alto e basso li uso raramente), ma com'è che sulla "grafica" sembrano tutti concentrati al centro dell'immagine? Voglio dire, viene comodo mettere a fuoco un soggetto che si trova decisamente sul lato dell'inquadratura con questo sistema a 3 punti?

La seria rivale (che per ora sta in testa, a dire il vero) è la Sony SLT-A35. Mi piace molto, ha tutto quello che serve. L'EVF ha gli svantaggi dell'essere un monitor, ma il vantaggio di essere enorme (ed è di grande qualità). Ci ho guardato attraverso proprio oggi e mi ha convinto. Per il resto, è decisamente all'avanguardia in quanto a funzioni, ha un buon obiettivo in kit (il 18-55 SAM di cui ho letto bene) e degli economici Minolta tra cui cercare un buon fisso di piccole dimensioni.
Ha solo un problema... In realtà non è granché compatta, ma comunque più della D50 ed è veramente leggera.

Mi piacerebbe risolvere i miei dubbi sulle Olympus per capire se possono tornare in gara (e magari vincere).

Grazie!

Ah, se qualcuno fosse interessato, ho fatto un confronto grafico dell'area in mm quadrati dei mirini in questione (per farmi un'idea): QUI

_________________
stefanoachilli.it / my Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Gio 08 Dic, 2011 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pentax k5
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Evillo
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 161
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 08 Dic, 2011 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi interessano le Pentax, le ottiche buone costano troppo. Tra l'altro la K-5 non è nemmeno della stessa fascia di quelle da me nominate.
Voglio solo risolvere i miei dubbi nei confronti delle Olympus, non consigliatemi altri modelli per piacere.

_________________
stefanoachilli.it / my Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
JCD
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 974
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 08 Dic, 2011 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Be' tieni presente un paio di cose:
- Olympus, a quanto pare, sta abbandonando la produzione reflex (tanto che la E-5 pare sia la sua ultima creatura) per dedicarsi alle micro4/3 (ammesso che la cosa sia fattibile, considerate le vicende societarie degli ultimi mesi...);
- il fattore di crop 2x: se dal lato tele può essere un grosso vantaggio, lo è di meno dal lato wide e, ancor meno, per quanto riguarda le possibilità di giocare con la profondità di campo e lo sfocato, dovendo ricorrere ad obiettivi mediamente più luminosi rispetto alle reflex DX e APS-C.

Detto questo, le 620/520/420 si trovano usate a prezzi ottimi, ma devi vedere tu cosa ti serve realmente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
albianir
utente


Iscritto: 01 Set 2006
Messaggi: 177
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 08 Dic, 2011 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

JCD ha scritto:
Be' tieni presente un paio di cose:
- Olympus, a quanto pare, sta abbandonando la produzione reflex (tanto che la E-5 pare sia la sua ultima creatura) per dedicarsi alle micro4/3 (ammesso che la cosa sia fattibile, considerate le vicende societarie degli ultimi mesi...);
- il fattore di crop 2x: se dal lato tele può essere un grosso vantaggio, lo è di meno dal lato wide e, ancor meno, per quanto riguarda le possibilità di giocare con la profondità di campo e lo sfocato, dovendo ricorrere ad obiettivi mediamente più luminosi rispetto alle reflex DX e APS-C.

Detto questo, le 620/520/420 si trovano usate a prezzi ottimi, ma devi vedere tu cosa ti serve realmente.


vedevo altro giorno su un noto negozio della baia la e620 con doppio kit a 530

_________________
--
alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pickman
utente


Iscritto: 29 Nov 2008
Messaggi: 432

MessaggioInviato: Gio 08 Dic, 2011 5:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

JCD ha scritto:
... Olympus, a quanto pare, sta abbandonando la produzione reflex (tanto che la E-5 pare sia la sua ultima creatura) per dedicarsi alle micro4/3 ....


Puoi citare la fonte di questa cosa, per favore? Intendo una fonte certa non le dicerie che fanno circolare i "bene informati". Grazie

_________________
Visita il mio sito - Visita la mia pagina su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Gio 08 Dic, 2011 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Evillo ha scritto:
Non mi interessano le Pentax, le ottiche buone costano troppo. Tra l'altro la K-5 non è nemmeno della stessa fascia di quelle da me nominate.
Voglio solo risolvere i miei dubbi nei confronti delle Olympus, non consigliatemi altri modelli per piacere.


Per me la K5 è l'unica reflex che con i fissi ricorda un po' le vecchie OM. Le Olympus 4/3 le ho vendute tutte (ho avuto E500, E420 e E1) e non me la sento di consigliarle (meglio il micro eventualmente)

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albianir
utente


Iscritto: 01 Set 2006
Messaggi: 177
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 08 Dic, 2011 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pickman ha scritto:
Puoi citare la fonte di questa cosa, per favore? Intendo una fonte certa non le dicerie che fanno circolare i "bene informati". Grazie


Di certo c'è che il marchio ad oggi non esiste. Entro 14 giorni devono produrre un piano di recupero altrimenti li cacciano dal listino

_________________
--
alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
albianir
utente


Iscritto: 01 Set 2006
Messaggi: 177
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 08 Dic, 2011 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Evillo ha scritto:
Non mi interessano le Pentax, le ottiche buone costano troppo. Tra l'altro la K-5 non è nemmeno della stessa fascia di quelle da me nominate.
Voglio solo risolvere i miei dubbi nei confronti delle Olympus, non consigliatemi altri modelli per piacere.


beh se son buone è normale che costano, al contrario se costano poco non son buone! Very Happy

Direi che anche le Zuiko top pro mica te le regalano

_________________
--
alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pickman
utente


Iscritto: 29 Nov 2008
Messaggi: 432

MessaggioInviato: Gio 08 Dic, 2011 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

albianir ha scritto:
Di certo c'è che il marchio ad oggi non esiste. Entro 14 giorni devono produrre un piano di recupero altrimenti li cacciano dal listino


Questo è un altro discorso. Un conto è citare i noti problemi societari di Olympus, un altro - e completamente diverso - è dire che non produrranno più nulla per il 4/3. Aspetto la fonte per controllare la notizia.

_________________
Visita il mio sito - Visita la mia pagina su flickr


Ultima modifica effettuata da Pickman il Gio 08 Dic, 2011 7:49 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pickman
utente


Iscritto: 29 Nov 2008
Messaggi: 432

MessaggioInviato: Gio 08 Dic, 2011 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

albianir ha scritto:
beh se son buone è normale che costano, al contrario se costano poco non son buone! Very Happy

Direi che anche le Zuiko top pro mica te le regalano


Se è per questo le ottiche non le regala nessuno. Anche le "semplici" Pro costano i loro soldini ma hanno un peso/ingombro e una resa eccellenti per quello che le paghi. Te lo dice uno che è stato per anni in Canon e aveva tutte ottiche serie L.

_________________
Visita il mio sito - Visita la mia pagina su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
albianir
utente


Iscritto: 01 Set 2006
Messaggi: 177
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 08 Dic, 2011 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo link alla lettura. La storia di Olympus mi pare proprio quella di Goldman & Sachs che ha dato l'input alla crisi mondiale
http://m.torontosun.com/2011/12/06/ex-olympus-ceo-sees-backing-for-boardroom-coup?noimage

_________________
--
alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
albianir
utente


Iscritto: 01 Set 2006
Messaggi: 177
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 08 Dic, 2011 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pickman ha scritto:
Se è per questo le ottiche non le regala nessuno. Anche le "semplici" Pro costano i loro soldini ma hanno un peso/ingombro e una resa eccellenti per quello che le paghi. Te lo dice uno che è stato per anni in Canon e aveva tutte ottiche serie L.



e lo so lo so, mi son da poco svenato per un 24 1.4 nikon

_________________
--
alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Evillo
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 161
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 08 Dic, 2011 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

JCD ha scritto:
Olympus, a quanto pare, sta abbandonando la produzione reflex...

Beh, questo mi interessa relativamente poco. Piuttosto quanto incide "in soldoni" il fattore di moltiplicazione 4/3 sulla dof? La differenza rispetto a quel che si può fare con un APS-C tipo Nikon è importante? Mi è parso di vedere buoni sfocati fatti con reflex Olympus.

efke25 ha scritto:
Le Olympus 4/3 le ho vendute tutte... e non me la sento di consigliarle...

Ma quella Pentax è di un'altra fascia, comunque. Piuttosto potresti spiegarmi perché sconsigli Olympus.

albianir ha scritto:
beh se son buone è normale che costano, al contrario se costano poco non son buone! Very Happy

Non sto parlando di lenti pro, è risaputo che il 14-42 Zuiko è ottimo rispetto alla media in quella fascia. Anche il Sony pare gli tenga testa come qualità d'immagine, mentre del Pentax ho letto meno bene. Poi per Olympus e Sony trovo dei normali fissi piccoli e relativamente economici (il 25mm Zuiko o certi Minolta). Per Pentax ho visto i fantastici fissi pancake "limited" ma costano molto di più!

_________________
stefanoachilli.it / my Flickr


Ultima modifica effettuata da Evillo il Gio 08 Dic, 2011 8:10 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
albianir
utente


Iscritto: 01 Set 2006
Messaggi: 177
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 08 Dic, 2011 8:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Evillo ha scritto:
Non sto parlando di lenti pro, è risaputo che il 14-42 Zuiko è ottimo rispetto alla media in quella fascia. Anche il Sony pare gli tenga testa come qualità d'immagine, mentre del Pentax ho letto meno bene. Poi per Olympus e Sony trovo dei normali fissi piccoli e relativamente economici (il 25mm Zuiko o certi Minolta). Per Pentax ho visto i fantastici fissi pancake "limited" ma costano molto di più!


il fattore di moltiplicazione è 2X quindi il 14-42 equivale ad un 28-80 certo la pdc un pò ne risente, basta solo acquistare ottiche più luminose e via €€€€€€€€€€€€

_________________
--
alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Evillo
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 161
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 08 Dic, 2011 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo lo sapevo già, ma quanto ne risente? Provate a darmi un'idea.
_________________
stefanoachilli.it / my Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 08 Dic, 2011 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Evillo ha scritto:
Questo lo sapevo già, ma quanto ne risente? Provate a darmi un'idea.

In pratica, per darti un'idea, moltiplica anche il diaframma per avere l'equivalente su 24x36.

aps 24mm f2,8 = FF 36mm f4 = micro 4/3 18mm f2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pickman
utente


Iscritto: 29 Nov 2008
Messaggi: 432

MessaggioInviato: Gio 08 Dic, 2011 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Evillo ha scritto:
Questo lo sapevo già, ma quanto ne risente? Provate a darmi un'idea.


Certo che un "per favore" o un "grazie" ogni tanto non guasterebbe...

_________________
Visita il mio sito - Visita la mia pagina su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
albianir
utente


Iscritto: 01 Set 2006
Messaggi: 177
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 08 Dic, 2011 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pickman ha scritto:
Certo che un "per favore" o un "grazie" ogni tanto non guasterebbe...


Cool

_________________
--
alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Evillo
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 161
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 08 Dic, 2011 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pickman ha scritto:
Certo che un "per favore" o un "grazie" ogni tanto non guasterebbe...
Guarda, forse non hai letto bene, perché ho scritto un bel "grazie" (in anticipo) proprio nel messaggio di apertura. Tra l'altro avresti ragione di sentirti offeso se solo avessi risposto ad almeno una mia domanda.

Carlo Lagrutta ha scritto:
In pratica, per darti un'idea, moltiplica anche il diaframma per avere l'equivalente su 24x36.
Ah, non sapevo che anche per l'apertura del diaframma valesse lo stesso discorso, grazie dell'informazione. Ma vediamo se ho capito... quindi possiamo dire che la pdc ottenuta a f3.5 su una Nikon è 1,5 volte quella di una full frame, mentre su Olympus è 2 volte la stessa?
_________________
stefanoachilli.it / my Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi