photo4u.it


Diaframma x foto notturne su compatta

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
glav
utente


Iscritto: 09 Set 2005
Messaggi: 88

MessaggioInviato: Dom 20 Nov, 2005 2:19 pm    Oggetto: Diaframma x foto notturne su compatta Rispondi con citazione

Per foto notturne con una compatta (nel mio caso Canon A610 che mi permette di arrivare fino a F8) è meglio impostare F5.6 o F8?
Il mio obiettivo è avere la massima nitidezza e le luci a stella (quindi pensavo a F8) ma ho letto che a diaframma troppo chiuso potrei perdere nitidezza causa difrazione (credo che sia un problema oltre f11 cmq).
In sostanza meglio F5.6 o F8 su una compatta? [/b]

_________________
Glav
Canon A610
Il mio Foto Album: www.Glav.tk
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Dom 20 Nov, 2005 3:49 pm    Oggetto: Re: Diaframma x foto notturne su compatta Rispondi con citazione

glav ha scritto:
Per foto notturne con una compatta (nel mio caso Canon A610 che mi permette di arrivare fino a F8) è meglio impostare F5.6 o F8?
Il mio obiettivo è avere la massima nitidezza e le luci a stella (quindi pensavo a F8) ma ho letto che a diaframma troppo chiuso potrei perdere nitidezza causa difrazione (credo che sia un problema oltre f11 cmq).
In sostanza meglio F5.6 o F8 su una compatta? [/b]



beh... tu chiedi su una compatta !!!

Non so fino a che punto un'ottica di una compatta, possa differenziare una resa discriminabile.

I due diaframmi che tu citi, beh, dipende da molte cose, quali profondità di campo, condizioni di luce...

non è possibile darti una risposta precisa...
Le impostazioni di diaframma vanno valutate per ogni situazione.


....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 21 Nov, 2005 1:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vai di 5.6
sulle reflex, dove il diaframma va da (es) f4 a f22, usare f8-f11 è normale. ma su di una compatta ho provato che f8 da problemi di diffrazione. al limite puoi provare f6.3

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi