Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
master_hgt utente

Iscritto: 03 Feb 2011 Messaggi: 318 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 10:45 am Oggetto: Consiglio x prossimo acquisto |
|
|
Ciao ragazzi, mi servirebbe un consiglio per il prossimo obiettivo da acquistare. Sono un po indeciso tra:
- Nikon 35 fisso f/1.8
- Nikon 50 fisso f/1.8
- Nikon 55-300 f/4.5-5.6 VR
Cioè a me piacerebbe avere sia uno dei fissi e il 55-300, ma non so se acquistare prima l'uno o prima l'altro e soprattutto non so se è meglio il 35 o il 50............mi date qualche consiglio????
Grazie!!!  _________________ "Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto." (cit. John Hedgecoe) - "La vignettatura a me piace." (cit. master_hgt)
NIKON D3100 + Nikon 18-55mm VR I f/3,5-5,6 + Nikon 18-105mm VR II f/3,5-5,6 + Nikon 35mm f/1.8 + Lente FISHEYE + Metz 50 AF-1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 10:51 am Oggetto: |
|
|
Io opterei per i 35 che su Dx è il classico "normale" il che consente un uso più generale dell'ottica. Il 50, amio avviso, su questo formato ha poco senso, lo trovo troppo corto e troppo lungo, troppo corto per essere davvero un tele, ad esempio dà problemi di distorsione prospettica nel ritratto in primo piano, ed è troppo lungo per essere utilizzato in interni o nella street; il 50 è, sempre a mio avviso, un obiettivo che ha poco senso sull'APS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo G utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 625 Località: Roma
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 11:53 am Oggetto: |
|
|
Tra i due fissi ti consiglio il 35, senza chiederti che tipo di foto fai principalmente.
Io ho sia un 50 che un 35.
Il 50 f/1.8 AFD l'ho subito acquistato in aggiunta al kit 18-105 che presi con la D90, per un centinaio di Euro e' un obiettivo che non si puo' non comprare. Pero' l'ho usato poco.
Recentemente ho preso il 35 f/2 AFD e lo uso tantissimo, spesso esco solo con quello attaccato alla D300s. _________________ Ferro e vetro Nikon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 4:04 pm Oggetto: |
|
|
io, quando ho preso la d90, ho usato un 50 manuale perchè smanio di grandi aperture. poi ho preso il 35 e mi ci trovo bene. il 50 ha uno sfuocato da 50 e un angolo di campo da 75; il 35 ha uno sfuocato da 35 e un angolo di campo da 52. per come lo uso io, meglio il 35. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
master_hgt utente

Iscritto: 03 Feb 2011 Messaggi: 318 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2011 9:46 am Oggetto: |
|
|
Quindi mi consigliate prima di prendere il 35 fisso piuttosto ke lo zoom...... _________________ "Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto." (cit. John Hedgecoe) - "La vignettatura a me piace." (cit. master_hgt)
NIKON D3100 + Nikon 18-55mm VR I f/3,5-5,6 + Nikon 18-105mm VR II f/3,5-5,6 + Nikon 35mm f/1.8 + Lente FISHEYE + Metz 50 AF-1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2011 10:00 am Oggetto: |
|
|
No non ho scritto questo, dico che fra 35 e 50 prenderei sicuramente il 35.
Per quanto riguarda la scelta tra zoom tele e 35 questa può essere solo tua, solo tu sai cosa ti serve.
A proposito di cosa serve io al tuo posto venderei il 18-55 completamente inutile vista la presenza del 18-105 nettamente superiore sia come escursione che come qualità generale; potresti farci, se lo vendi bene anche 90€ che potrebbero finire nel calderone delle ottiche consentendo, forse, di prenderle entrambe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2011 11:07 am Oggetto: |
|
|
concordo con il signor mario. però devi vedere tu cosa vuoi. io, di uno zoom tele buio come il 55-300 non me ne farei niente (avevo il 55-200 e l'ho venduto praticamente nuovo), ma magari tu vuoi scattare di giorno. comunque, anche io venderei il 18-55 (anche se, quando l'ho avuto, non mi sono trovato male. ma non aevo il 18-105). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
master_hgt utente

Iscritto: 03 Feb 2011 Messaggi: 318 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2011 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Allora un punto alla volta vi spiego:
- Il 18-55 ancora lo tengo xkè ci ho aggiunto una lente che mi funge da fisheye, e momentaneamente mi accontento di questo "effetto fisheye" fino a che non potrò comprarmi un vero e proprio fisheye.
- Per il fisso lo userei non x qualcosa in particolare, ma siccome mi piace molto lo sfuocato, lo potrei utilizzare per fotografare le persone o per street life, però non riesco a rendermi conto se sia meglio un 35 o un 50.
- Per lo zoom, il 55-300 è proprio così malvagio??? Teoricamente è dovrebbe essere piu luminoso del 18-105!! (in alternativa un 70-300 della tamron??) Cmq si lo utilizzerei soprattutto di giorno, e anche questo non lo prendo per un utilizzo in particolare, diciamo che me lo posso portar dietro e utilizzarlo dove mi servirà piu estensione di zoom o per le macro. _________________ "Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto." (cit. John Hedgecoe) - "La vignettatura a me piace." (cit. master_hgt)
NIKON D3100 + Nikon 18-55mm VR I f/3,5-5,6 + Nikon 18-105mm VR II f/3,5-5,6 + Nikon 35mm f/1.8 + Lente FISHEYE + Metz 50 AF-1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
master_hgt utente

Iscritto: 03 Feb 2011 Messaggi: 318 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2011 10:32 am Oggetto: |
|
|
Sono ancora indeciso tra 35 e 50!!!!! Ma come posso fare x decidere????? Segreti o consigli??????  _________________ "Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto." (cit. John Hedgecoe) - "La vignettatura a me piace." (cit. master_hgt)
NIKON D3100 + Nikon 18-55mm VR I f/3,5-5,6 + Nikon 18-105mm VR II f/3,5-5,6 + Nikon 35mm f/1.8 + Lente FISHEYE + Metz 50 AF-1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2011 10:49 am Oggetto: |
|
|
Il segreto è quello di comprare in base alle esigenze.
Su Dx
35mm interni non troppo angusti; street; people; ritratto figura intera, panorami...
50mm ritratto mezzo busto, con moltissima attenzione alle distorsioni prospettiche anche per primi piani; interni molto ampi; paesaggio... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FDA utente
Iscritto: 26 Mgg 2008 Messaggi: 184 Località: Velletri (RM)
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2011 12:02 pm Oggetto: |
|
|
prendi il 18-55 e bloccalo qualche giorno sui 35 e qualche giorno sui 50
per come scatto io da quando ho il 30mm il 50 lo uso molto sporadicamente _________________ Fujifilm X-E1: XF14 - XF18 - -XF23 - XF60 - XF18-55 - XC50-230
Nikon 50mm f/1.4 AF-D - Nikon 85mm f/1.8 AF
Fujifilm S9600 - Fujifilm F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
master_hgt utente

Iscritto: 03 Feb 2011 Messaggi: 318 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2011 12:58 pm Oggetto: |
|
|
FDA ha scritto: | prendi il 18-55 e bloccalo qualche giorno sui 35 e qualche giorno sui 50
per come scatto io da quando ho il 30mm il 50 lo uso molto sporadicamente |
Si infatti ci stavo pensando.........Farò qualche prova poi deciderò....... _________________ "Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto." (cit. John Hedgecoe) - "La vignettatura a me piace." (cit. master_hgt)
NIKON D3100 + Nikon 18-55mm VR I f/3,5-5,6 + Nikon 18-105mm VR II f/3,5-5,6 + Nikon 35mm f/1.8 + Lente FISHEYE + Metz 50 AF-1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lightning diciotto utente

Iscritto: 12 Gen 2010 Messaggi: 163
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Akijos nuovo utente

Iscritto: 14 Mar 2011 Messaggi: 36
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Ho il 50 1.8G, se sei indeciso ti faccio un buon prezzo e poi prendo il 35mm.. a parte gli scherzi avevo qualche indecisione quando presi il 50mm 1.8g in pratica appena uscito anzi aspettavo proprio che uscisse... è un'ottica fantastica, é sempre montata sulla mia D7000 ma negli interni è lunga a meno che tu non voglia fare primi piani, allora è l'ideale.. _________________ |-D7000-|- Sigma 10-20 f4-5,6 - |-28-75mm 2.8 XR Di SP Macro-|-18-105-|35mm 1.8G -|-50mm 1.8G-|-70-300 VC-|-BP-D11-|-Nissin Di866 MII-| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattoraffa nuovo utente
Iscritto: 04 Dic 2011 Messaggi: 2 Località: Siena
|
Inviato: Dom 04 Dic, 2011 1:29 pm Oggetto: |
|
|
per lo zoom ti consiglio il 55-200. ora che e' appena uscito il 55-300, la versione 55-200 costa meno e magari potrai ottenere un buon affare. in piu' pesa meno ed e' piu piccola e facile da portartela dietro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|