Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 16 Nov, 2005 3:45 pm Oggetto: CANON 75/300 USM IS STABILIZZATO F. 4- 5,6 |
|
|
QUALCUNO CHE LO POSSIEDE ,OPPURE POSSEDUTO IN PASSATO MI SA DIRE QUALCOSA IN MERITO AL 75/300 USM IS ? CE LI VALE I SOLDI CHE COSTA O CONVIENE SPINGERSI UN POCHINO + OLTRE E PRENDERE UN 70/200 F 4 L ?
GRAZIE A TUTTI _________________ Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Mer 16 Nov, 2005 4:01 pm Oggetto: |
|
|
sono due cose diverse.... _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ventoleggero utente attivo
Iscritto: 22 Feb 2005 Messaggi: 1313 Località: Slovenija
|
Inviato: Mer 16 Nov, 2005 4:03 pm Oggetto: |
|
|
...hai un topic dedicato di 9 pagine con tanto di foto qualche riga più sotto.
Ciao!
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 16 Nov, 2005 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Ventoleggero ha scritto: | ...hai un topic dedicato di 9 pagine con tanto di foto qualche riga più sotto.
Ciao!
Francesco |
Quello e' il nuovo modello il 70/300 IS, io intendo il vecchio 75/300 usm isis . _________________ Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Umberto utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2005 Messaggi: 1205 Località: Novara
|
Inviato: Mer 16 Nov, 2005 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Lo stabilizzatore è parecchio comodo in molte situazioni e poi arriva a 300, ma il 70-200L è tutta un'altra storia. Come già detto sono 2 cose diverse.
La qualità non è eccelsa (75-300IS), meglio il 70-300IS dalle recensioni lette!
Tornassi indietro, comunque, prenderei il 70-200L 
Ultima modifica effettuata da Umberto il Gio 17 Nov, 2005 2:44 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dave utente
Iscritto: 14 Apr 2005 Messaggi: 110 Località: Torino
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2005 11:17 am Oggetto: |
|
|
ciao, li ho entrambi (anche se il 75-300 è in vendita) e devo dire che a livello di costruzione e resa non vi è paragone, il 20-200L è meglio in tutto: velocità AF, robustezza, resa cromatica, maneggevolezza, ecc. Tuttavia il 75-300 non è affatto male almeno fino a 230, poi perde progressivamente e a 300 non è più proponibile. Ha il grande pregio dell'IS, ho fatto diversi scatti a tempi altrimenti impossibile, riesco con tranquillità a fotografare ad 1/40 a 200mm senza mosso!
Conclusione, se trovi un 75-300 IS USM usato bene e a pochi euri, per cominciare ad utilizzare un tele, ok vait ranquillo,
ma se devi prenderlo nuovo, o magari stai pensando al nuovo 70-300, fai uno forzo da un centinaio di euri e vai sul 70-200 f4L che non te ne pentirai.
Dave _________________ _____________________________________
EOS 5D mkII+BG; 17-40 L f4; 24-70 L f2.8; 70-200 L f2.8 IS II; 50 f1.4; 300 L f2.8; 580EXII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|