photo4u.it


Domanda su uso flash 350D

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
unclemax
utente


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 224

MessaggioInviato: Dom 13 Nov, 2005 4:48 pm    Oggetto: Domanda su uso flash 350D Rispondi con citazione

Una domanda da niubbi probabilmente, ma devo porla...
Perchè se setto la modalità automatica nella 350 mi dice che in una data situazione riesco a fotografare con flash a 1/60 f4 mentre se setto la modalità Tv, sempre con flash attivo, con gli stessi parametri mi lampeggia l'f4 per avvisare che l'esposizione non è corretta? Ho aumentato anche gli ISO a 800 ma niente da fare. La modalità automatica se non erro gestisce gli ISO fino a 400, quindi con 800 dovrei farcela anche usando tempi più rapidi o aperture minori. Forse in modo Tv la macchina non tiene conto dell'uso del flash quando calcola l'esposizione? Grazie.
M.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cole83it
utente


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 155
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 13 Nov, 2005 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prova a chiudere l'otturato o diminuire il tempo di esposizione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
unclemax
utente


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 224

MessaggioInviato: Dom 13 Nov, 2005 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Capisco il tuo sospetto che si tratti di sovraesposizione, ma non è così.

M.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2005 12:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

oggi ho fatto i miei primi scatti a gruppi di persone con la 20d ed il flash. ho messo in M, iso 200, f6.3 (per pdc) tempi di 1/60. devo dire che i risultati sono stati ottimi. solo che per far un ritratto ho messo f2.8 e poi me lo sono dimenticato, allora in alcuni scatti la resa è stata soft Mi arrabbio?

in poche parole: provate ad usare M, il flash si adatterà sempre alla grande Ok!
mai usato Auo.

Ciao

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2005 4:10 pm    Oggetto: Re: Domanda su uso flash 350D Rispondi con citazione

unclemax ha scritto:
Una domanda da niubbi probabilmente, ma devo porla...

Facendo una ricerca avresti trovato facilmente la risposta alla tua domanda e più in generale avresti capito il criterio alla base del funzionamento dei flash Canon. Comunque in breve: la modalità 'TV' come quella 'AV' usa il flash come fill-in, per ammorbidire le ombre. Non lo considera la sorgente di luce principale. Nella 'AV' il criterio è più evidente perché la macchina sceglie di norma tempi lunghi ed è liberissima di farlo (a meno che non si fa ricorso a lenti molto luminose o sensibilità elevate). Nella 'TV' la fotocamera lo dimostra chiedendo esplicitamente (col lampeggio) diaframmi più aperti ma naturalmente in questo caso non può ottenerli a causa dei limiti della lente che stai usando.
La modalità in cui considera il flash come sorgente di luce principale è la 'P'.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
unclemax
utente


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 224

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2005 4:20 pm    Oggetto: Re: Domanda su uso flash 350D Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
unclemax ha scritto:
Una domanda da niubbi probabilmente, ma devo porla...

Facendo una ricerca avresti trovato facilmente la risposta alla tua domanda e più in generale avresti capito il criterio alla base del funzionamento dei flash Canon. Comunque in breve: la modalità 'TV'


Ti ringrazio per la delucidazione. Mi scuserai, ma la prima fonte di informazione per un utente di qualsiasi apparecchiatura è il manuale di istruzioni, nel quale penso che questa differenza operativa tra modalità P e modalità Av/Tv in relazione all'uso del flash dovrebbe essere chiaramente descritta, invece non ne ho trovato traccia.
M.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2005 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
oggi ho fatto i miei primi scatti a gruppi di persone con la 20d ed il flash. ho messo in M, iso 200, f6.3 (per pdc) tempi di 1/60. devo dire che i risultati sono stati ottimi. solo che per far un ritratto ho messo f2.8 e poi me lo sono dimenticato, allora in alcuni scatti la resa è stata soft Mi arrabbio?

in poche parole: provate ad usare M, il flash si adatterà sempre alla grande Ok!
mai usato Auo.

Ciao


alla faccia di tutti quelli che hanno studiato il ttl!!! Rolling Eyes
a parte tutto che in certi casi è meglio non demandare tutto agli automatismi, va bene ma da quì ad asserire un cosa come hai scritto tu, ce ne passa! Wink Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2005 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
marklevi ha scritto:
oggi ho fatto i miei primi scatti a gruppi di persone con la 20d ed il flash. ho messo in M, iso 200, f6.3 (per pdc) tempi di 1/60. devo dire che i risultati sono stati ottimi. solo che per far un ritratto ho messo f2.8 e poi me lo sono dimenticato, allora in alcuni scatti la resa è stata soft Mi arrabbio?

in poche parole: provate ad usare M, il flash si adatterà sempre alla grande Ok!
mai usato Auo.

Ciao


alla faccia di tutti quelli che hanno studiato il ttl!!! Rolling Eyes
a parte tutto che in certi casi è meglio non demandare tutto agli automatismi, va bene ma da quì ad asserire un cosa come hai scritto tu, ce ne passa! Wink Smile


Io penso proprio che quando parlava di modalità 'M' si riferisse alla fotocamera, e anche in quella modalità la gestione del flash è assolutamente TTL. Non parlava mica di usare il flash in manuale! Smile

Semmai posso aggiungere che in molti casi (non certo coi supertele! Smile )un buon flash automatico possa dare risultati più prevedibili dell'E-TTL di Canon.. non sono il solo a pensarla così. Lo puoi chiedere alle tante persone che hanno sostituito 550EX (o addirittura il 580EX!) con un Metz 54MZ-3/54MZ-4 Wink Con quello puoi scegliere di volta in volta quale modalità utilizzare.. come fill-in diurno forse è meglio l'E-TTL ma in interni con obiettivi 'normali' (dal 28-35 all'85-135..) può anche andar meglio l'automatico, giuro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2005 8:08 pm    Oggetto: Re: Domanda su uso flash 350D Rispondi con citazione

unclemax ha scritto:
Ti ringrazio per la delucidazione. Mi scuserai, ma la prima fonte di informazione per un utente di qualsiasi apparecchiatura è il manuale di istruzioni, nel quale penso che questa differenza operativa tra modalità P e modalità Av/Tv in relazione all'uso del flash dovrebbe essere chiaramente descritta, invece non ne ho trovato traccia.
M.

Sono io che mi scuso perché rileggendo la mia risposta mi è sembrata un po' troppo brusca.. Io non ho mai sfogliato il manuale della 350D ma se assomiglia a quello della 300D hai assolutamente ragione! E' vero che la 350D non è una macchina dedicata ai professionisti ma non mi pare nemmeno giusto penalizzare un utente appassionato (si presume che per comprare una reflex..) con un manuale degno di una macchinetta da 100€. Se mastichi appena l'inglese posso consigliarti (o provare a spedirti) un manuale davvero spettacolare.. che da consigli e ragguagli e vanno anche oltre l'uso della fotocamera in senso stretto. E' stato pensato per la 300D ma si adatta bene anche alla 350D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
slippo
utente


Iscritto: 13 Ott 2004
Messaggi: 416
Località: Pieve di Soligo (Treviso)

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2005 9:43 pm    Oggetto: Re: Domanda su uso flash 350D Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
. Se mastichi appena l'inglese posso consigliarti (o provare a spedirti) un manuale davvero spettacolare.. che da consigli e ragguagli e vanno anche oltre l'uso della fotocamera in senso stretto. E' stato pensato per la 300D ma si adatta bene anche alla 350D.


Dicce cicce che a me interessa!!!! Wink

_________________
.:: Barazza Denis ::.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2005 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedo di ritrovarlo poi linko! Smile Se non riesco provo a mandarlo..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
unclemax
utente


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 224

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2005 10:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo, sono ovviamente interessatissimo e ti ringrazio fin d'ora! Very Happy

M.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2005 11:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ehm... mi unisco alla richiesta... Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 16 Nov, 2005 2:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:


alla faccia di tutti quelli che hanno studiato il ttl!!! Rolling Eyes
a parte tutto che in certi casi è meglio non demandare tutto agli automatismi, va bene ma da quì ad asserire un cosa come hai scritto tu, ce ne passa! Wink Smile


Very Happy LOL Pallonaro e che ne so io di ttl... il risultato non è stato male... forse avrò avuto solo fortuna... che dire? Very Happy

si, certo, in M la 20d. perchè, è possibile usare il falsh integrato in manuale?

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 16 Nov, 2005 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi rendo conto solo ora che non mi sono mai ricordato di condividere questo manuale.. ma perché mi pareva di averlo letto su queste pagine.. è invece mi sa di no! Lo trovai quando cercavo il manuale in PDF con Google! Questo pomeriggio sono incasinato ma entro la serata conto di provvedere Ok! A me è piaciuto molto, anche se molte cose magari uno già le sa. Ma per chi comincia è una figata, assicurato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 16 Nov, 2005 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non avendo modo di controllare se ce l'avevo a casa, ho provato a cercarlo di nuovo in rete ma mi sono accorto che è coperto da diritto d'autore.. Imbarazzato Si vende un po' dappertutto negli USA, Amazon lo vende a circa 25$. E' pur vero che anche PS, C1Pro e compagnia bella sono coperti da diritto d'autore.. Maiale

Ma il Mod non potrà mai incoraggiarmi a far passare per questo forum informazioni atte a violarlo.. Mandrillo chiaro che nei programmi P2P si trova di tutto, immagino si trovi pure questo.


Ultima modifica effettuata da letturo il Mer 16 Nov, 2005 9:04 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 16 Nov, 2005 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

doppio post, scusate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
unclemax
utente


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 224

MessaggioInviato: Mer 16 Nov, 2005 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma che titolo ha il libro in questione?

M.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 16 Nov, 2005 11:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oddio scusate: quello per la 300D è "A Short Course in Canon EOS Digital Rebel Photography". E' una specie di collana.. ne hanno pubblicato uno per ogni fotocamera, così oltre ai consigli generali hanno inserito anche informazioni puntuali sull'uso della fotocamera stessa. Molto meglio del manuale ovviamente.. Inoltre viene spiegato anche il criterio alla base del funzionamento degli esposimetri.. e tante altre cosette interessanti. Ecco, secondo me per un principiante che acquista una reflex digitale Canon è un "must". Chi è già pratico di queste cose ma finora ha usato una fotocamera 'vecchio stampo' le rilegge però volentieri alla luce delle nuove possibilità che la EOS gli riserva.. magari però i soldini per il libro li spenderà più volentieri per qualcos'altro.. boh.

http://www.shortcourses.com/bookstore/canon/book_canonrebel.htm

Boh, a me è piaciuto e il PDF l'ho anche stampato (in B/N però), non so se piace a tutti.

PS: c'è anche "A Short Course in Canon EOS 10D Photography" ecc. ecc. l'elenco completo non lo so però.

[EDIT] Elenco completo: http://www.shortcourses.com/bookstore/book.htm

Leggo che c'è anche per le Nikon, per la Canon 5D ecc.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
unclemax
utente


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 224

MessaggioInviato: Mer 16 Nov, 2005 11:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le info, l'ho "trovato" facilmente Mandrillo

M.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi