Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
VYX utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2005 Messaggi: 607 Località: Roma
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2011 3:01 pm Oggetto: crisi mistica |
|
|
non so se questa è la sezione giusta per questo agomento, ma se si parla davvero di fotografia in generale non dovrei esserci andato molto lontano.
vi è mai capitato un periodo, non una singola volta, ma diciamo spesso nell'arco di mesi, in cui uscite con la borsa fotografica, dentro mettete magari quell'obiettivo che volevate provare, o quella macchina che non usavate da tempo, ma poi, arrivati al dunque non la tirate neanche fuoriper uno scatto?
io a volte torno a casa senza neanche uno scatto, forse perche nel momento in cui mi viene in mente la foto da fare la bollo immediatamente come banale o come inutile perche "già fatta mille volte". credo di essere in periodo in cui ho un atteggiamento quasi negativo verso la fotografia e quindi perdo la visione dello scatto. mi accorgo che probabilmente una volta avevo piu entusiasmo, facevo piu foto, molte anche inutili ma qualcuna che mi dava soddisfazione c'era quasi sempre. mi rendo conto nella mia vita sono cambiate un po di cose che probabilmente influiscono ma vorrei sapere se qualcuno di voi ha passato questa "fase" come ha fatto a superarla. _________________ sensori & pellicole |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2011 3:25 pm Oggetto: |
|
|
...mi è successo diverse volte. anche di recente, a volte in momenti un po' cupi (mentre altre volte ho reagito al contrario, rifugiandomi proprio nella fotografia)...
...fossi in te non mi darei pena e aspetterei che passi... io spesso quando mi succede così mi metto a leggere libri di fotografia che fanno da stimolo o faccio un workshop ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rilufi utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 328
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2011 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Io lo vedo come un aspetto positivo, nel senso che si è più critici con se stessi, dato che si è "cresciuti" dal punto di vista fotografico. Questo porta ad evitare tutti gli scatti inutili che in precedenza si facevano comunque, ma che erano inevitabilmente destinati al cestino.
Personalmente, ogni volta che rivedo vecchi scatti qualcuno finisce inesorabilmente nel cestino... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VYX utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2005 Messaggi: 607 Località: Roma
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2011 7:30 pm Oggetto: |
|
|
rilufi ha scritto: | Io lo vedo come un aspetto positivo, nel senso che si è più critici con se stessi, dato che si è "cresciuti" dal punto di vista fotografico. Questo porta ad evitare tutti gli scatti inutili che in precedenza si facevano comunque, ma che erano inevitabilmente destinati al cestino.
Personalmente, ogni volta che rivedo vecchi scatti qualcuno finisce inesorabilmente nel cestino... |
be' fosse cosi rilufi vedrei il bicchiere mezzo pieno ma in realtà la cosa mi lascia un po di amaro in bocca: non è una bella sensazione non riuscire ad esprimersi...
invece Gloria libri e riviste piu che leggerli li leggicchio e li sfoglio spesso e vedo anche mostre e ogni volta mi viene voglia di riprendere la macchina fotografica... ma poi ci risiamo e a volte il paragone con i grandi peggiora la situazione... invece un workshop non l'ho mai preso in considerazione. sicuramente a torto ma l'idea di essere in tanti a fare la stessa cosa non mi aiuta. magari avendo il tempo andrebbe provato. comunque mi rincuora l'idea che capita anche ad altri e, soprattutto, che passa _________________ sensori & pellicole |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2011 11:01 am Oggetto: |
|
|
ma certo che passa e soprattutto che capita a tutti... chi mai non si è sentito piccolo piccolo davanti ai grandi, o non ha avuto un momento di crisi creativa (anche più di uno), o un blocco dovuto ai motivi più vari?
dai grandi però non bisogna farsi demotivare ma anzi, trarre ispirazione...
quanto ai workshop, non è vero che si fa tutti la stessa cosa: intanto ognuno la fa a modo suo, ma sono sempre momenti di confronto e di crescita, sia grazie all'insegnante - specie quando si tratta di qualche "grande" - sia grazie agli altri compagni di "corso".
Io non ne ho fatti moltissimi ma devo dire che sono stati tutti utili, dal ritratto con Giuliana Traverso al weekend con Steve McCurry e un altro con Pino Ninfa, dalle conferenze con Elliott Erwitt al workshop in studio di nudo artistico...
Ora ne farò uno di street portrait e stampa fine art al Lucca Photo Fest con Antonio Manta e Daniele Barraco e non vedo l'ora, anche se non ne sto producendo tantissimi di scatti miei... diciamo che mi sto preparando ai lavori di ritrattistica che ho in testa da un po' ma su cui mi sento ancora impreparata per farli al livello che vorrei...
tutto fa, credimi! anche se a volte passo periodi in cui fotografo solo,,, col telefonino! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DavideV utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 1365 Località: Fuori dal GRA
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2011 4:10 pm Oggetto: |
|
|
Penso capiti a tutti. Il consiglio è di cercare nuovi fonti di ispirazione non dalla fotografia ma da qualsiasi altra cosa, anche che non sia una forma d'arte, e una volta arrivata l'ispirazione convertirla in un progetto.
Io attualmente sto passando un periodo di "crisi mistica" nel senso non che mi sia stancato della fotografia, ma che rispetto a prima mi capita molto meno spesso quel senso di frustrazione derivante dal vedere una scena e non avere la macchinetta al collo. Voglio dire: fare foto ok, ma per quale motivo? Questa è la mia domanda principale del momento, e da quel poco che ho letto anche la tua. Bada bene però che non è detto che il motivo debba essere per forza filosofico: per esempio, mi piacerebbe buttarmi nella ritrattistica anche solo per fare contenti amici e parenti, per regalare loro fotografie che altrimenti costerebbero centinaia di euro... oppure, ultimamente sento anche la necessità di fare foto che abbiano lo scopo di mandare un messaggio, di esprimere un concetto, e spesso sento anche il bisogno di esprimere questi concetti andando a stravolgere o modificare le cose come realmente sono - quindi ampio spazio alla manipolazione digitale.
Insomma, l'importante è avere un progetto. Io adesso ce ne ho più di uno, ma comunque sono appena uscito da un periodo di "astinenza" - basta guardare nella mia galleria e si nota un bel "buco" dal 22 marzo al 15 ottobre.
Comunque, tranquillo che passa  _________________ Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VYX utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2005 Messaggi: 607 Località: Roma
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2011 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Gloria con quei nomi che hai fatto forse mi passerebbe l'idiosincrasia per i workshop. il problema è che ho famiglia e non posso allontanarmi un we intero... comunque capisco (e un po invidio) la tua eccitazione per il prossimo evento
Davide hai ragione, ci avevo pensato all'idea dei progetti, ma il problema è che in queste situazioni non vengono in mente...
ma ce la farò, ne uscirò prima o poi... _________________ sensori & pellicole |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2011 7:49 pm Oggetto: |
|
|
vedrai che passa in ogni caso... è normale, davvero... e sono d'accordo sui progetti... ci sono temi a iosa, e stimolano assai... io vado avanti con i manichini da anni, per non parlare della periferia milanese, delle stazioni... tutte cose che vedo ogni giorno...
VYX ha scritto: | Gloria con quei nomi che hai fatto forse mi passerebbe l'idiosincrasia per i workshop. il problema è che ho famiglia e non posso allontanarmi un we intero... comunque capisco (e un po invidio) la tua eccitazione per il prossimo evento
Davide hai ragione, ci avevo pensato all'idea dei progetti, ma il problema è che in queste situazioni non vengono in mente...
ma ce la farò, ne uscirò prima o poi... |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DavideV utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 1365 Località: Fuori dal GRA
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2011 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Eh ti capisco, anche io con un bimbo piccolo fatico a trovare il tempo per le foto, e meno male che ho l'iPod sennò adesso non potrei neanche risponderti che il pupo dorme e il pc è in camera sua
Fondamentalmente hai due opzioni, che dipendono un po' dal tuo carattere:
1) cerchi di farti forza, che vuol dire ad esempio andare su flickr e iscriversi ad un qualche gruppo di quelli che fanno i progetti giornalieri o settimanali o mensili. Lo so, flickr è il posto peggiore per cercare di imparare qualcosa, ma di contro si possono trovare tantissime fonti di ispirazione.
2) metti la macchina nel cassetto e aspetti il momento giusto. Nel frattempo fai un po' d'introspezione... magari alla fine capisci che è tutto un gioco, anche questo può essere un punto di partenza, liberarsi da una certa "ansia da prestazione" legata alla voglia di fare comunicazione con la fotografia o comunque di usare la fotografia per incanalare la propria creatività, la propria voglia di cambiamento. Meno aspettativa, più libertà.
 _________________ Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VYX utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2005 Messaggi: 607 Località: Roma
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2011 4:44 pm Oggetto: |
|
|
interessanti progetti Gloria, sono visibili da qualche parte?
Davide le tue parole mi giungono come una pacca sulla spalla che apprezzo molto. non credo pero si tratti tanto d'ansia da prestazione quanto demoralizzazione per mancanza di originalità dovuta piu che altro a fattori contingenti. comunque un po mi rode... _________________ sensori & pellicole |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tecnico utente
Iscritto: 15 Ott 2011 Messaggi: 110
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2011 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Iscriviti a un circolo fotografico
poca spesa tanta resa, possibilita' di confrontarsi con altri amatori e di fare uscite fotografiche in comune inoltre
nel mio a san vittore olona si organizzano work shop a prezzi popolari e con gli anni si sono presentati fotografi del calibro di Efren Raimondi, Giovanni Mereghetti e Paola Riccardi.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2011 9:48 am Oggetto: |
|
|
VYX ha scritto: | interessanti progetti Gloria, sono visibili da qualche parte? . |
ciao, qualcosa trovi qua http://gloriaphoto.blogspot.com/ andando a ritroso tra i post, ma ho una massa di materiale tale che mi resta difficile scegliere e fare qualcosa di esaustivo... prima o poi però...
come va la crisi mistica? hai trovato qualche spunto? a volte, comunque, meglio non dannarsi e aspettare che passi...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VYX utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2005 Messaggi: 607 Località: Roma
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2011 4:53 pm Oggetto: |
|
|
un po si, in realtà mi piace ancora fare come il protagonista di blow up (l'iconetta non è un caso): quando mi sveglio la mattina presto vado a fotografare nei parchi...
Gloria ho visto il blog ma mi sembra che non ci siano gallerie, le foto per quanto piccole sembrano interessanti, mi piacciono
 _________________ sensori & pellicole |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17057 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2011 11:25 pm Oggetto: |
|
|
succede a tanti,vuol dire che progredisci e hai pretese più alte.
personalmente ci sono dentro da mesi.Voglia tanta ma nulla ti soddisfa.
ti manca, anzi ci manca pace interiore ed un pò di equilibrio.pazientare e tentare.  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2011 9:27 pm Oggetto: |
|
|
VYX ha scritto: | un po si, in realtà mi piace ancora fare come il protagonista di blow up (l'iconetta non è un caso): quando mi sveglio la mattina presto vado a fotografare nei parchi...
Gloria ho visto il blog ma mi sembra che non ci siano gallerie, le foto per quanto piccole sembrano interessanti, mi piacciono
 |
non ci sono gallerie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DavideV utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 1365 Località: Fuori dal GRA
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2011 8:48 am Oggetto: |
|
|
Scusa se rispondo solo ora, mi ero perso la notifica...
Concordo pienamente con damp73 e gloriaG, soprattutto per quanto riguarda il contatto reale con altri fotoamatori... cerchi un fotoclub oppure organizzi un'uscita fotografica con qualcuno del forum che abita dalle parti tue; non è detto che la situazione si risolva all'istante, ma magari parlando e fotografando ti si potrebbe presentare qualche prezioso input.
Ti consiglio di leggere questo post dal blog di Sara Lando:
http://www.saralando.com/blog/?p=676
Ah, e dimenticavo l'opzione numero 3: comprare attrezzatura nuova  _________________ Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edobette utente
Iscritto: 08 Apr 2010 Messaggi: 177
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2011 10:05 am Oggetto: |
|
|
Dovresti pensare a un progetto fotografico e uscire con la macchina per concretizzarlo. Non una sola ma più volte, cercando di esprimere qualcosa, cercando la luce giusta, che cambia continuamente, inquadrature e punti di vista diversi, ecc.
Stimolando l'immaginazione produci inspirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|