photo4u.it


LIFE presenta le sue 75 migliori immagini

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Sab 26 Nov, 2011 4:10 pm    Oggetto: LIFE presenta le sue 75 migliori immagini Rispondi con citazione

Ecco il link:

http://www.life.com/gallery/67131/the-75-best-life-photos?xid=weeklytopten#index/0
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 26 Nov, 2011 5:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissime. Importanti per non dimenticare come era il reportage nella sua epoca d'oro.
Le conoscevo, non dico tutte, ma quasi. Ma è sempre bello rivederle.

grazie.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Daniele Nesi
non più registrato


Iscritto: 19 Gen 2005
Messaggi: 805

MessaggioInviato: Dom 27 Nov, 2011 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..eggià l'epoca d'oro

ma perchè il mondo ha sentito il bisoogno di foto alla nan goldin?
Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Dom 27 Nov, 2011 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Daniele Nesi ha scritto:
..eggià l'epoca d'oro

ma perchè il mondo ha sentito il bisoogno di foto alla nan goldin?
Mah


Ma perché no?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 27 Nov, 2011 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Daniele Nesi ha scritto:
..eggià l'epoca d'oro

ma perchè il mondo ha sentito il bisoogno di foto alla nan goldin?
Mah


Perché forse Nan sapeva raccontare molto bene il mondo con le sue foto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 28 Nov, 2011 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Daniele Nesi ha scritto:
..eggià l'epoca d'oro

ma perchè il mondo ha sentito il bisoogno di foto alla nan goldin?
Mah

Perchè non c'è (o non c'era) solo il mondo visto come il pubblico di LIFE voleva vedere.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Daniele Nesi
non più registrato


Iscritto: 19 Gen 2005
Messaggi: 805

MessaggioInviato: Lun 05 Dic, 2011 7:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Perchè non c'è (o non c'era) solo il mondo visto come il pubblico di LIFE voleva vedere.


quello che intendo è perchè c'è gente che ha bisogno di immagini spogliate di quel "filtro" che è l'equilibrio compositivo, una luce che avvolge, un contrasto di forme e di tono che acchiappa, l'impressione di stare dentro la scena ecc..ecc..
come ho già avuto occasione, molti tra i reporter vecchia scuola (che non vuol dire vecchi di età) che hanno trattato alcuni dei temi cari alla goldin lo hanno fatto facendo di quel filtro la "grammatica" del comunicare.
ad esempio claudio cricca con "faceless" tratta la povertà e lo squallore degli OPG con inquadrature da togliere il fiato tanto è forte il controllo che esercita su soggetti/scene a dir poco complessi per forme, luci e piani in sequenza.
e questa rinuncia alla grammatica non è un tratto distintivo solo della goldin ma di una, e spero non cresca, nutrita schiera....e senza fare chilometri basta sfogliare ZOOM di tanto in tanto per rendersene conto.
che ci sia un bisogno da parte di qualcuno di questo "scorretto" linguaggio per trattare temi che ci accompagnano da sempre è evidente...e questo non lo capisco e dubito anche in futuro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 05 Dic, 2011 8:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Capisco il tuo pensiero ma alla fine più che una grammatica tutto questo diventa un "filtro" cha copre, che "patina" tutto, loro sussurrano anche frasi violente, E. Smith in questo è magistrale, Nan Goldin le urla, te le sbatte in faccia. Sicuramente è più violenta ma credo che il mondo abbia bisogno non solo di chi sa sussurrare ma anche di chi urla.
In fondo se ci pensi anche nella letteratura è così, lo stesso nella pittura, nella musica, alla fine in tutte le arti si sussurra ma si arriva anche a gridare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 05 Dic, 2011 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Daniele Nesi ha scritto:
quello che intendo è perchè c'è gente che ha bisogno di immagini spogliate di quel "filtro" che è l'equilibrio compositivo, una luce che avvolge, un contrasto di forme e di tono che acchiappa, l'impressione di stare dentro la scena ecc..ecc..
Forse semplicemente cambia il modo di rappresentare. È un cambiamento dell'estetica (o semplicemente, dello stile) del fotografare.

Citazione:
ad esempio claudio cricca con "faceless" tratta la povertà e lo squallore degli OPG con inquadrature da togliere il fiato tanto è forte il controllo che esercita su soggetti/scene a dir poco complessi per forme, luci e piani in sequenza.
Il libro di Claudio è molto bello. Lavoro in Tri-x se ricordo bene. Notevole per la capacità di inserzione in un luogo difficile come quello.
Però se mi permetti anche lui non è un "ortodosso" dal punto di vista del reportage dell'epoca d'oro.
Direi che ha le radici ben piantate nel modo di vedere della migliore fotografia di reportage degli ultimi vent'anni (cioè circa la sua "età fotografica").

Citazione:
e questa rinuncia alla grammatica non è un tratto distintivo solo della goldin ma di una, e spero non cresca, nutrita schiera....
Be' comunque magari ce ne fossero 1000 di Goldin.
In realtà io vedo più spesso flussi e riflussi. Cose che si vedevano tanti anni fa e poi dimenticate, che oggi vengono riproposte come nuove..... Succede ogni giorno.
Non c'entra nulla, ma proprio qui sul Forum ho letto qualche tempo fa di una nuova tecnica di manipolazione delle Polaroid mediante incisione della superficie con un oggetto durante lo sviluppo. Una cosa davvero nuova e creativa.... che mi ha per un momento riportato alla mia adolescenza.... Very Happy


Ma nel mio precedente post in realtà volevo dire che LIFE e la Goldin parlano proprio a due mondi diversi. LIFE è la rivista della media borghesia colta degli USA di quegli anni... ottimista, benpensante, moralista...
La Goldin parla a quelli che sono nati dalle macerie, ideologicamente parlando, di quel mondo.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Daniele Nesi
non più registrato


Iscritto: 19 Gen 2005
Messaggi: 805

MessaggioInviato: Lun 05 Dic, 2011 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sarebbe interessante adesso un intervento di claudio cricca e non solo a proposito della sua visione
Smile
chissà.. se gli fischiano le recchie..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi