photo4u.it


Leica II e Standard New York

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
maxvaraldo
nuovo utente


Iscritto: 29 Mgg 2011
Messaggi: 32
Localitą: Porto San Giorgio 63822 (FM)

MessaggioInviato: Lun 28 Nov, 2011 7:52 pm    Oggetto: Leica II e Standard New York Rispondi con citazione

Ciao a tutti, chi mi sa dire quali sono i n° di serie delle Leica II e Standard "New York" e magari altre informazioni? Grazie anticipatamente
Massimo

_________________
maxvaraldo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Warp9
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2007
Messaggi: 6926
Localitą: Somewhere in the Net

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2011 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aloha !!! Smile

Ti sposto in una stanza pił adatta.

_________________
Yashica FX3 Super 2000 - Kodak Z700 e C143 - FujiFilm FinePix S6500FD - Pentax K-x
.:Quasi un fotografo:. - .:500px:.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lonewolf©
nuovo utente


Iscritto: 10 Gen 2010
Messaggi: 17
Localitą: Bologna

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2011 1:00 am    Oggetto: qualche info Rispondi con citazione

la Leica II "New York" fu assemblata fra il 1947-1948 dalla Leitz di New York utilizzando casse della Leica III; e poichč la Leica II non prevedeva il 'bottone dei tempi lunghi' che nella III era situato anteriormente vicino all'innesto ottiche, nei corpi NY il foro previsto per detto bottone fu chiuso con un dischetto cromato.
le matricole erano tra 356651-356700 per un lotto di 50 , e poi tra 358501-358650 per un lotto di 150 entrambi nel biennio 1947-48.

La Leica Standard "NY" (nb la Standard era simile alla Leica I c/ottica intercambiabile, con la diff. del bottone di riavvolgimento che nella Standard era estraibile) fu assemblata anch'essa a NY impiegando le casse della leica III gią munite di occhielli per la cinghia e forate per il bottone d.tempi lunghi. Poichč nemmeno la Standard disponeva di tempi lunghi, anche nella Standard NY il foro venne chiuso con un dischetto metallico.
Mat. comprese fra 355001-355650 per un lotto di 650, sempre nel 1947-48.

Nb entrambi i mod "New York" sono definiti "molto rari" Cool nel libro "Carta d'Identitą delle Leica" di G.Sartorius.



by Lonewolf©
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maxvaraldo
nuovo utente


Iscritto: 29 Mgg 2011
Messaggi: 32
Localitą: Porto San Giorgio 63822 (FM)

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2011 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Warp9, molta precisa la tua descrizione, anch'io ho il Sartorius ma, essendo quello del 2002, non ci sono scritte le informazioni che mi hai scritto, per la precisione i n° di serie.
Grazie di nuovo,
Maxvaraldo

_________________
maxvaraldo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
maxvaraldo
nuovo utente


Iscritto: 29 Mgg 2011
Messaggi: 32
Localitą: Porto San Giorgio 63822 (FM)

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2011 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pardon, Lonewolf, no Warp 9.
Di nuovo,
Maxvaraldo

_________________
maxvaraldo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi