Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
backpacker utente
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 138 Località: Barcelona, Spain
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2011 12:23 pm Oggetto: Nikkor 24-120 f4 su una D300 |
|
|
Ho un Nikon D300s sulla quale monto obiettivi Nikkor 10-24 e il 16-85. Vorrei sostituire il 16-85 con il 24-120 f4 in previsione di passare il prossimo anno al full frame.
Come si comporta una lente FX su un corpo macchina DX a vostro avviso e, soprattutto, ha senso farlo? _________________ Travel Photographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2011 12:56 pm Oggetto: |
|
|
La lente si dovrebbe comportare molto bene.
Il problema principale è che partiresti da 24, avendo il 10-24 non ti dovrebbe creare grossi problemi, però questo puoi valutarlo solo tu.
Posso dirti una cosa invece... io ho venduto le lenti DX un anno fa con l'itenzione "appena esce la D800 faccio il passaggio", e adesso son qui che la D800 deve ancora uscire. Per cui non so che senso abbia fare il passaggio delle lenti in previsione di futuri (e incerti) cambi di corpo macchina. Forse è meglio farli quando si cambia la macchina. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmt45 utente
Iscritto: 26 Set 2010 Messaggi: 311 Località: San Donato Milanese
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2011 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Non necessariamente per passare al full frame bisogna attendere che esca la D800; penso che qualche D700 funzionante si trovi ancora ! _________________ Tutto giallonero: D700, D300, 12-24/4; 28-70/2,8; 80-200/2,8 a pompa; 60/2,8; SB-800; V1 con 10-100 e 6,7-13 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
backpacker utente
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 138 Località: Barcelona, Spain
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2011 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Vabbeh, prima o poi uscirà.
Tra l'altro, a complicare ulteriormente le nostre seghe mentali fotografiche avveniristiche, sembra che la D400 dovrebbe essere anche lei full frame ma ad un costo più accessibile della D800 che si vociferi sarà molto più cara della attuale D700.
Comunque intanto potrei passare al 24-120 tanto per sentirmi vagamente full frame  _________________ Travel Photographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmt45 utente
Iscritto: 26 Set 2010 Messaggi: 311 Località: San Donato Milanese
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2011 2:37 pm Oggetto: |
|
|
backpacker ha scritto: |
Comunque intanto potrei passare al 24-120 tanto per sentirmi vagamente full frame  |
E allora perchè non un bel 24-70/2,8 ? Prendendolo usato non dovresti spendere molto più del 24-120/4 nuovo. _________________ Tutto giallonero: D700, D300, 12-24/4; 28-70/2,8; 80-200/2,8 a pompa; 60/2,8; SB-800; V1 con 10-100 e 6,7-13 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
backpacker utente
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 138 Località: Barcelona, Spain
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2011 2:46 pm Oggetto: |
|
|
No, faccio quasi prevalentemente foto di viaggio e stare tutto il giorno per molti giorni con un barile come il 24-70 mi peserebbe assai. D'altronde, lo ammetto, non sono più un arzillo giovanotto!
Bello il 24-70, l'ho avuto in mano a sufficienza per lamentarmi del suo peso! _________________ Travel Photographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2011 3:26 pm Oggetto: |
|
|
fmt45 ha scritto: | penso che qualche D700 funzionante si trovi ancora ! |
Il problema non è trovarla, il problema è non pagarla come oro zecchino. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmt45 utente
Iscritto: 26 Set 2010 Messaggi: 311 Località: San Donato Milanese
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2011 3:40 pm Oggetto: |
|
|
xdiablox ha scritto: | Il problema non è trovarla, il problema è non pagarla come oro zecchino. |
Hai ragione ! In questo senso, allora, va intesa l'impazienza che esca la D800 ? come "calmierante" del prezzo delle D700 usate ? _________________ Tutto giallonero: D700, D300, 12-24/4; 28-70/2,8; 80-200/2,8 a pompa; 60/2,8; SB-800; V1 con 10-100 e 6,7-13 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2011 3:50 pm Oggetto: |
|
|
fmt45 ha scritto: | Hai ragione ! In questo senso, allora, va intesa l'impazienza che esca la D800 ? come "calmierante" del prezzo delle D700 usate ? |
Mah, più o meno.
A prendere una D700 adesso mi sembra di prendere un prodotto Apple a fine ciclo, credo che con l'uscita della D800 si possa valutare meglio. Non è detto che dopo non prenda proprio la D700, ma almeno lo farò a ragion veduta, non perché è l'unica scelta possibile. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7737 Località: Mantova
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2011 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Non credo comunque che l'uscita della D800 comporterà un ribasso sull'usato.
Forse sarà possibile fare buoni affari sull'ultima partita di nuovo... _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2011 5:57 pm Oggetto: |
|
|
La D800 con un sensore da 36Mpxl...
Ragazzi...
...ma oltre ai soldi per l'acquisto della D800 avete preso in considerazione l'acquisto di un PC abbastanza potente?
Vedete io ho un Intel i5 2500K...una CPU tra le più potenti in commercio, con i 16Mpxl della D7000 a volte mi tocca aspettare che finisca l'elaborazione.
Non voglio immaginare un PC medio con file da quasi o oltre i 40mega.
Sono certo che a parte i MEGAPIXEL, la D800 secondo un mio parere non potrà fare meglio della D700, considerando che ha la stessa densità di fotodiodi della mia D7000.
Spero che nikon resti con la politica di meno Mpxl = meno rumore coma la D3s. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale_dams utente attivo
Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 920 Località: Torino
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2011 7:31 pm Oggetto: |
|
|
oltre i 40Mb non penso dato che pesa 40Mb un file RAW della Hasselblad H4D... per il resto però hai ragione...vedremo. Mi sembra strano però che devi aspettare con il tuo Mac dal momento che con la mia D2X ed un Imac Intel del 2007 aspetto solo quando devo lavorare sulla distorsione a 12/15mm... _________________ Nikon D800E + NIKON 24-70 2.8 + Nikon 80-200 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|