photo4u.it


Artefatti in stampa.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
tomek1957
utente


Iscritto: 02 Mar 2013
Messaggi: 68
Località: Palmi RC

MessaggioInviato: Dom 16 Nov, 2014 5:13 pm    Oggetto: Artefatti in stampa. Rispondi con citazione

Ho stampato alcune foto a colori e ho notato delle striature di di tonalità diverse. Il laboratorio mi ha riferito che può dipendere dalle modifiche che si operano sul file jpg. In sostanza, mi ha riferito che quando si modifica un jpg c'è una continua decompressione-compressione del file e questo porta a questo tipo di problema. Mi potete consigliare come fare per non incorrere in questi errori. Utilizzo lightroom 5, ma non ho tanta esperienza nel campo delle elaborazioni. Vorrei sapere come fare tante modifiche, ma senza creare danni...Grazie
_________________
...'cchiu pilu pe tutti...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Dom 16 Nov, 2014 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

i danni sul jpg si fanno quando si operano salvataggi successivi del file, che applicano ogni volta l'algoritmo di compressione deteriorando le informazioni contenute nel file.
se un raw viene convertito in jpg e ritoccato in un'unica sessione di lavoro gli effetti della lavorazione sono teoricamente (dico teoricamente e ti spiego dopo perchè la pratica è diversa) identici a quelli che avresti lavorando su un tiff, e in una stampa normale non noteresti differenze di risultato.

striature di tonalità diverse, che tecnicamente non sono artefatti: immagino che si tratti di un problema rilevato principalmente sui cieli o comunque su aree dell'immagine di colore uniforme e contenenti dei gradienti di luminosità, o se preferisci delle sfumature. qui viene a galla la differenza tra lavorare su un jpg, che se comunque correttamente generato e lavorato è un tipo di file validissimo (ho colleghi che lavorano solo in jpg nativo della fotocamera, e non parlo di fotografini come me ma di nomi affermati come Giovanni De Sandre), e lavorare con un tiff, che può essere ottenuto dal raw in profondità 16 bit.

questa è la reale differenza tra i due formati - posto che non si faccia una modifica oggi, un'altra domani, poi si riapra il file per applicare la mdc per la stampa e si salvi un'altra volta altrimenti le differenze di qualità aumentano sensibilmente - dal momento che i 16 bit ti consentono una gestione di colore e sfumature molto più precisa, evitando soprattutto nelle sfumature e nei gradienti di luminosità effetti di posterizzazione e solarizzazione di alcune aree dell'immagine.

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Dom 16 Nov, 2014 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo solo alcune informazioni alle preziose info di milladesign.

Dal modulo esportazione di lightroom c'è la possibilità di scegliere la dimensione per la stampa e la compressione. Quando vai in stampa, cerca sempre di mantenere una qualità del jpg di almeno 90.

A volte posterizzazioni sul colore possono uscire se ritocchi il colore in modo eccessivo, come ad esempio dal pannello hls alzando troppo uno dei cursori.

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi