Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 1:58 pm Oggetto: [DISTAGON 50mm] Per Hasselblad 500 Cm e taratura otturatore |
|
|
Ciao a Tutti gli Amici del Forum,
eccomi qui come sempre con qualche nuovo quesito da "sottoporVi"
Ho acquistato un distagon zeiss 50 mm per la hassy appena comprata e facendo delle prove "mooolto spannometriche" sull'apertura del diaframma in base ai tempi d'otturazione, mi sembra che siano perfetti fino a mezzo secondo e poi non più rispettati.
Puo' essere un mio errato modo di valutare?
Come potrei fare una valutazione precisa?
E una cosa normale quando la posa è superiore a quei tempi e quindi bisogna usare la B e cronometro?
O cosa?
Grazie a chi mi avrà la pazienza di volermi chiarire questo quesito!
(Come sempre Poche idee ... ma, ma """Confuse!!!""" )
ciao a tutti
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topazio utente
Iscritto: 21 Nov 2009 Messaggi: 405 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Lo puoi misurare con un pc, un microfono e un programma per registrare audio.
Fai partire la registrazione, fai scattare l'otturatore (togliendo l'obiettivo dal corpo macchina, per evitare il rumore dello specchio) e poi guardi sul programma quanto tempo ha impiegato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 2:58 pm Oggetto: |
|
|
Topazio ha scritto: | Lo puoi misurare con un pc, un microfono e un programma per registrare audio.
Fai partire la registrazione, fai scattare l'otturatore (togliendo l'obiettivo dal corpo macchina, per evitare il rumore dello specchio) e poi guardi sul programma quanto tempo ha impiegato. |
porccc.....!!! In vita mia ne avevo sentite Ma questa proprio
Rasenta la genialità Grazie!!!!!
Ci provo subito
ho cyberlink (col quale monto documentari) userò quello!!!
Sarebbe un po' come "Usare il Sonar" per vedere sott'acqua o il radar per vedere lontano oltre le possibilità fisiche dell'occhio umano
Beh in effetti a pensarci bene abbiamo 5 sensi, bisogna solo usare "il cervello" per usarli bene e raggiungere così lo scopo che ci si è prefissato!!!
Grazie ancora anche per avermi permesso di "riflettere" su questa cosa
franco  _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Grazie all'amico Topazio
col sistema "SONORO" sono riuscito ad appurare che quando imposto a posa 1
è come fossi in B
Ora cosa consigliate?
La tengo così, oppure è il caso di farci degli interventi???
Grazie
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stay utente
Iscritto: 10 Ago 2008 Messaggi: 137
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2011 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Normalissimo che i tempi sotto a 1/30 sulle lenti Carl Zeiss per l' hasselblad ritardino il tempo.Questo avviene soprattutto in inverno, quando le basse temperature non rendono l' olio abbastanza fluido.Il motivo principale comunque è dovuto al fatto che gli obiettivi restano fermi per lungo tempo.
Da qui hai due soluzioni: metterti a scattare a tempi lunghi per un bel pò, tipo fai 50 scatti a vuoto sui tempi lunghi (la maggior parte delle volte si risolve perfettamente) oppure lo porti da un fotoriparatore che è un problema molto semplice da risolvere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2011 1:31 pm Oggetto: |
|
|
stay ha scritto: | Normalissimo che i tempi sotto a 1/30 sulle lenti Carl Zeiss per l' hasselblad ritardino il tempo.Questo avviene soprattutto in inverno, quando le basse temperature non rendono l' olio abbastanza fluido.Il motivo principale comunque è dovuto al fatto che gli obiettivi restano fermi per lungo tempo.
Da qui hai due soluzioni: metterti a scattare a tempi lunghi per un bel pò, tipo fai 50 scatti a vuoto sui tempi lunghi (la maggior parte delle volte si risolve perfettamente) oppure lo porti da un fotoriparatore che è un problema molto semplice da risolvere. |
Ti ringrazio!!!
Questo weekend lo passerò a "scattare a vuoto" con tempi 1 2 4
... se poi non va ancora, lo porto a Milano da un fotoriparatore
sperando che non mi "spenni troppo"
ciao e complimenti per "il Sapere"
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2011 7:30 pm Oggetto: |
|
|
stay ha scritto: | Normalissimo che i tempi sotto a 1/30 sulle lenti Carl Zeiss per l' hasselblad ritardino il tempo.Questo avviene soprattutto in inverno, quando le basse temperature non rendono l' olio abbastanza fluido.Il motivo principale comunque è dovuto al fatto che gli obiettivi restano fermi per lungo tempo.
Da qui hai due soluzioni: metterti a scattare a tempi lunghi per un bel pò, tipo fai 50 scatti a vuoto sui tempi lunghi (la maggior parte delle volte si risolve perfettamente) oppure lo porti da un fotoriparatore che è un problema molto semplice da risolvere. |
Porcacc......!!!
50 scatti a 1sec
50 scatti a 2 "
50 scatti a 4 "
poi ancora il tutto rifatto per 5 volte!!!!
In totale 750 click!!!
Ho il dito infranto, mentre l'otturatore se ne frega!
Ho già scritto una mail a Milano al Fotoriparatore!!!
Che altro posso fare?
grazie!
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|