Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2011 7:14 pm Oggetto: Bambini in "pagina" |
|
|
Ho incontrato questo articolo e, oltre a sembrarmi molto ben fatto, mi pare utile per questo forum.
Bambini in pagina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2011 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Molto interessante.
Da commentare qui. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2011 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Strano... pensavo che, considerate le decine di foto di bimbi che compaiono sul sito, questo discorso interessasse un po' di più... ma... 55 visite e un solo commento... mi sbagliavo... è evidente che interessa solo me e Alessandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2011 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Io vorrei aggiungere due cose di buon senso.... Ma non ho un momento di tempo in questi giorni. Arriva il WE, chissà...  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2011 2:19 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Io vorrei aggiungere due cose di buon senso.... Ma non ho un momento di tempo in questi giorni. Arriva il WE, chissà...  |
Le aspetto perché tengo in gran conto il tuo parere.
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nash utente attivo

Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 1269 Località: Roma
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2011 9:43 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Strano... pensavo che, considerate le decine di foto di bimbi che compaiono sul sito, questo discorso interessasse un po' di più... ma... 55 visite e un solo commento... mi sbagliavo... è evidente che interessa solo me e Alessandro |
il tema in sè è interessante, posto così...in riferimento alle "decine di foto che compaiono su "questo forum"" forse lo è di meno. _________________ Massimiliano Apollonio
Portfolio su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2011 10:03 am Oggetto: |
|
|
Non è relazione diretta ma sicuramente è utile anche in questo senso, sapere cosa dice la normativa e conoscere le riflessioni etiche fatte da altri sulla pubblicazione di foto di minori, soprattutto se io stesso posto foto di minori, può essere qualcosa di decisamente interessante anche se messo in questi termini.
In altre parole: se posto foto di minori probabilmente o conosco la normativa e le "regole" etiche o dovrei apprezzare qualcosa che mi aiuta a conoscerle |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nash utente attivo

Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 1269 Località: Roma
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2011 10:27 am Oggetto: |
|
|
Ok allora avevo colto male, anche perchè non mi pare (almeno per quello che seguo io) che la pubblicazione di foto di minori su photo4you sia una fenomeno così significativo rispetto ad altri contesti, forum, siti, social network ecc... _________________ Massimiliano Apollonio
Portfolio su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 5:17 pm Oggetto: |
|
|
Ho finalmente avuto il tempo di leggere l'articolo con la dovuta calma.
Devo dire che lo trovo davvero molto equilibrato e rispettoso degli interessi di tutti i soggetti coinvolti.
Quindi prima di tutto ne suggerirei la lettura a chi ancora non lo avesse fatto.
Da genitore e fotografo, leggendo mi sono sentito di dare ragione a tutte le diverse opinioni espresse... Strano, no?
Eppure tutte le affermazioni sono sostenute da motivazioni valide. È il classico caso in cui sembra che sia impossibile arrivare ad una posizione di compromesso che soddisfi tutti.
Una cosa mi pare possa essere detta. È vero che la Carta di Treviso (e la normativa che l'ha recepita) è uno strumento avanzato e molto importante in difesa della dignità del minore, in opposizione a ogni possibile abuso. È però altrettanto vero che gli abusi spesso vengono compiuti con mezzi e in circostanze che nemmeno la Carta riesce a prevedere e prevenire.
Senza arrivare a pensare ai traffici di immagini più tristi e degradanti, basta considerare come l'uso massivo e superficiale dei social network da parte degli adolescenti li esponga in modo incontrollato al rischio di un abuso della loro privacy. Un'immagine privata diffusa in rete dal soggetto stesso per leggerezza è una mina vagante a cui è difficile porre rimedio.
Pensiamo invece alle immagini che un fotografo (professionista o dilettante) può cogliere per strada in una situazione di normale quotidianità. A meno che il fotografo non agisca in malafede, è molto più difficile che questo tipo di immagini di minori colte in contesti pubblici possa davvero essere sfruttato con scopi che conducono ad un abuso. Ne più ne meno di quello che succede con l'immagine di un qualsiasi adulto.
È quindi paradossale che un fotoamatore che espone alla mostra del circolo di paese corra gli stessi rischi legali di un trafficante di immagini.
Come in chiusura dell'articolo afferma lo stesso Caffo, forse è arrivato il momento per promuovere strumenti nuovi che, nello spirito della Carta di Treviso, siano più efficaci nel reprimere gli abusi, nel rispetto però della libertà di espressione. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nash utente attivo

Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 1269 Località: Roma
|
Inviato: Mer 16 Nov, 2011 10:41 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: |
Come in chiusura dell'articolo afferma lo stesso Caffo, forse è arrivato il momento per promuovere strumenti nuovi che, nello spirito della Carta di Treviso, siano più efficaci nel reprimere gli abusi, nel rispetto però della libertà di espressione. |
Concordo, Facebook da solo, pochi mesi fa ha sfondato il tetto dei 100 miliardi di foto caricate...è chiaro di fronte a una tale massa critica è improponibile continuare a ragionare in termini di pecette, liberatorie ecc.... _________________ Massimiliano Apollonio
Portfolio su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|