Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 10:56 am Oggetto: VIETNAM - macchina fotografica |
|
|
Ciao a tutti, la prossima settimana partirò per un viaggio di 16 giorni in Vietnam.
Come al solito mi trovo in difficoltà su che cosa portarmi dietro.
Sinceramente ho comprato una CANON G11, principalmente per i viaggi (è piccola, maneggevole, ha la funzione manuale, il..."mirino ottico" ecc). Però.....e c'è un però...l'ho usata un po' per vedere come va e sinceramente....non mi da nessuna soddisfazione, il mirino è inutilizzabile (70% di copertura), ma la cosa principale è che non sfoca. Io sono abituato a usare la 400D col Tamron 17-50 sempre a 2.8.
Quindi ho pensato che potrei ripiegare con la G11 accompagnata da una Yashica FX3 S2000, rullini da 400iso.
Che ne dite? Anche del fatto dei raggi X che ai rullini non so se facciano male...
Grazie
andrea _________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nash utente attivo

Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 1269 Località: Roma
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 11:59 am Oggetto: Re: VIETNAM - macchina fotografica |
|
|
andreaboni ha scritto: | Ciao a tutti, la prossima settimana partirò per un viaggio di 16 giorni in Vietnam.
Come al solito mi trovo in difficoltà su che cosa portarmi dietro.
Sinceramente ho comprato una CANON G11, principalmente per i viaggi (è piccola, maneggevole, ha la funzione manuale, il..."mirino ottico" ecc). Però.....e c'è un però...l'ho usata un po' per vedere come va e sinceramente....non mi da nessuna soddisfazione, il mirino è inutilizzabile (70% di copertura), ma la cosa principale è che non sfoca. Io sono abituato a usare la 400D col Tamron 17-50 sempre a 2.8.
Quindi ho pensato che potrei ripiegare con la G11 accompagnata da una Yashica FX3 S2000, rullini da 400iso.
Che ne dite? Anche del fatto dei raggi X che ai rullini non so se facciano male...
Grazie
andrea |
...sono di parte, appoggio l'idea di portarti anche la yashica. Con i rullini a 400 iso non hai problemi ai raggi x, come ho sperimentato anche con i metal detector davvero fatiscenti di alcuni aereoporti davvero assurdi (a Cuba, India del nord, Uzbekistan). Corri pericolo solo con pellicole 1600 iso, quando le avevo le facevo passare di lato a mano e nessuno mi ha mai fatto problemi.
Con la Yashica (che ho utilizzato anch'io in questi viaggi) inoltre non hai problemi di alimentazione, le pilette durano all'infinito.
Max _________________ Massimiliano Apollonio
Portfolio su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 1:08 pm Oggetto: Re: VIETNAM - macchina fotografica |
|
|
Esattamente Nash. Allora adotterò questa opzione.
il 50ino e il 28 dovrebbero essere sufficienti!
So già che alla fine la Canon la utilizzerò quasi esclusivamente per i video
andrea
Nash ha scritto: | ...sono di parte, appoggio l'idea di portarti anche la yashica. Con i rullini a 400 iso non hai problemi ai raggi x, come ho sperimentato anche con i metal detector davvero fatiscenti di alcuni aereoporti davvero assurdi (a Cuba, India del nord, Uzbekistan). Corri pericolo solo con pellicole 1600 iso, quando le avevo le facevo passare di lato a mano e nessuno mi ha mai fatto problemi.
Con la Yashica (che ho utilizzato anch'io in questi viaggi) inoltre non hai problemi di alimentazione, le pilette durano all'infinito.
Max |
_________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nash utente attivo

Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 1269 Località: Roma
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 1:18 pm Oggetto: Re: VIETNAM - macchina fotografica |
|
|
andreaboni ha scritto: | Esattamente Nash. Allora adotterò questa opzione.
il 50ino e il 28 dovrebbero essere sufficienti!
So già che alla fine la Canon la utilizzerò quasi esclusivamente per i video
andrea
|
guarda caso mi ero portato solo il 50 e il 28!!
non è detto che userai poco la canon, ci sono anche situazioni in cui è comodo poter scattare tanto, e poi insomma è sempre una canon g11, mica una ciofega.. _________________ Massimiliano Apollonio
Portfolio su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 2:01 pm Oggetto: |
|
|
che meraviglia il Vietnam, è stato uno dei miei viaggi più emozionanti e ci dovrò tornare prima o poi....
perché non porti la reflex digitale? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 2:58 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione Nash. Userò anche la "piccola"!
3 rulli dovrebbero esser sufficienti!
Gloria non mi porto la reflex perché la trovo scomoda...troppo scomoda per quel tipo di viaggi. Peso e dimensioni sono eccessivi!
andrea _________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 3:07 pm Oggetto: |
|
|
...ti dirò, io faccio viaggi scomodi, molto faticosi e avventurosi sempre zaino in spalla ma la d700 l'ho sempre portata, ovunque, dalle montagne birmane al deserto...
comunque anche la yashica io la vedo come una reflex...
3 rulli però per il vietnam mi sembrano un po' pochini...
a parte ciò, hai già in mente dove andrai? che nostalgia...
PS sempre portati i rullini e ai raggi x sono sempre passati indenni...
Ultima modifica effettuata da gloriaG il Lun 14 Nov, 2011 3:12 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nash utente attivo

Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 1269 Località: Roma
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 3:12 pm Oggetto: |
|
|
3 rulli so pochi!!!
io me ne portavo una 40ina..poi ne utilizzavo sì e no 15  _________________ Massimiliano Apollonio
Portfolio su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 3:25 pm Oggetto: |
|
|
"tutto" è una parola grossa...
ho visto l'itinerario, un po' frettoloso... molto turistico... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 3:39 pm Oggetto: |
|
|
itinerario suggerito? tanto non prenoto niente!
gloriaG ha scritto: | "tutto" è una parola grossa...
ho visto l'itinerario, un po' frettoloso... molto turistico... |
_________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 3:55 pm Oggetto: |
|
|
NON DEVI prenotare niente, il vietnam è di per sé assai turistico (lo era nel 2005, non oso immaginare ora), le cose ti arrivano letteralmente addosso... ed è fantastico improvvisare...
non farti prenotare trasporti in agenzia se puoi, per esempio i treni, ci ricaricano sopra da paura, vai direttamente in stazione...
io con i bus ho fatto mezzo viaggio e l'altra metà in treno, a me non sono sembrati così scomodi o altro come dice qualcuno nel link che hai segnalato...
ora non riesco a dirti tutto, magari ci sentiamo via mail, ti posso dire che a Hue non puoi non andare (noi fummo accalappiati da tre tizi che con altrettanti motorini ci portarono in giro e fu fantastico), che c'è un altro posto meraviglioso sul mare che si chiama Mui Ne (verso Saigon), che Sapa è bella ma ti salteranno addosso per venderti qualsiasi cosa se fai trekking (però fallo) e che da Sapa vale la pena andare (se è il giorno giusto) al mercato di Bac Ha, al confine con la Cina. Da Sapa si poteva anche noleggiare fuoristrada e autista per uscire dai circuiti più battuti, andare anche fino al campo di combattimento di dien bien phu dove la francia perse la guerra col vietnam...
poi... hanoi è meravigliosa, non merita toccata e fuga... la baia di halong è dannatamente turistica anche se bella, anche se vedere il sole è un evento raro... noi ci restammo due giorni dormendo in barca...
poi... dal delta del mekong si può arrivare in cambogia ma forse non hai tempo a sufficienza...
hoi an è splendida, e da lì puoi andare al punto dove gli americani fecero una strage di donne e bambini tristemente famosa, e poi c'è un sito archeologico favoloso dove fare una escursione, con le rovine immerse in una specie di giungla... devo riguardare i nomi, ora sono incasinata col lavoro...
vabbe dai, faccio mente locale e poi se ti interessa qualcosa di più preciso ci sentiamo via mail...
tra l'altro trovai i compagni di viaggio proprio qui su p4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 4:19 pm Oggetto: |
|
|
il sito archeologico è MY SON
My Lai è il luogo dove fu compiuto questo massacro nel 1968... noi andammo, c'eravamo solo noi e fu estremamente toccante.
se non sbaglio andammo in entrambi i luoghi in una giornata noleggiando un'auto con l'autista (se non sbaglio non si può guidare in vietnam) da Hoi an... eravamo in tre quindi dividendo la spesa non fu troppo caro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2011 9:33 am Oggetto: |
|
|
Grazie Gloria...l'unico dubbio che mi rimane è se fare o no la profilassi
gloriaG ha scritto: | il sito archeologico è MY SON
My Lai è il luogo dove fu compiuto questo massacro nel 1968... noi andammo, c'eravamo solo noi e fu estremamente toccante.
se non sbaglio andammo in entrambi i luoghi in una giornata noleggiando un'auto con l'autista (se non sbaglio non si può guidare in vietnam) da Hoi an... eravamo in tre quindi dividendo la spesa non fu troppo caro. |
_________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2011 11:10 am Oggetto: |
|
|
...guarda, io l'avevo fatta (malarone) ma ti dirò, non so se la rifarei per il Vietnam.
Una cosa importantissima se non la fai (ma anche se la fai, la profilassi non copre al 100%) è proteggerti, ovvero avere addosso abiti chiari e maniche e pantaloni lunghi dal tramonto all'alba, usare zampironi e/o insetticidi nelle stanze dove dormirai, repellenti con un'alta concentrazione di principio attivo (DEET o KBR di solito, guarda le etichette, di solito si usa Autan Extreme) e dormire sotto la zanzariera (puoi anche prenderne una portatile da Decathlon, e ingegnarti per appenderla sul letto o stuoia dove dormirai, in Birmania l'ho usata ogni notte ovunque, è uno sbattimento ma le risate sono garantite)... la cosa più importante è non farsi pungere...
poi se vuoi puoi prendere granuli di Ledum palustre 9CH, che dovrebbero dare alla pelle un odore sgradito alle zanzare, ma è solo un di più.
Quando sono stata in Senegal tra fine maggio e giugno non l'ho fatta, il Malarone l'ho preso un po' di volte e mi da sempre qualche fastidio (non parliamo del Lariam che non prenderò mai più), in Vietnam afte in bocca, in Birmania vertigini...
andreaboni ha scritto: | Grazie Gloria...l'unico dubbio che mi rimane è se fare o no la profilassi
|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|