photo4u.it


Problema obiettivo Auto Revuenon 50mm f1,4 su Pentax IstDs

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
AUTOMAN
utente


Iscritto: 05 Apr 2005
Messaggi: 208
Località: Ancona

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2005 5:19 pm    Oggetto: Problema obiettivo Auto Revuenon 50mm f1,4 su Pentax IstDs Rispondi con citazione

Ho un problema, ho rimediato questo obiettivo che è piuttosto strano, non ha la posizione A nei diaframmi ma conserva la paletta per lo spostamento e per la previsione della pdc ma se lo inserisco nella baionetta appena la serro il diaframma va a tutta apertura 1,4 e non c'è modo di spostarlo mentre con l'obiettivo in aria funziona regolarmente.
Sapete per caso perchè succede questo? Al limite lo tengo a 1,4 fisso, l'ho comprato apposta (pagato pochissimo) e uso il pentax 1,7 per il resto ma mi sembra strana questa cosa.
Sapete qualche info a riguardo?
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AUTOMAN
utente


Iscritto: 05 Apr 2005
Messaggi: 208
Località: Ancona

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2005 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho verificato che non è questione di funzioni da impostare, succede appena finisce di girare la baionetta, sia con il corpo macchina che nel moltiplicatore eppure a occhio la paletta è molto simile al Pentax KA 50 f1,7, manca solo il contatto elettrico infatti sui diaframmi compaiono dei trattini ma quello non sarebbe un problema, li sposterei dalla ghiera.
Foto dell'ottica:



_IGP4539_resize.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  73.68 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3191 volta(e)

_IGP4539_resize.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AUTOMAN
utente


Iscritto: 05 Apr 2005
Messaggi: 208
Località: Ancona

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2005 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vista frontale


_IGP4541_resize.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  83.28 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3188 volta(e)

_IGP4541_resize.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davidcas
nuovo utente


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 13
Località: AREZZO

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2005 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
a mio parere non c'è nessun difetto e anche l'originale deve comportarsi allo stesso modo. L'unica differenza è che il Pentax è un KA e come hai già descritto aha la posizione A sulla ghiera e i contatti elettrici che gli permettono di funzionare in modalità program e in priorità dei tempi con le Pentax che hanno queste opzioni (tipo la SuperA). Mentre il Revuenon appartiene alla prima generazione di baionetta K quella che ha sostituito l'innesto a vite 42x1. In conclusione la levetta sul retro della baionetta simula il valore ad uso dell'esposimetro lasciando libera e chiara la visione (tutta apertura f/1.4) per poi chiudere il diaframma al valore impostato solo al momento dello scatto.
Puoi fare la prova scattando in posa B e col dorso aperto, mettendo un diaframma chiuso vedrai che scattando lo stesso si porterà in chiusura.
Usalo tranquillamente anche agli altri diaframmi.
Ciao,
David
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2005 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo. é normale che quando innesti l'obiettivo il diframma si apra alla max apertura. In questo modo puoi inquadrare e focheggiare nel mirino con la massima luminosita' possibile da quella lente. Al momento dello scatto il diaframma si chiudera' al valore che tu hai impostato.

Ciao

Pino
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AUTOMAN
utente


Iscritto: 05 Apr 2005
Messaggi: 208
Località: Ancona

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2005 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Innanzi tutto grazie delle risposte, in effetti ho fatto solo uno straccio di prove in 10 minuti, oggi magari vedo meglio però non mi sembra che si chiuda al momento dello scatto, ho fatto qualche scatto a f1,4 e f22 e la pdc è identica. Non sono esperto di serie K, ho 3 Ka e un KFA ma sul K dal momento che la macchina non sa a che diaframma sia impostato l'obiettivo non dovrebbe lavorare solo in stop-down? Cioè non sono io che spostando la ghiera imposto quello che credo e poi dal mirino vedo più o meno chiuso? Potrei aver detto una cavolata non conoscendo questa serie ma mi viene in mente solo questo funzionamento..... altrimenti (oggi riprovo e vi do conferma) come sposto i diaframmi (ammesso che non funzioni)? Il mio Pentax 50 f1,7 ka in effetti rimane giustamente aperto e al momento dello scatto posiziona il diaframma (ma sa a priori quello che deve mettere) mentre questo giurerei che rimane fisso.......
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AUTOMAN
utente


Iscritto: 05 Apr 2005
Messaggi: 208
Località: Ancona

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2005 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque dopo varie prove ho appurato che funziona in PA solo tutto aperto e per variare i diaframmi devi mettere in M, impostare il diaframma sull'ottica, premere il tasto del blocco dell'esposizione che chiude momentaneamente il diaframma e calcola l'esposizione e finalmente premere il pulsante di scatto......, della serie che non comprerò più ottiche K, almeno KA con cui mi trovo benissimo perchè è troppo lenta la faccenda per i miei gusti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davidcas
nuovo utente


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 13
Località: AREZZO

MessaggioInviato: Mer 16 Nov, 2005 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti nella mia risposta avevo dimenticato che lo usi sulla digitale, che a livello di baionetta ha perso il collegamento meccanico con il simulatore dell'obiettivo, quindi la procedura per l'esposizione è quella che hai descritto ed è macchinosa.
Ti consiglierei di sbarazzarti sia del Pentax f/1,7 che del Revuenon e di cercare sull'usato il Pentax FA ( o F ) 50 f/1.4 che è autofocus e che ha prestazioni davvero notevoli.
Ciao,
David
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davidcas
nuovo utente


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 13
Località: AREZZO

MessaggioInviato: Mer 16 Nov, 2005 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti nella mia risposta avevo dimenticato che lo usi sulla digitale, che a livello di baionetta ha perso il collegamento meccanico con il simulatore dell'obiettivo, quindi la procedura per l'esposizione è quella che hai descritto ed è macchinosa.
Ti consiglierei di sbarazzarti sia del Pentax f/1,7 che del Revuenon e di cercare sull'usato il Pentax FA ( o F ) 50 f/1.4 che è autofocus e che ha prestazioni davvero notevoli.
Ciao,
David
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AUTOMAN
utente


Iscritto: 05 Apr 2005
Messaggi: 208
Località: Ancona

MessaggioInviato: Mer 16 Nov, 2005 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sa che è il caso..... comunque il 50 1,7 lo uso con somma soddisfazione per le macro con il moltiplicatore e lo terrei li dove sta però un 1,4 af lo prenderò se lo trovo a poco.
Ciao, grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi