Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
greeneyes utente

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 381 Località: Lecco/Torino
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2010 12:52 pm Oggetto: Calibrare monitor e stampa |
|
|
Ciao a tutti.
Non sono riuscita a trovare nel forum quello che vi sto per chiedere...
se invece ci fosse scusate la ripetizione.
Allora io sono tentata di acquistare un calibratore per i miei monitor.
Ma tra la calibrazione del monitor e la stampa finale c'è una connessione?!
Perchè ho letto in rete che non c'entrano nulla uno con l'altro.
Il volevo acquistarne uno per evitare di mandare in stampa foto non calibrate bene così da ritrovarmi foto orrende.
Ma se alla fine calibro il monitor ma le stampe fanno sempre schifo che lo acquisto a fare?
Grazie per le vostre risposte. _________________ finalmente: http://speechless.stonesdc.it
"La fotografia durerà poco, per l'evidente superiorità della pittura"... (Le Journal des savantes, 1829) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m.lancia utente

Iscritto: 08 Mar 2007 Messaggi: 231 Località: Trezzo sull'Adda
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2010 11:13 pm Oggetto: |
|
|
Si tratta di due processi che vanno in direzioni opposte.
L'uno parte dalla terne RGB proprie dei pixel dell'immagine e cerca di riprodurre tali valori con delle "luminosità" (mi si passi il termine) corrispondenti sul monitor.
L'altro parte dalle stesse terne, ma cerca di trovare un profilo (un insieme di corrispondenze) tale che le terne siano rappresentate da quantità di colori adeguati sul foglio di carta.
Calibrare monitor e stampante equivale a creare due profili distinti e separati, ma fondamentali da usare insieme, nello stesso momento.
Solo in tal caso sarai sicura che quello che vedi sul monitor sarà riprodotto il più fedelmente possibile sulla stampa.
Esistono pochi tools sul mercato che fanno bene l'uno e l'altro profilo.
L'unico affidabile forse resta ancora il Colormunky Photo (o Design, con qualche software in meno)
Ciao _________________ Maurizio
______________________________________
Qualche body Nikon, una manciata di obiettivi da 10mm a 270 e qualche flash... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18409 Località: Siena
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2010 11:21 pm Oggetto: |
|
|
Ho recentemente acquistato l'x rite colormunki per calibrare l'iMac, il macbook e la stampante Canon 9500.
Ho fatto il grande passo dopo aver seguito un corso sulla gestione del colore che mi è stato davvero utile.
Anche se non stampi in proprio, la calibrazione del monitor è un passo essenziale per avere una corrispondenza fra ciò che vedi sullo schermo e ciò che risulterà dalla stampa.
Ovviamente devi servirti di uno stampatore serio che ti fornisca il profilo colore che utilizza in stampa.
In questo modo, avendo il monitor calibrato, potrai fare delle prove di stampa in photoshop, simulando sullo schermo l'anteprima di stampa e potendo apportare le eventuali modifiche per ottimizzare il risultato.
Ciao.
massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
greeneyes utente

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 381 Località: Lecco/Torino
|
Inviato: Mer 03 Nov, 2010 10:39 am Oggetto: |
|
|
Allora io non stampo con la mia stampantina domestica..non credo che ne valga la pena.
E quindi chiedevo appunto se valeva la pena calibrare il monitor quando alla fine mandi in stampa fuori.
Non ho mai stampato per questa paura di ritrovarmi foto completamente diverse da come le avevo sistemate io.
Voi mi dite che vale cmq la pena calibrare il monitor, ma è meglio sapere anche il profilo della stampante con cui stamperò.
Mi consigliate qualche servizio on-line valido?
Grazie dei vostri consigli. _________________ finalmente: http://speechless.stonesdc.it
"La fotografia durerà poco, per l'evidente superiorità della pittura"... (Le Journal des savantes, 1829) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m.lancia utente

Iscritto: 08 Mar 2007 Messaggi: 231 Località: Trezzo sull'Adda
|
Inviato: Mer 03 Nov, 2010 11:21 am Oggetto: |
|
|
Digitalpix fornisce il profilo della loro stampante per le carte che usano.
Se calibri il monitor e usi il loro profilo per la Prova di Stampa, da loro otterrai stampe ottime. _________________ Maurizio
______________________________________
Qualche body Nikon, una manciata di obiettivi da 10mm a 270 e qualche flash... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Mer 03 Nov, 2010 12:16 pm Oggetto: |
|
|
calibra bene il monitor che deve essere di qualità, e manda a stampare dove ci sono dei professionisti che stampano non al supermercato.
ciao
rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 03 Nov, 2010 12:25 pm Oggetto: |
|
|
m.lancia ha scritto: | Digitalpix fornisce il profilo della loro stampante per le carte che usano.
Se calibri il monitor e usi il loro profilo per la Prova di Stampa, da loro otterrai stampe ottime. |
Fornire il profilo al cliente non è tutto, anzi!
Ci sono parecchi centri professionali che non forniscono profili dove però paghi una persona che ti stampa al meglio le foto che non servizi amatoriali come Digital Pix che ti mettono online un profilo di non si sa quando e stampano le foto un tanto al Kg. _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
epasinet utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2005 Messaggi: 930 Località: Ve
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2011 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi approposito di stampa, qualcuno sà dirmi come si stampa con OsX da Anteprima utilizzando un idoneo profilo colore icc per stampante e carta utilizzata?!? _________________ Scatta che ti passa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|