Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
japcar utente

Iscritto: 24 Dic 2006 Messaggi: 297 Località: Messina
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2011 2:54 pm Oggetto: Consigli su flash in esterni! |
|
|
Salve a tutti...
ultimamente ho avuto per le mani 3 flash (un canon 580ex, un metz e un nikon di cui non ricordo i modelli) che ho usato per foto in interni insieme ad un ombrello bianco diffusore, uno argentato riflettente e un softbox (più o meno 60x40cm)
adesso vorrei usarli per foto in esterno...
ho visto molti video come questo
http://www.youtube.com/watch?v=5qzRYFZnY4g&feature=related
è chiaro che non pretendo di arrivare ad una tale perfezione che distingue il semplice appassionato ancora inesperto come me, dai professionisti come quelli (o come molti su questo forum), ma vorrei avvicinarmi il più possibile al risultato...
ora, vedo che usano un beauty dish affiancato da un ombrello bianco diffusore...io il b.dish non ce l'ho, ma potrei usare qualche altra cosa per avere una luce simile così forte? l'ombrello argentato?
non so...sono totalmente inesperto...magari potrei usare l'ombrello argentato con 2 flash e il bianco con uno solo? o il contrario? oppure niente doppio flash?
e cosa importante...le condizioni meteo devono essere preferibilmente al tramonto e con un pò di nuvole?
ps: per questo genere di foto, uso la mia 550D con il 50mm e l'85mm entrambi f1.8
attendo i vostri consigli! grazie!!!  _________________ Canon 6D + Canon 24-70mm f2.8L + Canon 135mm f2L + Canon 24mm f1.4L + Canon 580ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
japcar utente

Iscritto: 24 Dic 2006 Messaggi: 297 Località: Messina
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2011 11:51 am Oggetto: |
|
|
uuuuuuuuuuuuuppppppp _________________ Canon 6D + Canon 24-70mm f2.8L + Canon 135mm f2L + Canon 24mm f1.4L + Canon 580ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2011 12:21 pm Oggetto: |
|
|
La luce "così forte" come dici è data non tanto dal tipo di modificatore della luce ma dal rapporto tra luce del flash e luce ambiente che il fotografo crea. In pratica: esposizione corretta per il flash, sottoesposizione per l'ambiente.
In questo modo stacchi il soggetto dallo sfondo con l'effetto che vedi.
Puoi quindi usare anche i tuoi ombrelli.
Leggiti le parti didattiche di Strobist.com _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
japcar utente

Iscritto: 24 Dic 2006 Messaggi: 297 Località: Messina
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2011 12:22 pm Oggetto: |
|
|
ok grazie ieri avevo cominciato a leggere  _________________ Canon 6D + Canon 24-70mm f2.8L + Canon 135mm f2L + Canon 24mm f1.4L + Canon 580ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
japcar utente

Iscritto: 24 Dic 2006 Messaggi: 297 Località: Messina
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2011 12:45 pm Oggetto: |
|
|
ma riguardo alla combinazione "b.dish + ombrello bianco" mi sai dire come mai questa scelta? vedo che in tutte queste tipologie di foto, usano quella combinazione di luci...l'ombrello serve a schiarire le ombre del b.dish? _________________ Canon 6D + Canon 24-70mm f2.8L + Canon 135mm f2L + Canon 24mm f1.4L + Canon 580ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2011 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Un ombrello di medie dimensioni se usato molto vicino al soggetto può dare una luce un po' più diffusa rispetto al B.Disk. Ha il difetto però di non essere affatto direzionale, cioè è difficile evitare che la luce non vada ovunque. Devi mascherare con delle bandiere.
Il B.Disk assomiglia molto a un softbox.
In realtà le combinazioni di luci sono le più diverse. Quindi anche tu puoi sperimentare come vuoi.
Il consiglio è sempre quello di cominciare con una luce sola, anche senza modificatori. Quando hai capito "tutto", passi ad aggiungere altre luci.
Comunque i concetti chiave sono pochi:
- intensità della luce artificiale in relazione alla distanza dal soggetto
- rapporto luce ambiente/luce artificiale
- direzione della luce
- luce dura/morbida in relazione alla grandezza relativa dell'illuminante rispetto al soggetto
- falloff (che è una conseguenza del primo punto)
- colore della luce artificiale e ambiente
Sperimenta su tutti questi aspetti con un solo flash. Poi penserai a complicarti la vita...
Sperimenta, sperimenta, sperimenta. Cambiando una sola variabile alla volta. E prendi appunti.
Impari più così che leggendo mille libri o vedendo mille video.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
japcar utente

Iscritto: 24 Dic 2006 Messaggi: 297 Località: Messina
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2011 1:38 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Un ombrello di medie dimensioni se usato molto vicino al soggetto può dare una luce un po' più diffusa rispetto al B.Disk. Ha il difetto però di non essere affatto direzionale, cioè è difficile evitare che la luce non vada ovunque. Devi mascherare con delle bandiere.
Il B.Disk assomiglia molto a un softbox.
In realtà le combinazioni di luci sono le più diverse. Quindi anche tu puoi sperimentare come vuoi.
Il consiglio è sempre quello di cominciare con una luce sola, anche senza modificatori. Quando hai capito "tutto", passi ad aggiungere altre luci.
Comunque i concetti chiave sono pochi:
- intensità della luce artificiale in relazione alla distanza dal soggetto
- rapporto luce ambiente/luce artificiale
- direzione della luce
- luce dura/morbida in relazione alla grandezza relativa dell'illuminante rispetto al soggetto
- falloff (che è una conseguenza del primo punto)
- colore della luce artificiale e ambiente
Sperimenta su tutti questi aspetti con un solo flash. Poi penserai a complicarti la vita...
Sperimenta, sperimenta, sperimenta. Cambiando una sola variabile alla volta. E prendi appunti.
Impari più così che leggendo mille libri o vedendo mille video.
ciao |
grazie  _________________ Canon 6D + Canon 24-70mm f2.8L + Canon 135mm f2L + Canon 24mm f1.4L + Canon 580ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|