Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
PMeri utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 801 Località: Romano di Lombardia
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2011 3:20 pm Oggetto: Consiglio kit filtri ND/NDG |
|
|
Ciao a tutti,
ho provato a cercare sul forum ma non ho trovato una risposta soddisfacente, indi, chiedo qua alla vostra esperienza e pazienza.
Sarei interessato a comprare un kit di filtri per "giocare" con i paesaggi.
Un sistema di porta filtri tipo cookin P e alcuni filtri da usare con il 10-22 e il 24-75 Tamron
Ecco i miei dubbi:
- 2 o 3 slot? C'è rischio vignettatura col 10-22 ? I 3 slot sono "indispensabili"?
- NDG: quanti e quali? Ha senso prendere 0.3, 0.6 e 0.9 (1,2 e 3 stop)? Altre combinazioni?
- ND: quanti e quali? Stessi dubbi che su NDG
- marca: non vorrei svenarmi ma nemmeno prendere una sola, ho visto su ebay i Kood, i Hitech o i Lee, con prezzi 15,35,70 come ordine di grandezza. Voi conoscete le suddette marche? Altri nomi?
Grazie _________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PMeri utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 801 Località: Romano di Lombardia
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2011 11:06 am Oggetto: |
|
|
Ciao di nuovo,
gironzolando on-line e cercando meglio qua sul forum ho trovato questa affermazione:
kood è una buona marca, produce filtri e accessori cokin-compatibili e ha poco da invidiare a questi ultimi (considerando che i cokin sono cmq una mezza ciofeca)
mentre x gli nd il discorso è piu' complesso, visto che un filtro di cattiva qualità porta delle dominanti cromatiche difficilmente correggibili in post.
Hitech è il minimo sindacale x avere una buona qualità, diciamo la fascia media tra le ciofeche e i top (shingray e lee)... e cmq considera che hitech nd 1.2+hitech gnd 0.9 una leggera dominante la crea...figuriamoci i cokin!!!
Che grossomodo rispecchia altre informazioni reperite on-line.
Per la dotazione ho trovato che va per la maggiore questa combinazione:
portafiltri kood da 3 slot
pola circolare per sistema P sempre della kood --> a me non serve
anelli kood da 58, 67, 77
filtro Hitech ND 1.2 (4 stop)
tris di filtri Hitech GND soft 0.3 0.6 0.9 (1,2 e 3 stop)
I dubbi che mi restano sono quindi:
- 2 o 3 slot? Contando che il polarizzatore non penso di prenderlo e preferirei evitare vignettature meccaniche con il 10-22
- ND da 4 stop lo ritenete più utile di 3 filtri ND 1/2/3 stop? chiedo perchè il kit da 1/2/3 costa 32 euro mentre solo il 4 costa 25
- soft o hard? o tutti e due?
I prezzi che ho trovato sono:
portafiltri + anelli kood = 19 euro + ss
NDG soft 1/2/3 stop = 39 +ss
NDG hard 1/2/3 stop = 39 +ss
ND 1/2/3 stop = 32 +ss
ND 4 stop = 25 +ss
per circa 130 euro potrei portarmi a casa:
Holder + 1/2/3 NDG soft&hard + 1/2/3 ND
Oppure
Holder + 1/2/3 NDG soft&hard + 4 ND
Grazie a tutti _________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2011 11:12 am Oggetto: |
|
|
In passato ho usato spesso il sistema cokin, ma l'ho abbandonato perchè
-Non esisteva un polarizzatore serio
- La qualità non era altissima (inutile usare un fisso di marca se ci metti davanti una lastra di plastica)
- Usare un paraluce funzionale avrebbe fatto perdere la pazienza ad un monaco zen
Se ami i panorami il primo acquisto deve essere un polarizzatore, adatto anche come filtro ND (diciamo intorno ai 2/3 stop)
Poi un ND per giocare con il mosso (acqua, nuvole) deve essere bello scuro, almeno 5 stop per l'acqua e anche il doppio per le nuvole.
Naturalmente di vetro, le marche, in ordine decrescente di qualità ma sempre valide sono
B+W
Hoya
Kenko
Tiffen
Heliopan
Li prendi del diametro più ampio che ti serve, e li monti sulle lenti più piccole con un anello adattatore, cosa che dovresti fare comunque per adattare (con i suoi anelli, più costosi) il sistema cokin _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PMeri utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 801 Località: Romano di Lombardia
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2011 11:44 am Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio moltissimo per la risposta.
Mi confonde leggere della necessità del polarizzatore.
Ho letto in altri post, anche su questo forum, che, per esempio col 10-22, il polarizzatore è abbastanza inutile se non controproducente in taluni casi.
Per il tamron ho un classico polarizzatore circolare hoya, ma per il canon sinceramente non me ne curavo.
Invece l'affermazione sul filtro ND mi chiarisce bene che il kit ND 1/2/3 stop sarebbe abbastanza inutile, visto che dovrei fare un 2+3 per arrivare a 5 e perdere ulteriormente in qualità. Scartato.
Propenderò quindi per un singolo filtro ND 5 almeno.
Per il fatto di mettere "plastica" dinnanzi al "vetro" credo sia inevitabile per restare in un budget accettabile per iniziare a giocare. Poi... se son rose fioriranno.
L'idea è quella di spendere max 200 euro, portare a casa qualcosa di soddisfacente , conscio dei limiti dovuti ai materiali.
Mi resta il dubbio dei 2 o 3 slot nel portafiltri in relazione ai 10mm (16 su aps-c) del canon.
Gentilissimo.
 _________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2011 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Beh, spendere 130€ per un kit ND non è mica poco, io ho speso 90€ per un solo filtro ND, era però il B+W110... naturalmente lo ho preso 77 e se devo montarlo su altre ottiche uso anelli cinesi da 2 €
In generale la mia esperienza è che i filtri in vetro sono migliori di quelli in acrilico, sia per robustezza che per qualità, se poi confrontiamo un top di gamma acrilico con uno scarso in vetro ok, ma a parità di livello ... se qualcuno ha esperienze diverse mi piacerebbe le condividesse
Circa il polarizzatore, due precisazioni
Anzitutto è l'unico filtro il cui effetto non è facilmente riproducibile in post produzione, in particolare per l'eliminazione dei riflessi
Poi quello che dici è vero, su focali molto ampie può spesso portare ad una saturazione non uniforme del cielo (per via dei raggi solari che colpiscono il campo inquadrato con angoli via via differenti, ne consegue che tra un pola economico e uno da 150 su questo versante non ci sono differenze); però il 22 su Canon corrisponde circa ad un 35, un grandangolo molto moderato, fino a 28 (focale equivalente) compreso l'uso non pone particolari problemi
A margine osservo che davo per scontato che i filtri ND li avresti usati per il paesaggio, gli ND da 1 e 2 hanno la loro logica di utilizzo più nell'uso del diaframma aperto per favorire lo sfuocato che non nel permettere tempi così lunghi da avere l'acqua di un torrente o del mare, se non le nuvole nel cielo, mosse
In ogni caso per cercare di rispondere alla tua domanda ti dico che avevo un tre slot, ma due li ho segati via con una lama da ferro per non avere vignettature
Se prevedi di utilizzare molto la focale 10, anche con quelli in vetro potresti averne, a meno di scegliere i più costosi "slim" ( o di accontentarsi di 12 mm....)
Un'ultima nota sulle marche: Vivitar, Sunpak (ma anche la stessa Kenko) sono con ogni probabilità degli Hoya rimarchiati, marchio che è tra i pochissimi produttori di vetro ottico, e che ha in catalogo diversi livelli di qualità, senza voler spaccare il capello in 4 in generale è una marca di cui fidarsi
Scusate la prolissità
PS
Il tamron è 28/75 vero ? _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PMeri utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 801 Località: Romano di Lombardia
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2011 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
Conosco i principi e le caratteristi dei polarizzatori e so che non sono riproducibili via SW, è comunque un filtro che per il Tamron (si, l'ottimo 28/75 f 2.8 ) posseggo già e che potrei considerare come futuro acquisto per il canon.
si, i filtri ND e NDG li userei per paesaggio e quindi vale la tua considerazione per cui serve almeno un 4 o 5 stop per ND per ottenere il mosso di acqua e nuvole. Scarto quindi il kit 1/2/3 a favore di un singolo 4 o superiore.
Mi chiedo se avere 3 slot possa servire. Immagino che si possa lavorare anche con uno solo, come tu hai fatto, però potrebbe essere necessario usare un NDG accoppiato ad un ND, oppure (anche se non so se abbia senso) usare 2 NDG accoppiati. Insomma sempre ipotesi su 2 slot, mi piacerenne capire in quali casi ne potrebbero servire 3. In fondo, comprare un 3 slot e segarlo è possibile, comprare un 2 slot ed avere la necessità di 3 non ci si può fare molto .
Ultima considerazione: prendere o non prendere NDG Hard? I Soft li do per acquistati, però magari qualcuno con esperienza mi smentisce e mi dice che son più utili gli Hard.
Nessun problema per la prolissità, sei chiaro ed esauriente.
Grazie _________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2011 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Concordo sulla scelta dei soft
Temo che sovrapporre tre filtri non darebbe comunque buoni risultati sul piano della qualità d'immmagine, per cui spenderei per avere un filtro o due in più per meglio graduare la scelta, piuttosto che essere contretto ad impilarne 3 _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PMeri utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 801 Località: Romano di Lombardia
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2011 10:57 am Oggetto: |
|
|
Ok, chiaro.
Opto per holder da 2 filtri.
Kit 1/2/3 stop NDG soft
1 ND 5 stop.
Piccolo dubbio che mi è sorto adesso. Vanno bene filtri 85x100 per il 10-22 oppure devo andare sui 100x150 ?
Ma mi sa che con un paio di ricerche Google mi saprà rispondere  _________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PMeri utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 801 Località: Romano di Lombardia
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2011 11:35 am Oggetto: |
|
|
...Google ha risposto...
Per il 10-22 il sistema cokin P (85X100) regge senza vignettare solo con un holder da un solo filtro, poi vignetta.
Mi conviene quindi andare su un sistema più grande (poi magari scopro che non userò mai due filtri assieme e me ne pentirò amaramente )
Quindi:
HITECH FILTER WIDE ANGLE STARTER KIT / 77mm +Soft edge
+
Hitech 100 ND Full 1.2 (4 stop)
215 euro circa in totale.  _________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PMeri utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 801 Località: Romano di Lombardia
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2011 1:47 pm Oggetto: |
|
|
... mi sto informando per un Hitech ND 1.5 (5 stop) ma pare non esista...
Qualcuno mi sa indicare se 4 stop sono sufficenti per le "classiche" foto con acqua o nuvole?
Grazie _________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2011 4:49 pm Oggetto: |
|
|
PMeri ha scritto: | ... mi sto informando per un Hitech ND 1.5 (5 stop) ma pare non esista...
Qualcuno mi sa indicare se 4 stop sono sufficenti per le "classiche" foto con acqua o nuvole?
Grazie |
Per la mia esperienza, acqua sì, nuvole no _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PMeri utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 801 Località: Romano di Lombardia
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2011 9:38 am Oggetto: |
|
|
francesco1466 ha scritto: | Per la mia esperienza, acqua sì, nuvole no |
Ok, grazie... magari per le nuvole posso provare ND 1.2 più pola, vedrò.
Ora stavo cercando di limare un poco sui prezzi ed ho visto che il kit di soli filtri Hitech NDG viene 80 euro circa.
Mi mancherebbe quindi l'holder ma, incredibile, non riesco a trovare su ebay un holder per filtri da 100mm che non sia Hitech (65 euro) o Lee. Pensavo di trovare un "generico" e spendere meno, mannaggia.  _________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PMeri utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 801 Località: Romano di Lombardia
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2011 10:58 am Oggetto: |
|
|
Hitech 100mm Neutral Density Filter - ND 3.0 (53 euri)
questo mi sa che per le nuvole potrebbe andare bene  _________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PMeri utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 801 Località: Romano di Lombardia
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2011 11:33 am Oggetto: |
|
|
...mmm...
TeamWorkPhoto
2 mail,5gg e nessuna risposta.
Saranno affidabili? In passato pare di si, ma ora mi preoccupa un pò.
Oppure mi faccio paranoie e devo solo portare pazienza?  _________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steven F. utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 696 Località: Milano
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2011 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Innanzitutto: si, sono molto affidabili ed efficienti. Se non ti rispondono è perchè ogni tanto hanno il server in down. Capitò anche con me e ripristinarono tutto dopo un paio (o poco più) di giorni.
Le cifre sono quelle per gli hitech, che possiedo. Io ho optato per l'holder slim da 2 slot: sono sufficienti per il semplice fatto che mettendone di più a cascata la qualità decade abbastanza rapidamente.
Ho anche optato per la misura grande (100x150) che ritengo indispensabile se usata su ultrawide. Sei molto meno vincolato nel posizionarli e questo è fondamentale, altrimenti tanto vale fare doppie o triple esposizioni in post.
Ho il kit da 3 NGD soft, 1-2-3 stop + l'ND da 3 stop (oltre non c'è, si passa direttamente al big stopper da 10 stop che costa una fucilata).
Puoi montare il pola circolare se non erro, heliopan su tutti: preparati a cedere mezzo rene.
Altro? Chiedi pure! _________________ www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PMeri utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 801 Località: Romano di Lombardia
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2011 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Steven F. ha scritto: | Innanzitutto: si, sono molto affidabili ed efficienti. Se non ti rispondono è perchè ogni tanto hanno il server in down. Capitò anche con me e ripristinarono tutto dopo un paio (o poco più) di giorni.
Le cifre sono quelle per gli hitech, che possiedo. Io ho optato per l'holder slim da 2 slot: sono sufficienti per il semplice fatto che mettendone di più a cascata la qualità decade abbastanza rapidamente.
Ho anche optato per la misura grande (100x150) che ritengo indispensabile se usata su ultrawide. Sei molto meno vincolato nel posizionarli e questo è fondamentale, altrimenti tanto vale fare doppie o triple esposizioni in post.
Ho il kit da 3 NGD soft, 1-2-3 stop + l'ND da 3 stop (oltre non c'è, si passa direttamente al big stopper da 10 stop che costa una fucilata).
Puoi montare il pola circolare se non erro, heliopan su tutti: preparati a cedere mezzo rene.
Altro? Chiedi pure! |
Grazie per la risposta, teamwork non si è ancora fatta viva, domani provo un sollecito.
Si, opto per il formato wide 100*125 e per il kit sopra indicato (holder 2 slot e NDG 1/2/3 stop).
Per ND mi dici che il massimo è 3 stop, sarebbe il 0.9?
Perchè come vedi esiste 1.2 (4 stop) e ND 3 (10 stop) a 45 euro
http://cgi.ebay.it/Hitech-100-ND-3-0-10-stop-Neutral-Density-fits-LEE-/260631776470
Sai poi se teamwork accetta il bonifico bancario come frma di pagamento?
Grazie _________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steven F. utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 696 Località: Milano
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2011 4:03 pm Oggetto: |
|
|
PMeri ha scritto: | Per ND mi dici che il massimo è 3 stop, sarebbe il 0.9?
Perchè come vedi esiste 1.2 (4 stop) e ND 3 (10 stop) a 45 euro
Sai poi se teamwork accetta il bonifico bancario come frma di pagamento?
Grazie |
Si 0.9 equivale a 3 stop. Vero che esiste anche il 4 e il 10 stop, MA:
- non li hanno spesso in magazzino e rischi ci mettano un mesetto a ordinarli;
- iniziano a introdurre dominanti fastidiose, soprattutto se abbinati ad un GND;
A questo punto andrei almeno su Lee come qualità per i 10 stop ND.
Per il pagamento non saprei (sul sito non lo dicono?), io a suo tempo ho pagato con carta di credito e nel giro di 4 giorni avevo tutto a casa. Veloci, affidabili e il tutto era imballato a dovere (e tu dici con quel che costano i filtri...
Fai un sollecito se non ti rispondono! _________________ www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PMeri utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 801 Località: Romano di Lombardia
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 11:02 am Oggetto: |
|
|
Bah,
non capisco, dopo 2 solleciti mi rispondono che la merce non è in stock fino al 15 giugno.
Poi, su ebay c'è il kit in "compralo subito" e "ancora 22 disponibili"
Sul loro sito il kit è indicato "IN STOCK"
Sapete se ci sono altri rivenditori hitech/Lee ???
Grazie _________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PMeri utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 801 Località: Romano di Lombardia
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 1:49 pm Oggetto: |
|
|
... Altra domandina...
Con il 10-22 Canon + Holder Lee 2 slot per filtri da 100mm
potrebbe bastare l'anello adattatore NORMALE o ci vuole per forza il WIDE ANGLE?
Grazie _________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steven F. utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 696 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|