Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2011 9:51 am Oggetto: |
|
|
In riprese grandangolari (tipo anche 27mm) la porzione di cielo è così vasta che alcune zone vengono "polarizzate" maggiormente rispetto ad altre, quindi dovrebbe essere un comportamento normale.
Tra l'altro la zona più effettata sembra essere proprio quella a 90° rispetto alla direzione dei raggi solari, proprio come dice la teoria.
Per sicurezza però, hai fatto altre prove in altre situazioni/direzioni?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2011 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Grazie della risposta!
Il problema è che questo polarizzatore l'ho preso da poco (relativamente), ovvero dall'estate scorsa. Con il polarizzatore che avevo prima (rotto proprio quest'estate durante un'uscita in montagna) non mi era mai capitato un problema di questo tipo. Uso polarizzatore sul 17-40mm da sempre.
Secondo me è inutilizzabile se dovesse ripresentarsi questo effetto nelle prossime occasioni.
Dovrei fare qualche test in più ma in questo periodo non ho proprio tempo!
_________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|