Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12926 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 9:46 pm Oggetto: Alternativa al Nikon 17-55mm f2.8, omologo Tamron o Sigma? |
|
|
Salve a tutti, come da oggetto, vi chiedo un parere per scegliere tra i due omologhi Tamron e Sigma del famoso ma troppo costoso 17-55 f2.8 Nikon.
Ops, dimenticavo, si intende che li monterei su D90.
Grazie a tutti anticipatamente. _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 10:51 pm Oggetto: |
|
|
17-35 Nikkor usato non ci sono possibiltà di confronto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2011 10:09 am Oggetto: |
|
|
I due tamron sono buoni.
Soprattutto in non VC, anche se non è stellare come il nikon, ma ha un ottimo rapporto/qualità prezzo. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2011 12:00 pm Oggetto: |
|
|
il nikon ha sicuramente dalla sua la resa a tutta apertura ( già nitido a f2,8) e la costruzione tropicalizzata tipica delle ottiche di livello pro oltre naturalmente alla affidabilità di un af molto silenzioso, tuttavia oltre f11 mostra la corda e va in difrazione prima dei concorrenti.
Quanto sopra da parecchie fonti che lo posseggono, io non ho avuto questo piacere. _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2011 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Il nikkor è ottimizzato per gli usi a TA e fino f5.6 è eccellente nella resa, dopo è in linea con i concorrenti, a f11 ha un calo ma la diffrazione a f11 è un problema comune con i sensori dx, f11 è il limite massimo di utilizzabilità, anche se sarebbe meglio fermarsi a f8, ove possibile.
Aggiungo alla lista anche il tokina 16-50 2.8 che va molto bene ed è più grandangolare, a Ta soffre un po' di aberrazioni (facilmente correggibili sia con ptlens che camera raw dove credo ci sia già il profilo lente impostato). _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Gio 27 Ott, 2011 3:39 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2011 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Vorrei aggiungere che per un uso nei servizi matrimoniali et similia è veramente perfetto su dx, in questo ambito l'uso a diaframi oltre f5,6 è inutile o quasi e quello che conta è la affidabilità e precisione dell'af in primise la silenziosità di quest'ultimo, specialmente in chiesa la differenza con il rumirosissimo tamron si sente.
Se invece l'intento è quello di fare foto di paesaggi, credo, che il 16-35 f4 vr con i nanocristalli sia una scelta più oculata. _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2011 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Rileggendo mi sono accorto di un errore ho scritto 17-35 (l'amato mio 17-35) e non 17-55 chiedo scusa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12926 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2011 8:20 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per gli interventi.
Chiaramente, dipende dalle condizioni, ma a quanto si trova mediamente un 17-55Nikon usato in buone condizioni?
Se sapete pure dove lo posso trovare......
Grazie ancora
Pinolo. _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12926 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2011 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Scusate ma il tokina 16-50 f.28 è inferiore al tamro e al sigma? _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2011 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Il nikon si trova spesso intorno ai 750 euro.
Ottimo investimento, io ho fatto così. _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2011 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Il nikkor è ottimizzato per gli usi a TA e fino f5.6 è eccellente nella resa, dopo è in line acon i concorrenti, a f11 ha un calo ma la diffrazione a f11 è un problema comune con i sensori dx, f11 è il limite massimo di utilizzabilità, anche se sarebbe meglio fermarsi a f8, ove possibile.
|
Probabilmente non ho occhio io, ma ho fatto alcuni scatti a f22 per lunghe esposizioni con la d7000 e la situazione non mi è sembrata così critica. _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2011 4:13 pm Oggetto: |
|
|
parsifalrm ha scritto: | Probabilmente non ho occhio io, ma ho fatto alcuni scatti a f22 per lunghe esposizioni con la d7000 e la situazione non mi è sembrata così critica. |
anche io ho il nikon, chiudendo il diaframma perde un pochino, ma per lunghe esposizioni lo uso parecchie volte a f16-18 e si comporta comunque bene. prima avevo il tamron, la resa è molto simile a diaframmi chiusi, mentre a diaframmi aperti decisamente meglio il nikon, anche se come sfocato non è una lente eccezionale. come costruzione e af il Nikon è imparagonabile al plasticosissimo (ma efficente) tamron.
Umberto _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2011 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Concordo in pieno su tutto umb. _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2011 4:59 pm Oggetto: |
|
|
pinolo ha scritto: | Grazie a tutti per gli interventi.
Chiaramente, dipende dalle condizioni, ma a quanto si trova mediamente un 17-55Nikon usato in buone condizioni?
Se sapete pure dove lo posso trovare......
Grazie ancora
Pinolo. |
io l'ho pagato 650...in ottime condizioni... _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2011 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Si, se ne trovano. Quelli che l'hanno preso e poi sono passati al full frame lo vendono e per quelli strani meccanismi del mercato il prezzo è molto basso.
Altre ottiche dx reggono meglio sull'usato. _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|