Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stay utente
Iscritto: 10 Ago 2008 Messaggi: 137
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2011 1:53 pm Oggetto: Consiglio: contax 645 digitale o reflex digitale? |
|
|
SAlve a tutti!
Chiedo a voi che sicuramente avrete qualche info in più rispetto a me e mi potrete consigliare bene!
Ho una contax 645 + 45/2,8 + 80/2 + 140/2.8 e qualche magazzino.
Faccio soprattutto foto di ritratto/reportage nei miei viaggi per la maggior parte a colore, ma ogni tanto anche qualche b/n.
Qui viene il dubbio: compro un dorso phase one, magari da 30 Mp, oppure vendo tutto e passo ad un buon corredo canon (pensavo 5d + 35/1.4 - 50/1.4 - 70-200/2.8 a grandi linee)!
Ammetto che fino ad ora la contax mi ha dato dei risultati straordinari(sfuocati, maneggevolezza, ecc, ecc che non ho trovato in nessan altra macchina) però le pellicole son sempre più difficili da trovare, costano un sacco e sopratutto i laboratori non sviluppano più come una volta!
Grazie del consiglio,
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2011 2:55 pm Oggetto: |
|
|
le pellicole sono sempre più difficili da trovare...ti sei trasferito in Nepal??
per quanto riguarda la domanda vera e propria secondo me fai bene a vendere e passare ad una reflex,questo perché non esistono ancora(che io sappia) dorsi con sensore medio formato 6x4,5,quindi non potresti sfruttare bene le ottiche che hai.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2011 3:28 pm Oggetto: |
|
|
beh una medioformato digitale ha dei costi che la portano fuori dall'hobbistica...
dipende da cosa ci fai, ma non che le pellicole siano poi cosí difficili da trovare. personalemente uso il medio formato 6x7 con una mamiya 7 ma non ho tutti questi problemi
sui laboratori credo dipenda dal servizio che vuoi. ora di sicuro non essendo piú la pellicola lo standard o cerchi la qualitá e accetti costi piú alti o cerchi lo std lab costa poco e prendi poco.
nel mondo 35mm ho appena portato a sviluppare in uno dei lab credo migliori in ita un rullo di velvia scaduto ed era la controprova per un esperimento fallimentare che avevo fatto con un rullo della stessa per un lab standard qua in UK. beh risultato eccellente, nessun problema in assoluto scattando con la stessa macchina e la stessa lente... _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea09 utente
Iscritto: 16 Mgg 2008 Messaggi: 68
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2011 4:45 pm Oggetto: |
|
|
freddycream ha scritto: |
sui laboratori credo dipenda dal servizio che vuoi. ora di sicuro non essendo piú la pellicola lo standard o cerchi la qualitá e accetti costi piú alti o cerchi lo std lab costa poco e prendi poco.
|
...il problema è proprio qua...o ti affidi ad un laboratorio serio, oppure tanto vale che scatti con una compattina.
Sarebbe curioso fare una lista dei migliori fotolaboratori italiani!
Per quanto riguarda la contax 645: màh, bel dilemma...ti direi reflex digitale canon o nikon con 16-35/2.8, 24-70/2.8, 70- 200/2.8 però so di cosa sono in grado le ottiche Carl Zeiss! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stefano&Diana utente
Iscritto: 25 Dic 2007 Messaggi: 363 Località: Madrid
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2011 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi la massima qualita' devi avere il controllo su tutta la catena; quindi anche sulla stampa (io ho avuto foto stampate da cani sia partendo da pellicola che da digitale)
Io investirei, se hai il posto, in una bella camera oscura (nell'usato si trovano ingranditori e obiettivi eccelsi a prezzi abbordabili) _________________ Stefano&Diana |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stay utente
Iscritto: 10 Ago 2008 Messaggi: 137
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2011 10:13 am Oggetto: |
|
|
Stefano&Diana ha scritto: | Se vuoi la massima qualita' devi avere il controllo su tutta la catena; quindi anche sulla stampa (io ho avuto foto stampate da cani sia partendo da pellicola che da digitale)
Io investirei, se hai il posto, in una bella camera oscura (nell'usato si trovano ingranditori e obiettivi eccelsi a prezzi abbordabili) |
Parole sante!!
Infatti per il bianco e nero ho degli ottimi risultati in camera oscura (solo sviluppo negativo e poi scansione) però per le diapositive o comunque negativi a colori, ho avuto più soddisfazione con certe compattine digitali che con le medio formato.
Ma qualcuno conosce qualche buon fotolaboratorio a Padova o comunque in Veneto?...magari con mp privato se non si possono citare attività commerciali qui nel forum!
Grazie,
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2011 3:31 pm Oggetto: |
|
|
se sei in grado di fare il Bn sei senz'altro capace anche di sviluppare e stampare a colori,ci sono diversi topic che ne parlano nella sezione camera oscura.
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stay utente
Iscritto: 10 Ago 2008 Messaggi: 137
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2011 9:34 am Oggetto: |
|
|
Ero rimasto che sviluppare in casa il colore era impossibile e per di più con pessimi risultati!Corro subito a leggere...
Grazie mille a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2011 8:39 pm Oggetto: Re: Consiglio: contax 645 digitale o reflex digitale? |
|
|
stay ha scritto: | però le pellicole son sempre più difficili da trovare, costano un sacco e sopratutto i laboratori non sviluppano più come una volta!
Grazie del consiglio,
Andrea |
invece una digitale MF te la regalano  _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mawart nuovo utente
Iscritto: 20 Giu 2007 Messaggi: 49
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 10:51 pm Oggetto: contax 645 |
|
|
non discutendo dei costi in gioco, posso solo consigliare un dorso digitala medio formato, o per questioni di assistenza e ricambi a rischio per la contax di passare ad un hasselblad serie h, la qualità del file di un mf digitale non ha nulla da invidiare alle pellicole |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|