photo4u.it


Consigli per gli acquisti: GF3 vs EPL3 vs EP3
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Mr_White
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2005
Messaggi: 536

MessaggioInviato: Mar 18 Ott, 2011 8:31 am    Oggetto: Consigli per gli acquisti: GF3 vs EPL3 vs EP3 Rispondi con citazione

Buondì.

Come tanti altri, sto cercando un alternativa al mio corredo reflex (5d mkII + un paio di pesanti ottiche L). Lo scopo di questa seconda soluzione è:

- fotografia street
- fotografia ad eventi (concerti, viaggi, etc)
- ritratti ad amici e parenti

Quindi cerco qualcosa con ridotte dimensioni e ottima qualità dell'immagine.
Non sono strettamente legato al mirino (per quello uso la reflex) e ho un budget indicativamente di 600€.

Le alternative che sto considerando sono:

- EP3: ottima per l'autofocus e il comodo display touch , nonchè per il flash pop-up. Svantaggi: il costo! Praticamente fuori budget.

- EPL3: più piccola e leggera della sorella maggiore (di cui condivide l'IQ), ha come lati positivi una maggior velocità e il tilt screen che potrebbe essere utile nella street. Svantaggi: no touch screen, flash da montare.

- GF3: ottimo prezzo per una qualità decisamente buona, ha il touch screen ma meno responsivo della EP3. Gestisce gli alti ISO meglio delle oly? Non so. La linea è molto meno affascinante...

Ok, via con le domande...

1) Quale di queste tre soluzioni è secondo voi il miglior compromesso qualità / prezzo, tenendo conto tanto delle features che della qualità d'immagine?

2) Vale la pena prendere le lenti in kit? Il 14-42 II vale i soldi che costa, o conviene buttarsi sul body only? (Non sono riuscito a trovare la EPL3 body only...?)

3) Consigli sul corredo: pensavo ad un pancake luminoso e wide (14mm? 20mm?) e un ottica per ritratti 45mm. Mi attira il 12mm ma i pareri sono controversi. Ovvio che non comprerei tutto subito Smile

4) A livello di prezzi, conviene aspettare Natale, o anche dopo? Non ho grandissima fretta, anche se guardare i video su youtube fa venir fregola al portafoglio!

Scusate il wall of text e grazie per i consigli.

Edit: ops, confuso sigla GF3 con G3.

_________________
Alberto P. "Mr.White" - http://www.7design.it
Fuji X-E2 + 18/55 mm + 56mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr_White
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2005
Messaggi: 536

MessaggioInviato: Mar 18 Ott, 2011 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cercando ho trovato quest'offerta:

GF3 + 14mm + 14-42mm a 579€

http://www.fnac.it/Panasonic-Lumix-DMC-GF3-14-42mm-14-mm-Fotocamere-digitali-Macchina-foto-digitale-reflex/a616791?PID=12706&Mn=-1&Ra=-5000&To=0&Nu=1&Fr=2

Sembra un buon prezzo, anche se ammetto che il 14-42 non mi fa impazzire...

_________________
Alberto P. "Mr.White" - http://www.7design.it
Fuji X-E2 + 18/55 mm + 56mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2011 7:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La GF3-14 la potresti trovare qui a 440.
Al momento non è disponibile nessuna GF3, probabilmente è rimasto senza, puoi scrivergli una mail e sentire cosa ti dice. Solitamente le forniture le riceve nel giro di poco.
Il negozio lo conosco bene perchè ci compro spesso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr_White
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2005
Messaggi: 536

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2011 8:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto interessante, Carlo.

Ieri sono andato al Mediaworld dove ho "preso in mano" alcuni modelli di m4/3. La EP-1 col 14-42 mi è sembrata troppo grande per essere "portata in tasca"; la G2 col pancake era accettabile. In linea di massima, mi sembra che dal vivo siano più grande dell'idea che mi ero fatto dalle recensioni, il che influenza la mia idea di "portabilità".

_________________
Alberto P. "Mr.White" - http://www.7design.it
Fuji X-E2 + 18/55 mm + 56mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2011 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Intendi la GF2, giusto.
Mah, guarda, l'idea di portabilità non deve essere confusa con quella di "tascabilità".
Se pensi che un corredo con uno zoom ed un paio di fissi sta in una borsetta e la qualità è simil-reflex, non è male.
Dall'altra parte hai già un corredo canon di rispetto per situazioni più serie.
Io in tasca non riesco a portare più nulla. Da diversi anni uso borsello/tracolla dove la mirroless con pancake ci sta perfettamente.



my borsett.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  41.1 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4614 volta(e)

my borsett.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr_White
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2005
Messaggi: 536

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2011 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, credo che una soluzione del genere sia quella a cui voglio puntare (anche perchè da diverso tempo non riesco più a portare il portafogli in tasca!). Quello che mi ha un pò stupito è stato l'ingombro di EP1 + 14-42: faresti fatica a farlo stare in un borsello. Forse mi sono fatto affascinare troppo dall'aspetto dei pancake Very Happy... tanto più che il 12mm, altra ottica che di cui mi piace la resa, non è certo un pancake.

Edit: si, intendevo la GF2.

_________________
Alberto P. "Mr.White" - http://www.7design.it
Fuji X-E2 + 18/55 mm + 56mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2011 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

una buona offerta:
http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_55292.html

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
elandel
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2009
Messaggi: 662

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2011 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me come qualità generale la migliore è la G3: nuovo sensore ecc.

Personalmente se dovessi prendere una E-pl prenderei la E-pl2 che a tutt'oggi rappresenta il miglior compromesso per quanto riguarda le Pen.

Se invece non piace l'estetica della G3, beh GF2 non è male e, come dicevo E-pl2 neanche.

Tutto sta nel decidersi tra Ibis o OIS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
JCD
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 974
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2011 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Delle tre (GF3, E-PL3 ed E-P3) lascerei stare la GF3; prenderei invece la E-PL3 e con la differenza di prezzo rispetto alla E-P3 comprerei il 20/1.7
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
elandel
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2009
Messaggi: 662

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2011 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
Intendi la GF2, giusto.
Mah, guarda, l'idea di portabilità non deve essere confusa con quella di "tascabilità".
Se pensi che un corredo con uno zoom ed un paio di fissi sta in una borsetta e la qualità è simil-reflex, non è male.
Dall'altra parte hai già un corredo canon di rispetto per situazioni più serie.
Io in tasca non riesco a portare più nulla. Da diversi anni uso borsello/tracolla dove la mirroless con pancake ci sta perfettamente.


Dove l'hai presa quella tracolla che ne sto giusto cercando una per la EP2 o GF1 Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2011 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

elandel ha scritto:
Dove l'hai presa quella tracolla che ne sto giusto cercando una per la EP2 o GF1 Very Happy

Me l'ha data Panasonic con la GF2 Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
elandel
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2009
Messaggi: 662

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2011 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
Me l'ha data Panasonic con la GF2 Smile


Che c... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2011 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr_White ha scritto:
Quello che mi ha un pò stupito è stato l'ingombro di EP1 + 14-42: faresti fatica a farlo stare in un borsello.

Eh, si ma devi entrare di più nell'ordine dell'idea dell'utilizzo della mirrorless.
A seconda di quello che ci monti assume configurazioni diverse. Se attacchi un 14-42 è perchè devi fare un certo tipo di foto con la leggerezza tale che non appartiene certo al mondo reflex.
Però, non è una compatta con obiettivo rientrante... La mirrorless ha sensore di altra dimensione, un otturatore, comandi "fotografici tipici"...
In miniatura si, ma non così da compatta con certe configurazioni, ma nemmeno da reflex.
Poi puoi scegliere un'ottica fissa pancake, come ai vecchi tempi, un taccuino fotografico su cui scrivere. Così ottieni una qualità reflex nelle dimensioni di una compatta Smile


Ultima modifica effettuata da ocio il Mer 19 Ott, 2011 6:39 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
elandel
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2009
Messaggi: 662

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2011 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Appunto la mirrorless non è una compatta rispetto alle 'compatte', lo è rispetto alle reflex normali. E' una questione relativa ovviamente. L'errore che si commette spesso è di considerarla tascabile, che, a volte, lo diventa con i pancake tipo 20mm.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2011 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

JCD ha scritto:
Delle tre (GF3, E-PL3 ed E-P3) lascerei stare la GF3; prenderei invece la E-PL3 e con la differenza di prezzo rispetto alla E-P3 comprerei il 20/1.7

Com'è la compatibilità della E-PL3 coi Panasonic 20 e 14 mm? 100%, o c'è qualche cosa che si perde? Tempo fa avevo letto del diaframma che con certe accoppiate Panasonic/Olympus, durante l'inquadratura non si apriva più di f/2.8, e si apriva al massimo (se era impostato) solo durante lo scatto (non ricordo i dettagli).

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
JCD
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 974
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2011 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hansel.r ha scritto:
Com'è la compatibilità della E-PL3 coi Panasonic 20 e 14 mm? 100%, o c'è qualche cosa che si perde? Tempo fa avevo letto del diaframma che con certe accoppiate Panasonic/Olympus, durante l'inquadratura non si apriva più di f/2.8, e si apriva al massimo (se era impostato) solo durante lo scatto (non ricordo i dettagli).


Che io sappia la compatibilità è totale e tra l'altro non ho mai sentito di questo problema (magari risolto con qualche aggiornamento firmware)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2011 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

JCD ha scritto:
Che io sappia la compatibilità è totale e tra l'altro non ho mai sentito di questo problema (magari risolto con qualche aggiornamento firmware)

Grazie per la risposta.
Sto pensando, a una m4/3 per sostituire la G9. Finora ho le idee ancora abbastanza confuse. Magari per Natale, o per Pasqua. Mah!

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
JCD
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 974
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2011 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hansel.r ha scritto:
Grazie per la risposta.
Sto pensando, a una m4/3 per sostituire la G9. Finora ho le idee ancora abbastanza confuse. Magari per Natale, o per Pasqua. Mah!


Ora che sono disponibili anche i nuovi zoom della serie X, in particolare il 14-42 pancake, si potrà avere la versatilità di una compatta (parlo del classico zoom 3x) in un ingombro di poco più grande...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 20 Ott, 2011 8:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

JCD ha scritto:
Ora... si potrà avere la versatilità di una compatta (parlo del classico zoom 3x) in un ingombro di poco più grande...

In effetti la cosa fa pensare... Tra le compatte mi piace la Fuji X10 che dovrà arrivare. Però, ora che ci penso, le dimensioni con uno zoom x 14-42 diventano molto simili. La maggior luminosità della fuji potrebbe essere compensata dalle maggiori dimensioni del sensore m4/3, idem per la pdc che viaggia su focali diverse.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr_White
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2005
Messaggi: 536

MessaggioInviato: Gio 20 Ott, 2011 8:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiornamento: dopo essermi consumato gli occhi sulle caratteristiche e sui samples online, sono orientato alla E-PL3 come corpo. Per l'uso che intendo farne (street e foto in genere "non intrusive") il display orientabile può tornare davvero molto utile; la qualità delle foto è praticamente identica alla più cara EP3, così come la velocità operativa. Peccato per la mancanza del sensibilissimo touchscreen OLED, ma se non altro si risparmiano 200 euri.

La soluzione GF2 / GF3 mi sembra migliore come qualità globale della foto, ma non riesco a farmi piacere molto la linea (soprattutto della "manghesca" GF3, pare uscita da Ghost in the Shell).

Tornando alla E-PL3, mi pare di non semplicissima reperibilità, oltre che introvabile body only. Potrei accontentarmi per il momento di prenderla in kit col 14-42 II, per poi affiancare un pancake (il 14mm o il 20mm, non so bene).

Su itechitalia.eu il kit si trova sui 520€ spedito... 100 euro meno che dalle altre parti. Devo verificare nel relativo 3d l'affidabilità di questo sito Smile

Cmq, sarei orientato ad aspettare almeno un altro mesetto. Da quel che ho capito ci dovrebbero essere novità in casa panasonic, o magari qualche offerta natalizia...

_________________
Alberto P. "Mr.White" - http://www.7design.it
Fuji X-E2 + 18/55 mm + 56mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi