Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Aiacos nuovo utente
Iscritto: 17 Mar 2011 Messaggi: 34 Località: Viareggio
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2011 11:23 pm Oggetto: Sostituire il 18-70 o no? |
|
|
Al momento il mio corredo comprende Sigma 10-20, Nikkor 35 f/2, Nikkor 85 f/1.8, Nikkor 105 Micro VR, Sigma 24 f/2.8, Sigma 70-200 HSM APO. Ha senso cambiare il 18-70 con una lente come il 16-85 od il Tamron 17-50 versione non VR (la versione VR ho sentito perde parecchio in nitidezza). Non posso dire che vada male il 18-70 sul sensore 12mp ed il 17-55 è fuori discussione perchè non spende 800 euro per una lente che non mi porterò dietro al passaggio su FX. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5341
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 2:08 am Oggetto: |
|
|
Considerando che i toscani su P4u non mancano ti consiglierei di valutare tu stesso l'opportunità di cambiare testando sul campo le ottiche.
Qualcuno che te le presta per delle foto di confronto certamente lo troverai, e se non lo trovi a Massa c'è Il Fotoamatore che fa provare il materiale, prova le ottiche che ti interessano e scegli con i tuoi occhi.
Detto questo, se intendi passare al Full Frame, a mio avviso conviene tenerti il 18-70 Nikkor, che ha cattiva fama perché viene fornito in kit, ma tutto sommato è un valido compromesso qualità prezzo. Considerando che hai un 10-20 Sigma nella parte wide sei coperto e con il 105 Micro ed il 70-200 sei coperto anche sul lato tele, il 18-70 è un ottimo compagno per uscite leggere e non avrai particolari difficoltà a venderlo quando cambierai formato assieme al Sigma (che, ricordo, è anche lui per formato ridotto).
Per inciso, io venderei anche il 24 Sigma e col ricavato dei 3 obiettivi andrei dritto su un 24-70 Nikkor usato (con conguaglio, ovviamente), se prendere qualcos'altro sul lato wide lo valuterei dopo questa manovra. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aiacos nuovo utente
Iscritto: 17 Mar 2011 Messaggi: 34 Località: Viareggio
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Per il passaggio a FX ho già fatto l'ordine per le due otticone e relativo finanziamento, sto solo aspettando di vedere sta benedetta D800 che roba sarà prima di prendere la decisione corpo macchina. Assieme al 70-200 VRII ho preso il 24-120 f/4: l'ho preferito al 24-70 per la maggior versatilità. Andrò a provare le ottiche al fotoamatore di Massa La D90 finisce sul mercatino assieme al Sigma ed alle ottiche che non uso più ma ho una Fuji S5 Pro e quella me la tengo e vedo se conservare il 18-70 o prenderci sto Tamron 17-50 f/2.8. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Lascia perdere il Tamron poi sul FF non lo useresti di certo.
Lasci il 18-70 per la Fuji e stai a posto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
omysan utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 668 Località: PC
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2011 11:01 pm Oggetto: |
|
|
anche io ogni tanto ho il dubbio su cosa farne del 18-70 (non intenzionato a passare a breve al FF)
1) 17-50 tamron ( VC o non VC devo ancora pensarci)
2) triade di fissi.. 20 2.8 35 f2 e 50 1.8
mah....  _________________ Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2011 11:11 pm Oggetto: |
|
|
se non sei intenzionato a passare a breve al full frame io la triade di fissi la farei così:
20 2.8
35 1.8 dx
85 1.8
Se hai già il 50 va bene lo stesso. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
omysan utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 668 Località: PC
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2011 11:34 pm Oggetto: |
|
|
grazie Max! Ci avevo pensato effettivamente al 35 dx...
Il mio dilemma è che sono focali che uso molto e non so.. non avendo raffronti sul campo non so se la qualità guadagnata sarebbe così alta rispetto alla perdita di versatilità del tammy _________________ Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7737 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2011 9:14 am Oggetto: |
|
|
Solo una curiosità.
Ma perchè questo 35 lo hanno siglato DX? Mica è uno zoom strano o un supergrandangolare, che limiti potrebbe avere nell'utilizzo su FF o su pellicola? _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2011 9:18 am Oggetto: |
|
|
gfalco ha scritto: | Solo una curiosità.
Ma perchè questo 35 lo hanno siglato DX? Mica è uno zoom strano o un supergrandangolare, che limiti potrebbe avere nell'utilizzo su FF o su pellicola? |
Perché copre solo il formato DX (25,1 × 16,7mm) e su pellicola o Fx (24x36mm) non copre l'intero fotogramma e vignetta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7737 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2011 9:33 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Perché copre solo il formato DX (25,1 × 16,7mm) e su pellicola o Fx (24x36mm) non copre l'intero fotogramma e vignetta. |
ok questo... ma commercialmente non la capisco molto.
Il 35mm f2 costa, è vero, un po' di più, ma non 10 volte tanto.... in fondo chi è interessato ad una focale fissa è già un passo oltre l'inizio: difficilmente la differenza di prezzo che c'è tra questi due obiettivi fermerebbe l'acquisto.
Se il dx costasse 100-120 euro, allora sarebbe diverso. _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
locao utente attivo
Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 1038 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2011 10:39 am Oggetto: |
|
|
Il 35 f2 non è af-s, l'autofocus non funziona sui corpi entry-level.
L'f2 è vecchio, l'1.8 ha una resa diversa e per certi aspetti migliore, ad esempio per quanto riguarda lo sfocato. _________________ :::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7737 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2011 10:46 am Oggetto: |
|
|
locao ha scritto: | Il 35 f2 non è af-s, l'autofocus non funziona sui corpi entry-level.
L'f2 è vecchio, l'1.8 ha una resa diversa e per certi aspetti migliore, ad esempio per quanto riguarda lo sfocato. |
Non metto in dubbio le differenze ottiche e di resa tra due lenti di diversa generazione (anche se non sono scontate), ma scusa se insisto, è la strategia commerciale che mi perplime... perchè far uscire un DX e tenere due lenti a listino invece di un nuovo f2 adatto anche al pieno formato? Per quello 0.2 nel diaframma? Mi pare un po' poco. _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
locao utente attivo
Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 1038 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2011 11:11 am Oggetto: |
|
|
Cioè, volevi che fosse FX?
Credo che aggiorneranno a breve anche quello, i superluminosi li hanno fatti, ora han fatto il 50 1,8 e credo che a breve aggiorneranno anche le altre focali fisse più utilizzate per cui 85 e 35 in primis. Ma non sperare di vedere il 35 FX nuovo allo stesso prezzo del DX. _________________ :::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|