Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
aleximbriani utente
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 179 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2011 11:37 pm Oggetto: Da raw a tiff... |
|
|
Oggi ho notato una cosa strana, con photoshop cs5 se converto un file raw in tiff il risultato finale è abbastanza scadente, si nota notevole rumore nella foto. Tanto è vero che la corrispondente jpeg (avendo scattato in raw+jpeg) risulta migliore come qualità... come mai? Eppure la conversione la faccio senza compressione... _________________ CANON EOS 1100D - ob. Canon 50mm f/1.8 - cavalletto - scatto remoto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2011 6:47 am Oggetto: |
|
|
Forse perché il jpg on camera riporta tutte le correzioni che hai applicato prima dello scatto tra cui la riduzione del rumore.
Prova a confrontarlo con un jpg ottenuto con CS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aleximbriani utente
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 179 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2011 9:55 am Oggetto: |
|
|
E come dovrei fare per ottenere un tiff di qualità come il jpeg ma con tutti i benefici del tiff (un file tiff occupa 30 mb circa, la jpeg 1 mb...).
Io converto il raw in tiff per poter elaborare l'immagine, con effetti speciali.
Cosa mi consigliate?
(Nello specifico mi riferisco a una foto notturna, dove il tiff risulta molto rumoroso rispetto alla jpeg originale). _________________ CANON EOS 1100D - ob. Canon 50mm f/1.8 - cavalletto - scatto remoto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2011 10:02 am Oggetto: |
|
|
Io sviluppo con Light Room il Raw e poi lo converto in TIFF o JPG in base alle necessità.
Non sempre è conveniente lavorare sul TIFF, anzi l'ideale è lavorare sul raw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aleximbriani utente
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 179 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2011 11:08 am Oggetto: |
|
|
Ma se devo fare taglia/incolla, isomma fare un elaborazione foto (che non sia cambiare livelli ecc) si può lavoare direttamente sul raw?
Cosa banale: se devo sostituire la testa di una mucca con una di cavallo, questa elaborazione la posso fare direttamente con il raw? O devo prima convertire in jeg o tiff? _________________ CANON EOS 1100D - ob. Canon 50mm f/1.8 - cavalletto - scatto remoto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aleximbriani utente
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 179 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2011 11:11 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Io sviluppo con Light Room il Raw e poi lo converto in TIFF o JPG in base alle necessità. |
Io semplicemente ho aperto il raw con camera-raw di photoshop e poi ho fatto salva (scegliendo il formato tiff). Senza sveluppo o altro... lasciando tutto come appare...
Sarà una procedura sbagliata la mia? Non mi capacito che un file tiff sia più rumoroso dello stesso suo jpeg (on-camera).... _________________ CANON EOS 1100D - ob. Canon 50mm f/1.8 - cavalletto - scatto remoto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jbrembat utente attivo
Iscritto: 18 Lug 2004 Messaggi: 673 Località: Roma
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2011 11:15 am Oggetto: |
|
|
Se il jpg ti soddisfa, puoi semplicemente usare DPP e generare un tif.
Jacopo _________________ Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2011 11:15 am Oggetto: |
|
|
Se devi modificare pesantemente temo sia meglio in TIFF ma per usare file da 30mb su più livelli ti occorre un computer da paura! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aleximbriani utente
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 179 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2011 1:00 pm Oggetto: |
|
|
OK ho fatto la prova. Da raw ho convertito sia in tiff che in jpeg e il risultato è identico: entrambe le foto hanno rumore notturno evidente. Invece la jpeg presa on-camera non lo evidenzia...
Quindi sto sbagliando io, nel senso che dovrei elaborare il raw in qualche modo prima di convertirlo in tiff (ed evitare il rumore).
Suggerimenti? _________________ CANON EOS 1100D - ob. Canon 50mm f/1.8 - cavalletto - scatto remoto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oskar Barnack nuovo utente

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 13
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2011 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Il jpeg della fotocamera risente della riduzione rumore, evidentemnte settata di default sulla macchinetta.
In photoshop, devi applicare la riduzione rumore, o da camera raw (non ricordo se è presente come in lightroom), oppure immediatamente dopo che sei entrato in photoshop, mediante, il filter>noise>reduce noise.
ci sono parametri che è meglio settare in camera raw (per esempio la correzione dell' esposizione) ed altri, ceh è indifferente fare in ACR oppure immedaitamente dopo in pshp.
L' immagine appena importata in pshop da ACR, non ha ancora un formato predefinito standard, ma è in PSD (proprio di pshop), quindi con tutti i valori di qualità al massimo.
sarà poi l' export del psd a comprimere o meno i dati dell' immagine.
Ultima modifica effettuata da Oskar Barnack il Ven 14 Ott, 2011 4:09 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2011 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Sul RAW:
1) riduci il rumore sulla luminanza
2) controlla che lo sharpening non sia eccessivo e semmai riducilo di almeno un terzo
3) controlla sull'istogramma che il punto di nero sia in effetti all'estremità sinistra, e se non lo è portalo lì alzando i neri.
A quanti ISO hai scattato? _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oskar Barnack nuovo utente

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 13
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2011 2:29 pm Oggetto: |
|
|
aleximbriani ha scritto: | OK ho fatto la prova. Da raw ho convertito sia in tiff che in jpeg e il risultato è identico: entrambe le foto hanno rumore notturno evidente. Invece la jpeg presa on-camera non lo evidenzia...
Quindi sto sbagliando io, nel senso che dovrei elaborare il raw in qualche modo prima di convertirlo in tiff (ed evitare il rumore).
Suggerimenti? |
Cosa diversa sarebbe se ,come convertitore, usassi Canon Digital Photo Professional (in bundle con la tua fotocamera).
In quel caso il SW proprietario leggerebbe dai metadati del Raw, le impostazioni di macchina e li applicherebbe automaticamente alla conversione (a meno che tu non li cambi manualmente).
In questo modo, non toccando nulla otterresti un 'mmagine identica (se parliamo di jpg) a quella in camera, salvo un poco di nitidezza in più che restituisce il più accurato convertitore sw, ripetto al processore della fotocamera (che per questioni di velocità esegue un lavoro più approssimativo). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aleximbriani utente
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 179 Località: Lecce
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2011 8:26 pm Oggetto: |
|
|
OK grazie! Ho risolto installando la suite della Canon e ora i raw vengono convertiti in tiff nella stessa qualità dei jpeg (nel rumore). _________________ CANON EOS 1100D - ob. Canon 50mm f/1.8 - cavalletto - scatto remoto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|