 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
FilippoBorromeo nuovo utente
Iscritto: 15 Ott 2011 Messaggi: 3
|
Inviato: Sab 15 Ott, 2011 8:34 pm Oggetto: Amedeo Vergani, lo scatto che racconta |
|
|
Ciao a tutti!
Volevo segnalarvi una retrospettiva dedicata ad Amedeo Vergani, uno dei più importanti fotoreporter italiani, prematuramente scomparso lo scorso anno.
Assolutamente da non perdere per chi ama il genere del reportage fotografico. Tra l'altro all'evento interverranno alcuni nomi illustri della fotografia italiana e del giornalismo di viaggio.
_________________________________________________________________
Il 29 ottobre, alle ore 17, verrà inaugurata a Merone, presso il Palazzo Zaffiro Isacco, la mostra fotografica
AMEDEO VERGANI, lo scatto che racconta
Scatti che raccontano, appunto. Storie che si intuiscono nella luce talcata di un tè nel deserto la mattina presto, nella grinta acerba di bambini guatemaltechi precocemente armati, nella nebbia di una Sicilia inconsueta e ovattata, nel volto attento di una donna seminascosto dietro un velo nero, negli arabeschi di due mani tatuate, nelle maschere di un carnevale veneziano, nel lampo colto al volo di un pugnale yemenita.
Storie che parlano di gente che sforna pani rotondi come la luna, che raccoglie olive, benedizioni, foglie di tè e fatiche con la stessa concentrazione. La silenziosa compostezza di un monastero copto. La lattina rossa di una Coca Cola bevuta su un’intatta spiaggia atlantica.
Lo scroscio di una cascata nel verde fitto di Dominica. Fino al meraviglioso controluce di un agnello sollevato e offerto a Sant’Antonio in una chiesa della Brianza, in bilico tra benedizione cristiana e rito pagano.
Inquadrature diventate grandi servizi e copertine delle più prestigiose riviste di viaggio italiane ed europee. Molte delle quali esposte a Palazzo Zaffiro Isacco.
All’inaugurazione interverranno Pietro Brindisi (sindaco di Merone), Emilio Magni (giornalista), Laura Magni (travel writer), Gino Ferri (fotogiornalista), Fausto Giaccone (fotogiornalista), Giovanni Negri (presidente Associazione Lombarda dei Giornalisti), Guido Besana (giunta esecutiva FNSI), Paolo Pozzi (commissione nazionale contratto FNSI), Fabrizio Cusa (fotogiornalista e presidente GSGIV).
La mostra rimarrà aperta dal 30 ottobre al 6 novembre.
Orari di visita:
sabato, domenica, martedì 10.00 - 21.00
gli altri giorni 14.30 - 17.30
ingresso libero
Palazzo Civico Zaffiro Isacco
via Zaffiro Isacco, 1 Merone Como
Per informazioni:
www.loscattocheracconta.it
http://www.facebook.com/loscattocheracconta
031.650611 - bibliomerone@libero.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|