Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Sab 15 Ott, 2011 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Nessuno può aiutarmi?  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 15 Ott, 2011 3:05 pm Oggetto: |
|
|
Il fatto è che non sembra essere una "semplice tecnica", ma piuttosto un insieme di interventi che comprendono sia una certa tecnica di ripresa, sia successivi interventi di post-produzione.
Non è semplice da spiegare con un post...
Provo a dirti alcune cose.
Vedo senz'altro un lavoro di ripresa già orientato al risultato finale, con la ricerca di certe tonalità e una PdC molto ridotta. Nella prima (e forse nella terza) c'è anche della luce aggiunta a quella del sole, forse un pannello riflettente.
Vedo poi un'ulteriore sfocatura in post-produzione e anche qui la ricerca di toni chiari.
Il colore caldo può essere stato dato variando il WB o sovrapponendo un Layer sfumato di tono caldo.
Giusto per darti un'idea... _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2011 8:56 am Oggetto: |
|
|
Grazie della risposta Alezan, penso che per realizzare questo tipo di immagini concorrano anche i metodi di fusione di Photoshop e i filtri graduati di Camera Raw, cerchèrò di reperire ancora più informazioni al riguardo! _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2011 9:26 am Oggetto: |
|
|
Si certo. I filtri graduati in fondo sono operazioni analoghe ai Layer con un metodo di fusione tipo Sovrapponi o simili.
Ma non sottovalutere mai la fase della ripresa.
Non ottieni quegli effetti da qualsiasi immagine. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2011 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione, la ripresa è fondamentale, con troppi filtri e passaggi vari l'immagine scadrebbe di sicuro di qualità e otterrrei solo dei rifiuti, riguardo l'agenzia di microstock citata prima nei link! _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|