photo4u.it


Mettere a fuoco una parte e rendere fuori fuoco il resto

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cyberart
utente


Iscritto: 28 Ago 2005
Messaggi: 305

MessaggioInviato: Sab 12 Nov, 2005 11:49 pm    Oggetto: Mettere a fuoco una parte e rendere fuori fuoco il resto Rispondi con citazione

Vorrei sapere come mettere a fuoco solo una parte di mio interesse in una foto e lasciare fuori fuoco il resto da fare un bell'effetto.
Grazie

_________________
Canon EOS450D + EF-s 18-55mm IS+ EF 50MM f/1,8 ii+Polarizzatore Hoya HMC 58mm
***********************************
Ama l'arte; fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno." Gustave Flaubert (1821-1880).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Dom 13 Nov, 2005 1:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'effetto che vuoi lo ottieni regolando ad hoc la profondità di campo (pdc), ossia l'intervallo in cui soggetti che si trovano a distanze diverse si presentano tutti ragionevolmente a fuoco.

La pdc è funzione del tipo di obiettivo usato, della distanza dal soggetto su cui vuoi mettere a fuoco, e del diaframma impostato.
Dottmistero lo spiega molto bene qui

Il risultato migliore lo ottieni con i teleobiettivi, perchè hanno una ridotta pdc, e quindi riescono a staccare bene dallo sfondo il soggetto su cui hai messo a fuoco.
Devi studiarti un po' le caratteristiche del tuo obiettivo e comporatri di conseguenza.

Per farti un'idea visuale dai uno sguardo anche QUI dove c'è un semplice simulatore che ti aiutera a capire come varia la pdc in funzione dei parametri che ti ho detto.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cyberart
utente


Iscritto: 28 Ago 2005
Messaggi: 305

MessaggioInviato: Dom 13 Nov, 2005 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

FotoFaz ha scritto:
L'effetto che vuoi lo ottieni regolando ad hoc la profondità di campo (pdc), ossia l'intervallo in cui soggetti che si trovano a distanze diverse si presentano tutti ragionevolmente a fuoco.

La pdc è funzione del tipo di obiettivo usato, della distanza dal soggetto su cui vuoi mettere a fuoco, e del diaframma impostato.
Dottmistero lo spiega molto bene qui

Il risultato migliore lo ottieni con i teleobiettivi, perchè hanno una ridotta pdc, e quindi riescono a staccare bene dallo sfondo il soggetto su cui hai messo a fuoco.
Devi studiarti un po' le caratteristiche del tuo obiettivo e comporatri di conseguenza.

Per farti un'idea visuale dai uno sguardo anche QUI dove c'è un semplice simulatore che ti aiutera a capire come varia la pdc in funzione dei parametri che ti ho detto.

Ciao


Grazie, guida molto utile. Molto interessante, anche il sito.

_________________
Canon EOS450D + EF-s 18-55mm IS+ EF 50MM f/1,8 ii+Polarizzatore Hoya HMC 58mm
***********************************
Ama l'arte; fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno." Gustave Flaubert (1821-1880).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi