Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
latitude410 nuovo utente
Iscritto: 07 Ott 2011 Messaggi: 47
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2011 1:14 pm Oggetto: Bassa risoluzione su fuji x100 |
|
|
Scatto in jpeg fine con rapporto 3:2 e mi trovo una risoluzione di 72dpi, mentre nella vecchia Coolpix 5100 avevo una risoluzione a 300dpi.
Sbaglio qualcosa nei settaggi o nell'importazione ? (copia diretta da sd della macchina).
Grazie per l'aiuto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
latitude410 nuovo utente
Iscritto: 07 Ott 2011 Messaggi: 47
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2011 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Quindi il valore dpi che leggo nell'exif che cosa indica?
Il valore di 72dpi lo leggo solo nell'exif di iphone, mentre tutte le nikon sono a 300. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2011 1:35 pm Oggetto: |
|
|
latitude410 ha scritto: | Quindi il valore dpi che leggo nell'exif che cosa indica?
Il valore di 72dpi lo leggo solo nell'exif di iphone, mentre tutte le nikon sono a 300. |
Assolutamente nulla, è un numero messo per occupare un campo ma finché non si va in stampa non ha alcun significato.
72 dpi era grossomodo la risoluzione dei monitor CRT. 300 dpi è la risoluzione della stampa fotografica. Nikon scrive 300, altri scrivono 72.
Quello che conta è la dimensione della foto. _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
latitude410 nuovo utente
Iscritto: 07 Ott 2011 Messaggi: 47
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2011 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio molto per il chiarimento. Su una 50 ina di foto scattate ho una media di 4,5 Mb per foto.
Dovrebbe essere corretto, penso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2011 12:06 am Oggetto: |
|
|
Io credo che Andrea si riferisse, quando parlava di "dimensione", al numero dei pixel formanti l'intera immagine, ad es. 4000x3000 = 12 milioni. Ora, con 12 megapixel (non ricordo quanti ne ha la x100) puoi stampare a 34x25cm, millimetro più millimetro meno, a 300dpi. I dpi sono un indice che va deciso al momento della stampa, e dicono alla stampante quanti punti infilare in un pollice quadrato, in poche parole, la concentrazione dei pixel in una data area. Più dpi = immagine stampata più piccola (sempre considerando i 12 mp ipotetici totali), ma migliore qualità. Infatti se la stessa foto a 4000x3000 la stampi a 72 dpi ti ci vorrà qualcosa di più di una stampante: verrebbe grande 140x105cm ma con una qualità peggiore in quanto i pixel verrano "spalmati" su un'area maggiore.
dpi: Dot Per Inch (punti per pollice).
Se negli exif compare 72, 150, 250, 1999 non vuol dire nulla, fino a che non stampi. E quando stampi DECIDI tu a quanti dpi. _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|