Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alexbg non più registrato

Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 603 Località: bergamo
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2006 5:12 pm Oggetto: zoom "allungabile" o "fisso" |
|
|
ciao,
come al solito si passa la maggior parte del tempo a pensare al corredo, ed ero quasi deciso sul sigma 24-70 f2.8 macro.
Ora io posseggo il nikon 18-70 e con l'uso cominciano a farsi vedere i primi piccoli "traballamenti" ed e' una cosa che personalmente mi da' molto fastidio, vedendo poi che anche il sigma si allunga mi sono fermato.
gli zoom fissi che ho trovato e che mi piacciono sono il sigma 18-50 f2,8 ed il 70-200 f2.8 macro.
Se poi ho un buco tra 50 e 70 che mi importa faccio qualche passo in piu' o in meno .
Vorrei sapere da voi cosa ne pensate, ce' altra gente che come me tollera poco questi zooooooom allungabili?
altre soluzioni?
grazie
Alessio _________________ Due chiecchiere tra utenti sul server: irc.azzurra.org canale: #fotoirc
Alessio_Ruggeri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2006 5:16 pm Oggetto: |
|
|
hai un motivo specifico per non amare gli esternal focus ??? _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2006 6:41 pm Oggetto: |
|
|
si riempono di polvere un pò più degli altri, ma la cosa raramente è un problema.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexbg non più registrato

Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 603 Località: bergamo
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2006 7:51 pm Oggetto: |
|
|
la cosa che mi lascia perplesso e che quando si allungano si potrebbe creare, con il passare del tempo, del gioco che non assicuri sempre il "perfetto allineamento".
Paura infondata? diciamo che un sistema chiuso mi da apparentemente più fiducia.
Alessio _________________ Due chiecchiere tra utenti sul server: irc.azzurra.org canale: #fotoirc
Alessio_Ruggeri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2006 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Per allungamento intendi l'allungamento dovuto alla variazione di focale o di fuoco?
Il Sigma 18-50 f2.8 EX si allunga cambiando la focale, cambiando il fuoco no.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexbg non più registrato

Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 603 Località: bergamo
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 7:06 am Oggetto: |
|
|
intendo cambiando focale, ma sul sito ho letto che mantiene inalterata la sua lunghezza, il movimento lo fa internamente, poi se tu lo possiedi e fa' cosi allora non ho capito proprio un bene amato......
ciao
Alessio _________________ Due chiecchiere tra utenti sul server: irc.azzurra.org canale: #fotoirc
Alessio_Ruggeri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 5:31 pm Oggetto: |
|
|
alexbg ha scritto: | intendo cambiando focale, ma sul sito ho letto che mantiene inalterata la sua lunghezza, il movimento lo fa internamente, poi se tu lo possiedi e fa' cosi allora non ho capito proprio un bene amato......
ciao
Alessio |
Variando il fuoco la lunghezza rimane costante, mentre variando la focale si allunga diventando quasi il doppio.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexbg non più registrato

Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 603 Località: bergamo
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 6:40 pm Oggetto: |
|
|
ecco!!! confermo che non ho capito un bene amato!! _________________ Due chiecchiere tra utenti sul server: irc.azzurra.org canale: #fotoirc
Alessio_Ruggeri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Sab 01 Apr, 2006 8:48 am Oggetto: |
|
|
quell'obiettivo è dotato di internal focus, cioè per la messa a fuoco le lenti si muovono internamente all'ottica, senza produrre variazioni di lunghezza, mentre per variare la focale, da 24 a 70 ad esempio,... si varia anche la lunghezza dello stesso.
Praticamente devi fare una foto, vari la focale e l'obiettivo cambia la sua lunghezza, quando però metti a fuoco, le lenti ruotano internamente ed all'esterno non c'è variazione ulteriore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Sab 01 Apr, 2006 10:07 am Oggetto: |
|
|
Diciamo che le ottiche che hanno Internal Focus a logica sono sigillate meglio in quanto non hanno parti che entrano ed escono nel corpo dell'oviettivo contribuendo a portare polvere.
Se non sbaglio infatti tutte le ottiche tropicalizzate canon hanno la messa a fuoco interna.
Se comunque non si opera in condizioni estreme dubito che sia davvero un problema. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|