photo4u.it


Motorino di messa a fuoco sigma 70-300

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Denis
utente


Iscritto: 09 Giu 2004
Messaggi: 458
Località: Santa Maria di Sala (VE)

MessaggioInviato: Sab 12 Nov, 2005 3:55 pm    Oggetto: Motorino di messa a fuoco sigma 70-300 Rispondi con citazione

Ciao a tutti.
Ieri finalmente mi sono arrivati il sigma 70-300 e il canon 50mm...peccato che qui il tempo non sia altro che nebbia e sole coperto...Pazienza!

La mia domanda è...Quando tento la messa a fuoco con il sigma 70-300 apo DG e sono troppo vicino dal soggetto, ovviamente l'ottica prova tutta l'escursione della ghiea di messa a fuoco fino ad arrivare al limite senza raggionere la messa a fuoco. Quando arriva al limite della ghiera però non è che si fermi e basta. Si sente proprio il motorino di messa a fuoco che va sotto sforzo perchè continua a spingere. Penso non ci siano problemi, ma mi chiedevo se fosse normale e se anche agli altri possessori di tale ottica succede la stessa cosa.

_________________
Ciao Denis.

EOS 5DmkII / C 50mm F1.4 / C 24-105 F4L IS / C 70-200 F4L / C SL 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dago
non più registrato


Iscritto: 04 Lug 2005
Messaggi: 2447

MessaggioInviato: Dom 13 Nov, 2005 1:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

probabilmente va nel pallone perchè sei troppo vicino al soggetto e non rispetti la distanza minima di messa a fuoco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pertinace
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2005
Messaggi: 665
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 13 Nov, 2005 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessun problema, lo faceva anche il mio. Ok!
_________________
Canon EOS 5D MarkII + BG-E6 ## Canon EOS 30D + BG-E2 ## Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM ## Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 EX HSM ## Canon EF 24-70mm f/2.8L USM ## Canon EF 50mm f/1.8 MK II ## Canon EF 85mm f/1.8 ## Canon EF 70-200mm f/2.8L IS USM MKII ## Canon EF 70-300mm F/4-5.6 IS USM ## Flash Canon Speedlight 430EX II ## Flash Canon Speedlight 580EX II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Denis
utente


Iscritto: 09 Giu 2004
Messaggi: 458
Località: Santa Maria di Sala (VE)

MessaggioInviato: Dom 13 Nov, 2005 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Immaginavo fosse normale, ma una conferma in più non fa mai male Ok! .

Grazie.
Ciao.

_________________
Ciao Denis.

EOS 5DmkII / C 50mm F1.4 / C 24-105 F4L IS / C 70-200 F4L / C SL 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 13 Nov, 2005 11:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me stà lente in relazione al prezzo stà stupendomi. Anche a 300mm (sarò stato fortunato?) magari a f8. Le uniche perplessità nascono proprio dall'autofocus, sul mio esemplare sembra proprio "impallarsi". Quando accade non ce verso di rifarlo partire se non accorciare la focale e ricomporre.
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pertinace
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2005
Messaggi: 665
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2005 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono dell'idea che a livello di nitidezza, ma sopratutto, di controllo delle aberrazioni cromatiche, a quel prezzo sia un qualcosa di incredibile.

Il Sigma l'ho venduto per passare al Canon 70-300 IS F/4-5,6 che sicuramente è più nitido a 300mm e a tutta apertura, ma non ha lo stesso controllo delle aberrazioni del Sigma.

C'è da dire però che appena un raggio di luce entrava direttamente nella lente frontale la qualità della foto precipitava e i contrasti si appiattivano, cosa che col Canon non succede: praticamente finora non ho ancora sentito bisogno del paraluce, mentre sul Sigma era perennemente montato

Posto un paio di foto scattate con le due lenti Wink (entrambre sono ad f/8)



CANON

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=50760

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=50757



SIGMA

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=50759

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=50758

_________________
Canon EOS 5D MarkII + BG-E6 ## Canon EOS 30D + BG-E2 ## Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM ## Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 EX HSM ## Canon EF 24-70mm f/2.8L USM ## Canon EF 50mm f/1.8 MK II ## Canon EF 85mm f/1.8 ## Canon EF 70-200mm f/2.8L IS USM MKII ## Canon EF 70-300mm F/4-5.6 IS USM ## Flash Canon Speedlight 430EX II ## Flash Canon Speedlight 580EX II


Ultima modifica effettuata da Pertinace il Lun 14 Nov, 2005 8:34 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pertinace
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2005
Messaggi: 665
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2005 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'unica pecca che nn sopportavo era l'imprecisione dell'autofocus.

Forse ero stato particolarmente sfigato io ma la mia lente non aveva problemi di front o back focus, era semplicemente impreciso: a volte metteva a fuoco davanti a volte dietro.

Credo fosse dovuto ad un eccessivo gioco della ghiera della messa a fuoco, i vostri non hanno nessun problema di questo tipo?

_________________
Canon EOS 5D MarkII + BG-E6 ## Canon EOS 30D + BG-E2 ## Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM ## Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 EX HSM ## Canon EF 24-70mm f/2.8L USM ## Canon EF 50mm f/1.8 MK II ## Canon EF 85mm f/1.8 ## Canon EF 70-200mm f/2.8L IS USM MKII ## Canon EF 70-300mm F/4-5.6 IS USM ## Flash Canon Speedlight 430EX II ## Flash Canon Speedlight 580EX II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2005 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, il mio autofocus è preciso. Sempre che non si blocchi in tal caso l'unica è tornare a 70, focheggiare verso un qualcosa di molto contrastato e ripartire con lo zoom...
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Denis
utente


Iscritto: 09 Giu 2004
Messaggi: 458
Località: Santa Maria di Sala (VE)

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2005 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sfortunatamente da quando ho ricevuto i nuovi obiettivi (sigma in oggetto) non ho ancora visto una bella giornata (neanche modesta sinceramente Triste) quindi non ho avuto modo di testare a dovere l'autofocus per verificare se è preciso o meno.
A prima vista sembra preciso e la ghiera di messa a fuoco non mi pare lasca.
Semmai ho notato che la messa a fuoco sembra + lenta dei canon non USM che possiedoma sopratutto a volte non prende certi particolari al primo colpo.
Per la questione della velocità penso sia dovuto dalla lunghezza della focale (e di conseguenza l'elevato scostamento necessario per la messa a fuoco) non indifferente...d'altra parte, un 75-300 canon non l'ho mai provato per affermare che il sigma sia lento. Ad ogni modo la cosa non mi crea, al momento, alcun problema.
Per quanto riguarda il fatto della difficoltà di messa a fuoco di certi particolari, al momento non so che dire se non pensare ad un problema legato a condizioni di illuminazione precaria che potrò smentire o confermare soltanto quando avrò la possibilità di provarlo veramente sul campo.

_________________
Ciao Denis.

EOS 5DmkII / C 50mm F1.4 / C 24-105 F4L IS / C 70-200 F4L / C SL 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Denis
utente


Iscritto: 09 Giu 2004
Messaggi: 458
Località: Santa Maria di Sala (VE)

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2005 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pertinace ha scritto:

Credo fosse dovuto ad un eccessivo gioco della ghiera della messa a fuoco, i vostri non hanno nessun problema di questo tipo?


Come ho scritto nel precedente messaggio, la ghiera di messa a fuoco del mio sembra ok. Ti ho quotato perchè il problema della ghiera lasca ce l'ho sull'obiettivo EF-S del kit della 350D (18-55 II) e visto che in varie prove che ho fatto a suo tempo spesso notavo la tendenza di focheggiare su piani leggermente spostati da quello che volevo io (solitamente + avanti, ma qualche volta anche dietro) anche io tendo a dare la colpa del fenomeno a quel lasco, tant'è che vorrei rivolgermi a un CA Canon per fargli visionare l'obiettivo.
Il tuo è lasco o è ben preciso?
Appena ho la disponibilità di un po' di sole, monto il 50mm e faccio qualche prova di messa a fuoco per togliermi un po' di dubbi!

_________________
Ciao Denis.

EOS 5DmkII / C 50mm F1.4 / C 24-105 F4L IS / C 70-200 F4L / C SL 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pertinace
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2005
Messaggi: 665
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2005 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no il mio 18-55 non è lasco, e sembra abbastanza preciso.. Ok!
_________________
Canon EOS 5D MarkII + BG-E6 ## Canon EOS 30D + BG-E2 ## Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM ## Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 EX HSM ## Canon EF 24-70mm f/2.8L USM ## Canon EF 50mm f/1.8 MK II ## Canon EF 85mm f/1.8 ## Canon EF 70-200mm f/2.8L IS USM MKII ## Canon EF 70-300mm F/4-5.6 IS USM ## Flash Canon Speedlight 430EX II ## Flash Canon Speedlight 580EX II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Denis
utente


Iscritto: 09 Giu 2004
Messaggi: 458
Località: Santa Maria di Sala (VE)

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2005 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pertinace ha scritto:
no il mio 18-55 non è lasco, e sembra abbastanza preciso.. Ok!


Allora mi sa che ho il problema che avevi tu con ilo sigma...Quasi quasi vado ad un CA per fargli dare una controllatina.

Ciao e grazie.

_________________
Ciao Denis.

EOS 5DmkII / C 50mm F1.4 / C 24-105 F4L IS / C 70-200 F4L / C SL 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi