Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sfoca utente attivo

Iscritto: 25 Set 2006 Messaggi: 521 Località: napoli
|
Inviato: Lun 19 Set, 2011 9:30 pm Oggetto: Consiglio bilanciamento del bianco |
|
|
Salve, vorrei chiedervi un consiglio circa il bilanciamento del bianco. Premetto che son solito scattare in raw con un pannello lastolite grigio 18% in fase di presa. Mi (vi) chiedo se conviene poi bilanciare usando il contagocce in CR oppure usare i livelli come sembra consigliare il sito produttore del pannello (http://www.lastolite.com/ezybalance.php#).
Ovviamente i risultati sono diversi perchè diverse le procedure attivate. Ma secondo voi quale conviene?
Grazie, Franco _________________ Fujifilm S5 Pro
www.flickr.com/photos/sfoca/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 19 Set, 2011 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Diciamo che "ragionevolmente" i risultati dovrebbero essere gli stessi.
Usare un contagocce su un colore neutro ripreso nella scena dovrebbe portare ad un valore R=G=B sul punto cliccato.
Piuttosto ad essere pignoli non tutti i grigi al 18% sono per forza grigi neutri, a meno che non sia così dichiarato espressamente dal produttore.
Ma sono un po' pignolerie...  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 25 Set, 2011 11:23 am Oggetto: |
|
|
....è un annetto che uso quel pannellino. Faccio sempre un bilanciamento in camera prima di una certa sessione di scatti.
In alcuni casi però mi riservo di correggere ulteriormente con il raw converter.
Non ho mai usato il livelli ...non avevo mai fatto caso a questa indicazione del produttore ma il classico contagocce.
Ad essere sincero però i risultati non mi hanno mai soddisfatto al 100% ...forse proprio per questa differenza nella procedura.
Ultimamente sto sperimentando il Color Cheker Passport e devo dire che mi ha colpito molto positivamente proprio nel bilanciamento del bianco.
Se con il pannello della Lastolite ho sempre avuto una certa dominante leggermente ambrata nella tavolozza dei colori(leggera ma c'è), con il Color Cheker sia nel bilanciamento on board sia in fase di sviluppo questa dominante calda sparisce e il bilanciamento mi sembra più preciso.
Non chiedemi il perchè però. Credo che molto sia legato alla natura "medio" o "neutro" di quel certo grigio.
Il cartoncino grigio al 18% è un grigio percettivamente "medio" che serve sostanzialmente per l'esposizione e non è detto che sia anche "neutro" e quindi utile ai fini del bilanciamento del bianco.
Nel Cheker Passport tutte le tacche di grigio sono "neutre" e Mauro Boscarol consiglia l'uso della seconda da sinistra per bilanciare correttamente il bianco. _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 25 Set, 2011 11:55 am Oggetto: |
|
|
Esatto. La differenza è che "medio" non vuole dire necessariamente "neutro".
Anche se il pannello lastolite magari è pure neutro... se il produttore lo dichiara.
Le due procedure portano allo stesso risultato, se il sw è in grado di neutralizzare bene il punto su cui si clicca. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfoca utente attivo

Iscritto: 25 Set 2006 Messaggi: 521 Località: napoli
|
Inviato: Dom 25 Set, 2011 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per gli interventi. Comunque non cedo di ottenere lo stesso risultato con i due procedimenti, contagocce raw o livelli. A favore del secondo? _________________ Fujifilm S5 Pro
www.flickr.com/photos/sfoca/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 25 Set, 2011 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Lo puoi valutare da te.
Nel convertitore, nel momento in cui clicchi con il contagocce, vedi anche a quale valore porti i tre canali RGB.
Se in Photoshop metti un marcatore contagocce e poi clicchi esattamente su quel punto con il contagocce di Livelli, vedi anche in questo caso a quale valore RGB arrivi.
Tieni conto che uno scarto +/- 1 su un canale è assolutamente accettabile e impercettibile. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jbrembat utente attivo
Iscritto: 18 Lug 2004 Messaggi: 673 Località: Roma
|
Inviato: Dom 25 Set, 2011 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Forse mi sarà sfuggito, ma nel sito linkato non mi sembra che ci sia alcuna indicazione sulla neutralità.
Per quanto riguarda il "metodo livelli", è certamente errato.
Non è così che si può ottenere un buon bilanciamento del bianco.
Talvolta i risultati posso "apparire" accettabili. Ma in generale sono ko.
Ti basta guardare l'esempio sul sito. La dominante blu è stata rimossa solo parzialmente, in particolare sul velo.
Jacopo _________________ Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jbrembat utente attivo
Iscritto: 18 Lug 2004 Messaggi: 673 Località: Roma
|
Inviato: Dom 25 Set, 2011 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Il termine "neutro" non è molto significativo.
Occorrerebbe pubblicare i dati di riflettanza spettrale.
Jacopo _________________ Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|