Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 7:53 pm Oggetto: |
|
|
no,non si trovano!
Ti consiglio di usare le pellicole in rullo con i dorsi,se non sviluppi e stampi da solo l'uso di pellicole diapositive é l'unica strada per ottenere una buona qualità.
I dorsi 6x9 ad esempio si trovano tra i 50 ed i 200 euro a seconda della marca,ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 7:59 pm Oggetto: |
|
|
ric78 ha scritto: | no,non si trovano!
Ti consiglio di usare le pellicole in rullo con i dorsi,se non sviluppi e stampi da solo l'uso di pellicole diapositive é l'unica strada per ottenere una buona qualità.
I dorsi 6x9 ad esempio si trovano tra i 50 ed i 200 euro a seconda della marca,ciao. |
Innanzi tutto grazie,
ma vorrei (se sei così paziente) capire meglio!
Il banco può andare bene?
il dorso tipo polaroid lo trovo o devo per forza passare subito alla pellicola con sviluppa casalingo (che è l'obiettivo finale ed ho gia fatto fino al 1990 in bagno)
ma ora volevo provare un tipo polaroid non si puo' piu'?
grazie franco
_________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Su banchi 4x5 si usano i dorsi polaroid 550 o Fuji pA 45 e le pellicole sono le Fuji fp100b45 (bianonero 100 iso a distacco) o le Fuji fp100c45 (100iso colore a distacco) Esistono anhe le Fuji fp3000b45 che sono bn da 3000 iso
Spero sia tutto chiaro
_________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 10:08 pm Oggetto: |
|
|
esatto,mi chiedo perchè costino tanto...4 euro a scatto!
Forse perché non ne vendono molte?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Dom 11 Set, 2011 1:03 am Oggetto: |
|
|
@ioclick
Calma, calma.
Già ti dissi che le polaroid, o meglio le fuji instant, esistono di due tipi, la tipo 100 (7,8cmx10,5cm) e la 4x5.
Le prime sono abbastanza economiche (1/2 euro a scatto), le seconde costano parecchio (4 euro a scatto).
Per banco esistono dorsi per entrambi i tipi, francamente, se vuoi iniziare, ti consiglio di iniziare dalle più economiche, ovvero le prime.
Il dorso 45 va benissimo, ma quando hai un po' di esperienza e non devi buttare via 5 scatti prima di quello buono.
Sui banchi ottici nuovi o usati, e su quanto spendere, già ti dissi la mia opinione.
@ric78
No, non ne vendono molte, ma da che ho memoria le polaroid sono sempre state care, anche quando ne vendevano molte. Il vecchio tipo, quello che ti consentiva di mantenere il negativo, costava sproposito, fino a quelle per sx70, che pure costavano un sacco.
Devo dire che è vero che uno scatto costa 4 euro, e ahimé, ne ho buttati parecchi, ma da quelli venuti bene non mi separerei manco per 400 euro.
_________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Dom 11 Set, 2011 9:36 am Oggetto: |
|
|
xdiablox ha scritto:
Calma, calma.
Sui banchi ottici nuovi o usati, e su quanto spendere, già ti dissi la mia opinione.
E' vero e ti do ragione ma io non ne posso più di provare (la pazienza è dei forti io da questo punto di vista sono "debolissimo" e del tipo che mi consigli tu il miglior prezzo che ho trovato (che non mi pare male per altro) è questo al quale ho scritto ed essendo vicini me lo porterebbe lui
Tu/Voi cosa ne pensate?
E' chiaro che se devo dar retta alla moglie prendo quello del cinese ma se costa 300 euro lo prendo lo stesso, se costa di più no! (nuovo ne costa £.530)
http://annunci.ebay.it/annunci/fotografia/milano-annunci-milano/banco-ottico-toyo-con-valigia/16998580#rispondi
e poi questo esposimetro usato va bene? me lo hanno offerto a 150 euri
con spedizione io ho controproposto 130 ss incluse
Grazie Guru
franco
Descrizione: |
|
Dimensione: |
160.19 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4660 volta(e) |

|
_________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Dom 11 Set, 2011 10:18 am Oggetto: |
|
|
franco bierreuno ha scritto: | Su banchi 4x5 si usano i dorsi polaroid 550 o Fuji pA 45 e le pellicole sono le Fuji fp100b45 (bianonero 100 iso a distacco) o le Fuji fp100c45 (100iso colore a distacco) Esistono anhe le Fuji fp3000b45 che sono bn da 3000 iso
Spero sia tutto chiaro |
Grazie delle precise sigle col quale posso fare una ricerca ed informarmi
a occhio credo partiro con dorso e pellicole fujii (1 euro allo scatto) perché ho la vaga impressione che ne butterò via il 99.9%
Poi... col tempo si vedrà
grazie
_________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Dom 11 Set, 2011 10:20 am Oggetto: |
|
|
Grazie anche a te tantissimo
per il momento faccio con sviluppo rapido, poi quando "cresco" sicuramente passerò alla pellicola e sviluppo (e magari anche stampa) direttamente col fai da te
ciao
franco
_________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
Inviato: Dom 11 Set, 2011 11:09 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | e poi questo esposimetro usato va bene? |
Odio quei cosi.
Io uso soltanto uno identico a questo
http://www.flickr.com/photos/cheekybud/5705926141/
Non sbaglia mai neanche nelle peggiori condizioni e ti lascia il gusto di interpretare la luce.
Che è la cosa migliore.
P.S. l'avevo pagato 5 € a suo tempo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Dom 11 Set, 2011 11:58 am Oggetto: |
|
|
G-T ha scritto: | Odio quei cosi.
Io uso soltanto uno identico a questo
http://www.flickr.com/photos/cheekybud/5705926141/
Non sbaglia mai neanche nelle peggiori condizioni e ti lascia il gusto di interpretare la luce.
Che è la cosa migliore.
P.S. l'avevo pagato 5 € a suo tempo. |
Naaaaaaahhhhhhhhhh!!!!!!!!!!!!!!
franco
_________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Dom 11 Set, 2011 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Ultra domanda da 1.000.000 di euri
Secondo Voi quale è qualitativamente migliore (fingiamo a parità di prezzo?) quando per prezzo s'intende €.600.00
ovviamente usato e completo uno di questi due:
Banco ottico Toyo 4x5
+ ottica Shneider 300 mm 5,6
+ 8 chassis pellicole piane
+ compendium
+ valigia in alluminio
in blocco
usato poco buonissimo stato
foto allegata
e questo così come in fotgrafia allegata?
Chi sta passando anche dello staff la domenica "pigramente" mi aiuti per cortesia
"brucio dalla voglia di sapere"
grazzzziiiiiieeeeee!!!!
franco
Descrizione: |
|
Dimensione: |
11.15 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4632 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
14.86 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4632 volta(e) |

|
_________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Dom 11 Set, 2011 3:41 pm Oggetto: |
|
|
il banco con l'obiettivo vale meno,al massimo 400.
Qui non é una questione di qualità,ma anche di praticità...la folding la porti in giro tranquillamente pesanto a un paio di KG o poco meno,quel banco li pesa almeno il doppio!
Inoltre la folding sta in un zaino e si apre in pochi istanti,un banco ottico di fascia bassa come quello in foto deve essere smontato.
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Dom 11 Set, 2011 3:43 pm Oggetto: |
|
|
aggiungo che di esposimetri se ne trovano di certamente migliori a quel prezzo,ad esempio un Minolta spotmeter M.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Dom 11 Set, 2011 3:44 pm Oggetto: |
|
|
ma tu lo useresti in casa od in giro?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Dom 11 Set, 2011 3:50 pm Oggetto: |
|
|
ric78 ha scritto: | ma tu lo useresti in casa od in giro? |
Cito questa tua risposta ma chiarisco anche le altre
Lo userei egualmente in casa e all'esterno (per paesaggistica urbana ed extraurbana)
il banco toyo avevo proposto 400 fin da subito ma non ha accettato
Ora vado a vedermi il minolta che mi suggerisci
Non è che ne hai uno da vendermi per caso a 100 euri????
ioclick@fastwebnet.it
comunque grazie per i consigli preziosi
franco
_________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Dom 11 Set, 2011 4:13 pm Oggetto: |
|
|
nel budget tieni presente anche la spesa degli obiettivi pero',con il formato 6x9 il normale é il 105mm.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|