photo4u.it


Sistema micro 4/3, presto in pensione?
Vai a 1, 2, 3 ... 13, 14, 15  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 28 Apr, 2011 10:19 am    Oggetto: Sistema micro 4/3, presto in pensione? Rispondi con citazione

andreacoter ha scritto:
io vedo che le grosse catene commerciali svendono le epl1 e le gf1 che sono rimaste in giacenza a prezzi bassi e talune non hanno in ordine n'è la epl2 e nemmeno la gf2 e lo spazio dedicato sugli scaffali e' tornato di dominio delle compatte.

Questo mi fa' dubitare sia sul futuro del 4/3 che sulla possibile mirrorless nikon.


andbin ha scritto:
Ciao, se posso, vorrei descrivere la mia esperienza e fornire alcuni riscontri che ho avuto riguardo Olympus e in particolare la E-PL2.

In queste ultime settimane sarei molto interessato ad acquistare la E-PL2. L'avevo già provata un pochettino (pochi minuti) al recente Photoshow 2011. E siccome volevo provarla meglio ho cercato dei negozi in Torino e provincia (zona dove vivo). Ho fatto un po' di telefonate a svariati negozi. Il risultato è stato abbastanza deludente, ho trovato solo 1 grosso negozio in centro di Torino che ce l'ha "in casa". Tutti gli altri mi hanno risposto che la E-PL2 non la trattano. E diversi negozianti più "loquaci" mi hanno pure spiegato che non tengono proprio nulla di Olympus perché a loro detta "l'assistenza post-vendita Olympus è pessima". Diversi negozianti però hanno affermato che le fotocamere Olympus sono tecnicamente valide!

I negozi online italiani che hanno la E-PL2 poi li si può contare forse con una mano sola. Trovarla, la E-PL2, comunque la troverei, non è questo il problema. Se la prendessi però vorrei prendere già da (quasi) subito anche una ulteriore batteria (Olympus BLS-5). Problema: sembra introvabile. Nei negozi fisici non c'è e non l'ho trovata in nessun negozio online (almeno tutti quelli che conosco, pure specializzati in fotografia).

Ora ... detto questo, secondo voi è solo questione (in parte o completamente) dei problemi di produzione/approvvigionamento dovuti purtroppo ai recenti eventi disastrosi che tutti ben conosciamo ..... o c'è altro dietro? La mia impressione è che Olympus non crede molto nel mercato italiano ....


P.S.: Lo preciso (non si sa mai) ma questo mio post non vuole assolutamente essere polemico o criticare qualcosa/qualcuno.


andreacoter ha scritto:
La mia impressione e' semplicemente che il 4/3 non venda.

Quando hai in casa tot. fotocamere invendute dopo un paio mesi dall' uscita del modello che le sostituisce semplicemente non tieni più quella tipologia di prodotto.


Carlo Lagrutta ha scritto:

Credo abbiate ragione entrambi. Il micro 4/3 non vende ed aggiungerei in Italia.
Leggevo un articolo su Panasonic. Le sue micro hanno una diffusione media nei paesi europei come francia, germania, inghilterra che hanno stimato intorno al 35%. In italia sono al 5%.
Come sia calcolata non so, è solo per dare delle cifre.
Olympus ha sempre inventato belle cose ma ha sempre avuto difficoltà a mantenerle...
Per quanto riguarda il m4/3, credo ci sia ancora del buon margine per diffondersi e migliorarsi in qualità e compattezza.


andreacoter ha scritto:
Io invece sono pessimista cronico... Very Happy

credo che il micro sia il "packaging" per finire i sensori la cui produzione era ormai pianificata, ammortizzati i sensori si passera' ad altro.

Ciò non toglie che il prodotto sia tecnicamente valido e tipologicamente interessate, ed in fase di "svendita" lo e' ancora di più... Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 28 Apr, 2011 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah, non credo che Panasonic abbia realizzato la GF2 per ammortizzare i sensori Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alessio60
utente


Iscritto: 01 Ago 2010
Messaggi: 483
Località: provincia di Modena

MessaggioInviato: Gio 28 Apr, 2011 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io abito in provincia di modena e in alcuni negozi delle province di modena reggio emilia e bologna si trova disponibile quasi tutti i prodotti fotografici olympus, altro discorso è la grossa distribuzione che con olympus mi sembra vada un pò a fasi alterne e a periodi e che comunque sui prodotti m4/3 di olympus e panasonic ha dei prezzi fuori mercato e decisamente alti

saluti Alessio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Gio 28 Apr, 2011 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io avevo postato questo sui dati di mercato 2010... ma non ha avuto "molto" successo LOL LOL LOL LOL
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=494437&highlight=

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Gio 28 Apr, 2011 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

New Olympus E-5 review at Biofos (including speculation about the 43 and m43 Apocalypse!).
Citazione:
Personally, I think Olympus have lost their way. How can micro-fourthirds be their future when it too is dependent on a non-standard sensor size which still has innate problems with noise and DR. This is the same set of problems that beset 4/3rds. Perhaps Olympus think that m4/3rds users will not be as critical or demanding. Maybe they are right, I hope so. But as all the other manufacturers introduce their own mirrorless versions Olympus and Panasonic will be back to square one.

http://www.43rumors.com/new-olympus-e-5-review-at-biofos-including-apocalypse-speculation-about-the-43-and-m43-future/

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Gio 28 Apr, 2011 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Io invece sono pessimista cronico... Very Happy

credo che il micro sia il "packaging" per finire i sensori la cui produzione era ormai pianificata, ammortizzati i sensori si passera' ad altro.


boh, mi pare che non si tratta di esser pessimista cronico, ma semplicemente di mancanza di informazioni...la tua azzardata definizione di "packaging" viene inesorabilmente smentita dal fatto che la GH2 monta un sensore tutto nuovo (18MP multiaspect) così come nuovo dovrebbe essere il sensore della imminente G3 (16MP), poi possiamo aggiungere il lancio di nuove ottiche (alcune delle quali di alta gamma e altre da produttori terzi)...insomma io lancerei certi anatemi con maggiore prudenza. Wink

_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andreacoter
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 1918

MessaggioInviato: Gio 28 Apr, 2011 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...

Ultima modifica effettuata da andreacoter il Gio 16 Giu, 2011 5:37 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andbin
nuovo utente


Iscritto: 07 Gen 2011
Messaggi: 43

MessaggioInviato: Gio 28 Apr, 2011 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ahi, se continuate così mi farete venire qualche dubbio sull'acquisto della E-PL2! Ops

Comunque la E-PL2 esteticamente a me personalmente piace e tecnicamente mi pare molto buona e valida. Non è troppo grossa e mi permetterebbe di "iniziare" con la fotografia potendo sperimentare già un bel po' di cose: modalità manuali, focus auto/manuale, bracketing e anche la gestione della profondità di campo (pur sapendo che non è esattamente come avere un sensore APS-C o più ... ma credo non sia rilevantissimo per me che inizio).

L'altra macchina che mi piace e avevo "puntato" è la Sony SLT-A55 ma .... è un altro livello ... un altro prezzo .... un altro peso/ingombro ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 29 Apr, 2011 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un dettaglio, non da poco, che sicuramente non agevola la penetrazione del micro 4/3 è il PREZZO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andreacoter
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 1918

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2011 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...

Ultima modifica effettuata da andreacoter il Gio 16 Giu, 2011 5:37 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rinoko
utente


Iscritto: 21 Ago 2009
Messaggi: 328
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 04 Mgg, 2011 8:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dubito che sia giunta l'ora del prepensionamento attualmente e' il sistema senza specchio piu' completo per corpi ottiche e accessori e il 2011 portera' nuove interessanti proposte o sbaglio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 04 Mgg, 2011 9:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sbagli di sicuro.
Anche le sony nex hanno avuto un enorme successo proprio tra i fotoamatori "maturi" che, con anellini vari, hanno potuto appiccicarci tutte le ottiche che avevano o che avrebbero voluto (correndo a comprarsele...).
Sul fattore "prezzo" ci possono stare alcune pezze giustificative a riguardo; tipo la miniaturizzazione. Il prezzo di alcune ottiche mi sembra invece poco invitante.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 04 Mgg, 2011 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rinoko ha scritto:
dubito che sia giunta l'ora del prepensionamento attualmente e' il sistema senza specchio piu' completo per corpi ottiche e accessori e il 2011 portera' nuove interessanti proposte o sbaglio?

La questione, puramente ipotetica per il momento, posta nella prova della E5 di Biofos è che QUANDO (e SE, aggiungo io) tutti i principali marchi avranno il loro sistema mirrorless con sensore APS-C, il sistema m4/3 si ritroverà ad avere lo stesso problema del sistema 4/3: cioè la minore dimensione del sensore, con tutto quello che comporta.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rinoko
utente


Iscritto: 21 Ago 2009
Messaggi: 328
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 04 Mgg, 2011 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
La questione, puramente ipotetica per il momento, posta nella prova della E5 di Biofos è che QUANDO (e SE, aggiungo io) tutti i principali marchi avranno il loro sistema mirrorless con sensore APS-C, il sistema m4/3 si ritroverà ad avere lo stesso problema del sistema 4/3: cioè la minore dimensione del sensore, con tutto quello che comporta.


non tutti i principali produttori avranno un sistema senza specchio e quasi certo che in futuro ci saranno anche senza specchio con sensore ancora piu' piccolo del m4/3.
il sensore 4/3 anche se piu' piccolo ha i suoi vantaggi rispetto al'aps c
(insomma e come dire ci sono le full frame e'in futuro l'aps-c e'destinato a soccombere per la sua superfice ridotta)
i motivi della fine dello sviluppo del 4/3 (anche se non e' detta l'ultima) sono altri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 04 Mgg, 2011 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rimanendo sempre nel campo delle ipotesi, la minor superficie del sensore m4/3 dovrebbe farsi sentire di più nel sistema ridotto rispetto alle reflex. Le lenti possono avere un diametro sensibilmente inferiore ed una maggiore uniformità di resa. Se non ho sbagliato i conti, il m4/3 ha una diagonale di 22.5 mm contro i 28.8mm dell'aps. Per fare un esempio pratico, il 16mm della sony è decisamente mediocre. Il 14mm panasonic è di gran lunga migliore. Dignitoso già a f2,5 e pesa 50gr. Così, a naso, ho la sensazione che sia più facile costruire un ottica più piccola e performante per il m4/3 che non per l'aps.
Come evidenzia rinoko, le mirrorless trovano logica nella riduzione di pesi ed ingombri del sistema. Probabilmente ci saranno sistemi, in futuro, con sensore più piccolo.
Oggi il m4/3 è il più completo e diffuso perchè è stato il primo e perchè lo portano avanti 2 marchi differenti.
Anche i costruttori universali cominciano a guardare a questo sistema.
Il vantaggio di domani potrebbe essere nella disponibilità di un numero più ampio di ottiche e dal costo minore.
Le future mirrorless avranno tutte una baionetta proprietaria, il m4/3 potrà trovarsi in vantaggio con una baionetta universalmente riconosciuta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andreacoter
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 1918

MessaggioInviato: Mer 04 Mgg, 2011 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...

Ultima modifica effettuata da andreacoter il Gio 16 Giu, 2011 5:38 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 17 Mgg, 2011 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

12,11,10,9,8,7...
un conto alla rovescia verso la chiusura della divisione Imaging di Olympus che, in soli 2 anni, ha dimezzato le entrate e perde un punto percentuale all'anno di mercato?

Olympus terrible financial results.
http://www.43rumors.com/olympus-terrible-financial-results-time-to-change-something/

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mar 17 Mgg, 2011 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oppure è ora che si rendano conto dell'errore di strategia. Da quel che si legge in giro arriveranno ottiche pro per un po' tutti i sistemi di compatte a lenti intercambiabili (vedi sony, vedi il 12 oly), forse Sigma si butta nella mischia...

Insomma, c'è da essere coraggiosi, ad oggi nel m4/3 panasonic ha tranquillamente sbeffeggiato olympus, sia per lenti che per corpi macchina.

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 17 Mgg, 2011 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ubald™ ha scritto:
Insomma, c'è da essere coraggiosi, ad oggi nel m4/3 panasonic ha tranquillamente sbeffeggiato olympus, sia per lenti che per corpi macchina.

Si certo. Però io incomincio a credere che il problema principale sia proprio il formato scelto. Il 4/3 e il m4/3 non offrono alcun vantaggio rispetto all'APS-C, ma solo svantaggi.
Il successo travolgente delle NEX a mio avviso è una conferma di questa ipotesi.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mar 17 Mgg, 2011 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vediamo appena si iniziano a produrre delle lenti molto luminose. Se effettivamente il m4/3 peccherà in miniaturizzazione rispetto all'aps-c, mi sentirei di propendere per la tua tesi.
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3 ... 13, 14, 15  Successivo
Pag. 1 di 15

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi