 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2011 5:33 pm Oggetto: Cambiare colorimetro per il monitor |
|
|
Ciao ragazzi! Dopo un po di tempo torno a scrivere. Ho avuto qualche casino ultimamente e sono stato lontano da p4u, ma comunque non dalla fotografia, che oltre a una splendida passione da un pò è diventata anche il mio lavoro.
Ma vengo al sodo: ho fatto il grande passo, ho preso un Mac... e cavolo se ti cambia il modo di lavorare... tutto un altro mondo! L'unico problema è che il mio fidatissimo Spyder2Express non va più, già perchè l'applicazione che mi consente di usarlo è nata per powerPC, necessita quindi di Rosetta per girare sui moderni Mac Intel... sfortunatamente però, OSX Lion non supportà più Rosetta... quindi, vuoi non vuoi, sono costretto a pensionare il mio Spyder, che in tre anni mi ha veramente regalato moltissime stampe curate.
Ora però viene il dunque: quando presi lo spyder non era come oggi... mi sono ritrovato di fronte a diverse proposte eccellenti, e quindi, non volendo fare una cavolata, volevo prendere qualcosa di buono, anche spendendo qualcosa in più.
In primis: non devo calibrare stampanti, quindi esclusivamente da monitor.
Mi trovo davanti a:
Spyder3 (Pro o Elite è da vedere, anche se credo che il pro mi vada bene, e comunque con datacolor mi sono trovato bene, non posso lamentarmi)
EyeOne Display 2 (Ne ho sentito parlare egregiamente, ma vale 100€ più dello spyder 3?)
XRite i1 Display PRO (pare sia fra i più completi in giro)
Pantone Huey (di cui non ho sentito parlare benissimo)
Voi, foste in me, cosa prendereste? _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2011 5:14 pm Oggetto: |
|
|
ehm... prenderei il colormunki  _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2011 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Il Colormunki lo sfrutteresti ben poco dato che devi calibrare solo il monitor, di quelli che indichi il migliore e più recente è l'i1 Display Pro che va a sostituire l'Eye One Display 2. Il Pantone Huey è molto scarso, l'ho avuto tempo fa e te lo sconsiglio.
Spyder 3 e Eye One Display 2 sono buoi prodotti entrambi, a livello di marchio però mi fido sicuramente di più di X-Rite (ho avuto sia prodotti DataColor che Gretagmacbeth/X-Rite).
Personalmente ti consiglierei i1 Display Pro ma vedi anche a livello di budget come sei messo. Sicuramente non lo Huey, _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 11:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi... problemi di budget non ne ho, no ha senso spendere migliaia di € in attrezzatura e risparmiare 100€ sul prodotto che ti garantisce la correttezza del prodotto finale (la stampa)..
Ok allora mi prendo il nuovo xRite, come pensavo di fare  _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2011 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Mi è finalmente arrivato l'i1Display Pro.
Posso confermare che è un prodotto totalmente di altro rango rispetto a quanto ero abituato con lo spyder2express.
Oltre ad avere infinite opzioni di calibrazione, che meritano da parte mia un pò di studio prima di arrivare al profilo definitivo, è anche eccellente per tutto il resto, vale a dire misurazione dell'uniformità del monitor e anche con quella fantastica funzione, la misurazione CQ, che valuta il Delta E, ossia quanto il monitor si discosta dai valori teorici dei colori che vengono presentati a schermo, offrendo così un rating della calibrazione e non solo, man mano queste misurazioni, se fatte regolarmente, ci dimostrano la tendenza del nostro monitor nel tempo su un bel grafico, in modo da capire quando e come calibrare.
Sono soddisfattissimo... un acquisto eccellente, lo consiglio a tutti. Su ebay.co.uk si trova a poco più di 190€ spedito  _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2011 5:53 pm Oggetto: |
|
|
e se oltre a calibrare il monitor ci fosse da calibrare e profilare uno scanner? epson v750 nel caso...
che consigliereste? _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|