Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Mar 13 Set, 2011 9:41 pm Oggetto: L' otturatore elettronico Ricoh GXR Modulo A12 |
|
|
Il nuovo modulo A12 per baionetta M ha l' otturatore elettronico:
5) Two shutter methods are featured: newly developed focal plane shutter and electronic shutter
With the focal plane shutter, settings of 1/4000 sec. to 180 sec. are possible.
With the electronic shutter, settings of 1/8000 sec. to 1 sec. are possible, and the photographer can shoot without worrying about shutter noise and vibration
e mi chiedo come mai il limite di 1 sec. ?
probabilmente senza questo limite non sarebbe servita la tendina, indispensabile in questo caso per i tempi lunghi...
otto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 14 Set, 2011 8:48 am Oggetto: Re: L' otturatore elettronico Ricoh GXR Modulo A12 |
|
|
o t t o ha scritto: | probabilmente senza questo limite non sarebbe servita la tendina, indispensabile in questo caso per i tempi lunghi... |
Il grave limite di questo otturatore elettronico è un altro:
Citazione: | * With the electronic shutter, there is an exposure time lag between the top and bottom of the image so it is necessary to be careful about hand-motion blur. The electronic shutter is also not suitable for shooting moving subjects. |
http://www.ricoh.com/r_dc/gxr/unit5.html
P.S. E' buona regola, quando si cita, mettere sempre il riferimento per facilitare il reperimento della fonte originale. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Dom 18 Set, 2011 3:45 pm Oggetto: |
|
|
grazie ranton,
Citazione: | * With the electronic shutter, there is an exposure time lag between the top and bottom of the image so it is necessary to be careful about hand-motion blur. The electronic shutter is also not suitable for shooting moving subjects. |
non ci capisco niente di inglese....
ho provato nella traduzione ma non ho capito se questo ritardo è legato all' attivazione dell' otturatore quando si preme lo scatto, oppure ad un ritardo dell' esposizione quando si attiva l' otturatore, in questo caso il problema non sussiste se si lavora in modalità manuale.
boh...le canon e le nuove sony che hanno la prima tendina elettronica non mi pare abbiano ritardi o problemi di sorta.
otto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 21 Set, 2011 12:47 pm Oggetto: |
|
|
La notizia che dovrebbe interessare è che questo modulo ha un sensore:
Privo di filtro AA
Con microlenti progettate appositamente per le lenti del sistema M.
Rispetto a altre soluzioni è quella più vicina a quanto propone Leica in fatto di tecnologia. Comincia a interessarmi...
Fonte:
http://www.luminous-landscape.com/essays/ricoh_lens_mount_a12.shtml _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 24 Set, 2011 11:47 am Oggetto: |
|
|
Una galleria con lenti diverse dal sito ufficiale: http://www.ricoh.com/r_dc/gxr/gxr_mnt/index.html _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Dom 25 Set, 2011 9:24 am Oggetto: |
|
|
mi interessa sempre di più, spero di poterla provare presto...
otto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 12:10 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | * With the electronic shutter, there is an exposure time lag between the top and bottom of the image so it is necessary to be careful about hand-motion blur. The electronic shutter is also not suitable for shooting moving subjects. |
la traduzione che ne da il manuale in italiano a pag. 26 :
"Prendere la dovute precauzioni per evitare tremolii della fotocamera quando si usa [Otturatore elettronico], poichè la fotocamera potrebbe muoversi a causa dei diversi tempi di esposizione tra la metà superiore e quella posteriore dello schermo. Si sconsiglia di utilizzare questo modo per soggetti in movimento.
Non è possibile impostare ISO 200 quando si utilizza l' [Otturatore elettronico]."
ecco, significa che quella frase in inglese non riuscirò mai a comprenderla
otto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dedalus nuovo utente
Iscritto: 29 Nov 2013 Messaggi: 4
|
Inviato: Ven 29 Nov, 2013 11:12 am Oggetto: Otturatore elettronico |
|
|
Ma a cosa serve l'otturatore elettronico? Quello meccanico mi pare ultrasilenzioso... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 29 Nov, 2013 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Io l'ho usato qualche volta più per provare che par altro. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dedalus nuovo utente
Iscritto: 29 Nov 2013 Messaggi: 4
|
Inviato: Ven 29 Nov, 2013 2:15 pm Oggetto: |
|
|
I modli 28 e 50 macro sono molto più silenziosi. Hanno otturatore elettronico o solo migliore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 29 Nov, 2013 2:30 pm Oggetto: |
|
|
L'otturatore è centrale incorporato nell'obiettivo per questo non si sente quasi. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dedalus nuovo utente
Iscritto: 29 Nov 2013 Messaggi: 4
|
Inviato: Dom 01 Dic, 2013 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Ma selezionando l elettronico i tempi vanno ipmostati a a mano..l |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|