 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gattomosè nuovo utente
Iscritto: 30 Lug 2010 Messaggi: 47
|
Inviato: Mar 17 Ago, 2010 11:11 am Oggetto: D300s e intervallometro |
|
|
Stavo facendo uno startrail utilizzando l'intervallometro integrato della d300s, avevo impostato la macchina in M, 30" e diaframma f4 con un tokina 12-24, uno scatto ogni 2 secondi... quindi passati i 30" la d300s si fermava per 2 secondi e riprendeva. Niente riduzioni e solo in jpeg fine, scheda CF da 60mb/sec.
Avevo notato che se mettevo 1 secondo, la d300s si fermava a circa 45 foto, probabilmente, ho pensato, a causa del buffer che non riesce a memorizzare la foto prima di scattare la successiva.
Allora ho intervallato di 2 secondi. Con questo tempo vedevo chiaramente la luce verde della memorizzazione che si spegneva ben prima dei 2 secondi. In sostanza 2 secondi era il tempo giusto per permettere alla macchina di memorizzare e riprendere a scattare.
Ma si è fermata a 62 foto.
La batteria era carica e la luce verde era spenta, ma si è fermata...
Qualcuno sa spiegarmi perchè? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mar 17 Ago, 2010 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Anche io sono curioso, ho fatto giusto qualche test allo stesso scopo, ma non sono ancora riuscito a capire come funziona... E mi sono fermato molto prima di 62...
Che numero di intervalli hai impostato? E quante frame nell'intervallo?
Il buffer non dovrebbe essere un problema, se l'esposizione è di 30 s ha tutto il tempo per scrivere mentre acquisisce l'immagine successiva... _________________ Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gattomosè nuovo utente
Iscritto: 30 Lug 2010 Messaggi: 47
|
Inviato: Mar 17 Ago, 2010 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Allora non son solo io ad avere problemi!
Il num di intervalli era 999, 1 frame a intervallo...
La cosa assurda è che si ferma a numeri di foto bizzarri, appunto 62, 45. Fosse stato 99 o 100 sarebbe stato piu chiaro, ma in questo modo non riesco proprio a capire dove stia l'inghippo!
Attendiamo lumi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mar 17 Ago, 2010 5:17 pm Oggetto: |
|
|
Sono tornato a casa, ho fatto delle prove... 62 non è bizzarro, ho trovato l'algoritmo...
999x2/(30+2)
Cioè 999 intervalli da 2 secondi diviso la durata complessiva, 30 di esposizione più due di intervallo... Tant'è che se guardi il display della fotocamera mentre scatta il numero di intervalli diminuisce ad ogni scatto non di 1 ma di 16 (questa prova non l'ho fatta, l'ho fatta con 10 secondi e la riduzione è di 6 intervalli ogni scatto).
Questo significa che la D300 misura gli intervalli anche quando l'otturatore è aperto...
Continuo i test e le soluzioni a più tardi... _________________ Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gattomosè nuovo utente
Iscritto: 30 Lug 2010 Messaggi: 47
|
Inviato: Mar 17 Ago, 2010 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Accidenti, ho capito cosa dici.
Ma allora come si fa ad ottenere almeno 150 scatti con le stesse impostazioni senza che la d300s si fermi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mar 17 Ago, 2010 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Beh, è semplice, con un intervallo di 6 secondi dovresti avere
999x6/(30+6)=166 immagini
Certo, il punto è se uno vuole 6 secondi vuoti tra un'immagine e l'altra...
Comunque con 5 dovresti ottenere 142 immagini, con 4 circa 111, con 3 secondi di intervallo 90 immagini...
Ho detto circa perchè sulla mia non è così preciso, se guardo l'ora di scatto delle immagini, con un intervallo di 2 secondi sono in realtà separate da 34 secondi (perchè?), ma la cosa più strana è che se invece metto un intervallo di 3 ottengo immagini separate di 33 secondi, con 4 separate di 36, con 5 separate di 35 e con 6 di nuovo di 36... Questo è realmente bizzarro...
Infine, un test che rimando a più tardi è provare a variare il numero di scatti per frame... Dovrebbero diminuire i tempi morti, però le immagini non avrebbero più una spaziatura regolare perchè il gap tra frame dello stesso intervallo potrebbe essere diverso dal gap tra intervalli... _________________ Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mer 18 Ago, 2010 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi, non è che avete il noise reduction sulle lunghe esposizioni attivato? perchè secondo me è quello che vi inchioda dopo un po la macchina! _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mer 18 Ago, 2010 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Nel mio caso no, anche il D-lighting è off, ho un noise reduction su alti ISO ma la macchina è impostata a 100... _________________ Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo G utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 625 Località: Roma
|
Inviato: Mer 18 Ago, 2010 8:13 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto da qualche parte che, almeno per Nikon, i tempi 15" e 30" sono in effetti 16" e 32" perche' vengono dalla serie 1" 2" 4" 8", tempo doppio ogni stop.
Secondo la scoperta di lamb, per avere scatti da 32" (nominali 30") intervallati di 2" proverei a mettere l'intervallo a 34", no?
Paolo _________________ Ferro e vetro Nikon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Gio 19 Ago, 2010 11:49 am Oggetto: |
|
|
Aikon ha scritto: |
Secondo la scoperta di lamb, per avere scatti da 32" (nominali 30") intervallati di 2" proverei a mettere l'intervallo a 34", no?
|
Mitico, è così...
Ho verificato la storia dello scatto di 32 secondi invece di 30... Misurato con l'orologio da polso effettivamente risultano 32... Meglio così i tempi morti tra l'uno e l'altro diminuiscono... Mi devo rifare tutti i conti...
E poi ho imposttato l'intervallo a 33, effettivamente così fa uno scatto per intervallo, separati da un secondo... Questa è la soluzione del problema... _________________ Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gattomosè nuovo utente
Iscritto: 30 Lug 2010 Messaggi: 47
|
Inviato: Gio 19 Ago, 2010 1:38 pm Oggetto: |
|
|
lamb ha scritto: | E poi ho imposttato l'intervallo a 33, effettivamente così fa uno scatto per intervallo, separati da un secondo... Questa è la soluzione del problema... |
wow!! Speriamo!! Appena torno a casa provo!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gattomosè nuovo utente
Iscritto: 30 Lug 2010 Messaggi: 47
|
Inviato: Gio 19 Ago, 2010 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Gattomosè ha scritto: | wow!! Speriamo!! Appena torno a casa provo!!! |
Sto per mettermi a piangere...
Ho impostato l'intervallo a 33 secondi con 30" di scatto, in teoria la d300s doveva scattare dopo 3 secondi, invece no... scatta esattamente dopo 33 secondi, ma il numero degli scatti è sceso di molto da 999...
Ho poi provato a mettere 9 frame anzichè 1, con 30" si esposizione e 2 secondi di intervallo: la d300s fa 9 scatti di fila di 30" ognuno, come previsto e poi ne fa 1 con un intervallo di 2 secondi per poi riprendere la sequenza dei 9...
Ho pensato... Risolto... piu o meno ma risolto! Invece no, il numero degli scatti diminuisce lo stesso come prima.... maledizione, che cavolo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Gio 19 Ago, 2010 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Prova con intervalli di 34 o 35, prova a togliere il noise reduction (se lo hai), non può comportarsi differentemente dalla mia...
Salvi in raw o in jpeg? Si comporta nello stesso modo? Che scheda hai? _________________ Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiziano_ utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 684 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 25 Ago, 2010 11:30 am Oggetto: |
|
|
Ho provato a fare uno startrail con la D700, si è fermata a 117 scatti impostando 30 sec di apertura f/8 iso 400, riduzioni varie tutte spente, 2 batterie stracariche.
Lo stesso non succede se si scatta con tempi veloci. Impostando 1/50 di sec. f/5.6 iso 800 (ho fatto la prova in casa) ho passato tranquillamente i 300 scatti, dopodiché mi son fermato perché non aveva più senso continuare.
Boh...  _________________ Censimento P4u Emilia Romagna - - sì fossi foco, bruciav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Ven 10 Set, 2010 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Io ripeto che, almeno sulla mia D300, impostando 30 s di esposizione (in realtà 32) e 33 secondi per intervallo ottengo il numero di intervalli desiderato...
Un banale esempio in cui stavo cercando l'esposizione corretta, 35mm a f2.8, 32 s, 200 ISO e 99 intervalli di 33 secondi...
Si vede anche un aereo che mi ha attraversato il campo inquadrato...
 _________________ Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Ultima modifica effettuata da lamb il Gio 26 Mgg, 2011 11:56 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiziano_ utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 684 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 10 Set, 2010 4:54 pm Oggetto: |
|
|
lamb ha scritto: | Io ripeto che, almeno sulla mia D300, impostando 30 s di esposizione (in realtà 32) e 33 secondi per intervallo ottengo il numero di intervalli desiderato...
Un banale esempio in cui stavo cercando l'esposizione corretta, 35mm a f2.8, 32 s, 200 ISO e 99 intervalli di 33 secondi...
Si vede anche un aereo che mi ha attraversato il campo inquadrato... |
Ho provato anch'io e confermo. Funziona. _________________ Censimento P4u Emilia Romagna - - sì fossi foco, bruciav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro* utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 952 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2011 5:59 am Oggetto: |
|
|
Anche io sono in fase di tentativi, e forse questo topic mi ha illuminato
 _________________ D700 14-24 + 24-70 + 70-200 VRII + 70-300 VR+ 50 1.8 + 105 micro VR+ SB 800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro* utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 952 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 01 Set, 2011 9:16 pm Oggetto: |
|
|
come mai ogni scatto,me ne scala 9 sul totale scatti impostati ??
D700 , intervallo 3 secondi , fotogrammi 300 x 1
Grazie _________________ D700 14-24 + 24-70 + 70-200 VRII + 70-300 VR+ 50 1.8 + 105 micro VR+ SB 800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flagg utente

Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 146 Località: Marche
|
Inviato: Ven 02 Set, 2011 7:58 am Oggetto: |
|
|
scusate ma un intervallometro esterno cinese da 10€ no? _________________ @flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro* utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 952 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 02 Set, 2011 9:44 am Oggetto: |
|
|
flagg ha scritto: | scusate ma un intervallometro esterno cinese da 10€ no? |
tipo ??
io ho il cavo phottix con radiocomando ma non so se fa intervallometro  _________________ D700 14-24 + 24-70 + 70-200 VRII + 70-300 VR+ 50 1.8 + 105 micro VR+ SB 800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|