photo4u.it


perchè mi sto fissando con la kiev88?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kevmit
utente


Iscritto: 26 Apr 2007
Messaggi: 182

MessaggioInviato: Mer 23 Feb, 2011 7:59 pm    Oggetto: perchè mi sto fissando con la kiev88? Rispondi con citazione

lo scorso anno ho comprato un ingranditore, una 35 mm compatta ed una telemetro e stampo in BN divertendomi, e tirando fuori ottime foto!!!

fotografo anche in digitale con una reflex 500d!!

ora mi è venuta voglia di 6x6!!

girovagando un pò mi è saltata all'occhio la kiev 88!!! a me piace ho letto sul forum dei problemi che qualcuno ha avuto.. ora ho visto che c'è anche una versione "rifatta" che si chiama kiev88cm che dovrebbe aver risolto i problemi della precedente versione!!!

cosa non da meno è il prezzo!! con 200 euro me la porto a casa nuova!! con un 80mm!!!

che mi dite?? che alternativa c'è a questo prezzo o poco sopra?

grazie!!

p.s. il mio utilizzo non sarebbe ne professionale e ne tanto meno continuativo! cioè un utilizzo saltuario!

_________________
http://www.flickr.com/photos/nellolatini/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 23 Feb, 2011 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mmmmm.....

Io continuere a non fidarmi troppo di qulla machina lì.
Se vuoi una SLR 6x6 da battaglia piuttosto pensere alla Kiev 60, stessa marca, ma molto più affidabile.
In alternativa, sul mercato dell'usato, si compra bene la Zenza Bronica SQ.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancpier
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 582
Località: Provincia Alessandria

MessaggioInviato: Mer 23 Feb, 2011 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve, assicurati che sia in buono stato.
La Kiev 88 dalla 88CM differisce innanzitutto dall'attacco delle ottiche, la 88CM ha un attacco Pentacon.
Su questa monti le ottiche della Exakta 66 della Kiev 66 e della Pentaconsix parecchie di queste Zeiss.
La Kiev 88 monta ottiche russe anche vecchie della Zenit 80 .
I principali difetti delle 88 sini innanzitutto la tendina che in alcuni modelli era di stoffa , l'altro difetto era la poca tenuta di luce dei dorsi.
biancpier
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kevmit
utente


Iscritto: 26 Apr 2007
Messaggi: 182

MessaggioInviato: Mer 23 Feb, 2011 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biancpier ha scritto:
Salve, assicurati che sia in buono stato.
La Kiev 88 dalla 88CM differisce innanzitutto dall'attacco delle ottiche, la 88CM ha un attacco Pentacon.
Su questa monti le ottiche della Exakta 66 della Kiev 66 e della Pentaconsix parecchie di queste Zeiss.
La Kiev 88 monta ottiche russe anche vecchie della Zenit 80 .
I principali difetti delle 88 sini innanzitutto la tendina che in alcuni modelli era di stoffa , l'altro difetto era la poca tenuta di luce dei dorsi.
biancpier


ciao allora, quelle che ho viste sono nuove!!!

e sto puntando le 88cm che sono le nuove, con relative migliorie! 200 euro non mi sembra male non credi?

si la 88cm monta usa l'attacco Pentacom, però non riesco a trovare obiettivi con attacco pentacon, cosa dovrei cercare?

grazie..

_________________
http://www.flickr.com/photos/nellolatini/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kevmit
utente


Iscritto: 26 Apr 2007
Messaggi: 182

MessaggioInviato: Mer 23 Feb, 2011 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Mmmmm.....

Io continuere a non fidarmi troppo di qulla machina lì.
Se vuoi una SLR 6x6 da battaglia piuttosto pensere alla Kiev 60, stessa marca, ma molto più affidabile.
In alternativa, sul mercato dell'usato, si compra bene la Zenza Bronica SQ.


ciao, è che la kiev 60 non piace Smile, non mi dice nulla!!!!

invece la Zenza Bronica SQ è interessante.. però come prezzo sale!!

il corpo solo si prende a poco più di 100 euro, ma poi c'è da aggiungere caricatore per il negativo, obiettivo, e il "pozzetto" sopra!!!

cmq la tengo presente!! grazie..

_________________
http://www.flickr.com/photos/nellolatini/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Gio 24 Feb, 2011 12:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...tutti passano dalla infatuazione per la Kiev 88.
E' un po' come la "scimmia" per il tele catadiottrico... Respira forte, promettiti che te la comprerai ma solo tra sei mesi, e vedrai che tra due mesi non ci pensi più. Il pregio principale della Kiev era, ai tempi, che la potevi cannibalizzare per riparare le Hasselblad, ma era una macchina troppo incerta. Se ti andava di kulo ti portavi a casa una Hassie, il più delle volte ti trovavi con un fermacarte. In America c'è un pazzo che le smonta e le rimette insieme come si deve (magari rivestendole in pitone bordeaux) ma le paghi sangue.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kevmit
utente


Iscritto: 26 Apr 2007
Messaggi: 182

MessaggioInviato: Gio 24 Feb, 2011 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
...tutti passano dalla infatuazione per la Kiev 88.
E' un po' come la "scimmia" per il tele catadiottrico... Respira forte, promettiti che te la comprerai ma solo tra sei mesi, e vedrai che tra due mesi non ci pensi più. Il pregio principale della Kiev era, ai tempi, che la potevi cannibalizzare per riparare le Hasselblad, ma era una macchina troppo incerta. Se ti andava di kulo ti portavi a casa una Hassie, il più delle volte ti trovavi con un fermacarte. In America c'è un pazzo che le smonta e le rimette insieme come si deve (magari rivestendole in pitone bordeaux) ma le paghi sangue.

Alberto


grazie!!

però con le nuove riviste non ci dovrebbero essere problemi noo??

esiste addirittura un libretto di istruzioni in italiano Smile

non sarà tanto male?

_________________
http://www.flickr.com/photos/nellolatini/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Gio 24 Feb, 2011 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...respira forte... Very Happy




















PS se vuoi godere in 6x6 senza problemi cerca una Rollei biobiettivo. Se vuoi ANCHE fare il figo una Hassie o una Bronica. Le Kiev vanno bene (e non sempre) solo se le trovi in fondo al cassettone del papà, quindi GRATIS....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kevmit
utente


Iscritto: 26 Apr 2007
Messaggi: 182

MessaggioInviato: Ven 25 Feb, 2011 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
...respira forte... Very Happy




















PS se vuoi godere in 6x6 senza problemi cerca una Rollei biobiettivo. Se vuoi ANCHE fare il figo una Hassie o una Bronica. Le Kiev vanno bene (e non sempre) solo se le trovi in fondo al cassettone del papà, quindi GRATIS....


però quello che non mi spiego è perchè ci sono così tanti pareri contrastanti!!

cioè c'è chi la usa e si trova bene, e c'è chi la usa e non si trova bene e chi addirittura neanche la prende in considerazione!!!!

uno dovrebbe vedere anche che uso vuole farne noo?? cioè se io la comprassi non ci dovrei ne lavorare e ne fare foto per altri.. ma solo per me....quindi non mi sembrano 200 euro buttati nooo??

_________________
http://www.flickr.com/photos/nellolatini/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancpier
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 582
Località: Provincia Alessandria

MessaggioInviato: Ven 25 Feb, 2011 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve, io ho la Kiev 88 ben corredata e mi trovo bene.
La uso per paesaggi, a volte la porto nello zaino in montagna.
Non mi pento di averla comprata anche se ho altre macchine medioformato.
biancpier
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Ven 25 Feb, 2011 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kevmit,
se ti ha preso la scimmia della Kiev, PRENDILA, anche se tiri duecento euri dalla finestra troppo male non ti fa e se hai kulo ti trovi anche una buona macchina.

SE.

Il problema dei manufatti fotografici del Kombinat Arzenal noti come Salyut, e nella versione export come Kiev, è lo standard di qualità assolutamente aleatorio. Si diceva ai tempi, e con qualche verosimiglianza, che le macchine prodotte il lunedì e i martedì fossero difettose perchè gli operai erano ancora sbronzi di vodka, e quelle prodotte il venerdi mancassero di pezzi o avessero le viti molli perchè gli operai avevano fretta di andarsi a ciuccare di vodka.
Le poche macchine funzionanti senza difetti più o meno gravi, unite al disgustoso puzzo del lubrificante impiegato (lo stesso dei tank prodotti nello stesso Kombinat?) le ha sempre fatte oggetto di grosse perplessità. La tecnica costruttiva era grezza, mancava per esempio la verniciatura antiriflesso, l'enorme otturatore se ne andava spesso per i fatti suoi, eccetera. Erano popolari perchè essendo un clone della Hasselblad avevano pezzi compatibili vite-su-vite, il pentaprisma esposimetrico ad esempi, che costava una frazione della Hassie, andava su perfettamente, e lo stesso dicasi per manettine, perni e pezzi vari.
Le ottiche erano ottime, come tutti i "vetri" russi, dato che con la Germania dell' Est i russi si erano presi anche la Zeiss-Jena e la Zeiss-Ikon di Dresda.
Quindi, non dipende dall' uso che fai ma dalla sfiga o meno che ti ritrovi. Se il dorso "perde" luce butti via la pellicola, qualunque sia il soggetto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kevmit
utente


Iscritto: 26 Apr 2007
Messaggi: 182

MessaggioInviato: Ven 25 Feb, 2011 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
kevmit,
se ti ha preso la scimmia della Kiev, PRENDILA, anche se tiri duecento euri dalla finestra troppo male non ti fa e se hai kulo ti trovi anche una buona macchina.

SE.

Il problema dei manufatti fotografici del Kombinat Arzenal noti come Salyut, e nella versione export come Kiev, è lo standard di qualità assolutamente aleatorio. Si diceva ai tempi, e con qualche verosimiglianza, che le macchine prodotte il lunedì e i martedì fossero difettose perchè gli operai erano ancora sbronzi di vodka, e quelle prodotte il venerdi mancassero di pezzi o avessero le viti molli perchè gli operai avevano fretta di andarsi a ciuccare di vodka.
Le poche macchine funzionanti senza difetti più o meno gravi, unite al disgustoso puzzo del lubrificante impiegato (lo stesso dei tank prodotti nello stesso Kombinat?) le ha sempre fatte oggetto di grosse perplessità. La tecnica costruttiva era grezza, mancava per esempio la verniciatura antiriflesso, l'enorme otturatore se ne andava spesso per i fatti suoi, eccetera. Erano popolari perchè essendo un clone della Hasselblad avevano pezzi compatibili vite-su-vite, il pentaprisma esposimetrico ad esempi, che costava una frazione della Hassie, andava su perfettamente, e lo stesso dicasi per manettine, perni e pezzi vari.
Le ottiche erano ottime, come tutti i "vetri" russi, dato che con la Germania dell' Est i russi si erano presi anche la Zeiss-Jena e la Zeiss-Ikon di Dresda.
Quindi, non dipende dall' uso che fai ma dalla sfiga o meno che ti ritrovi. Se il dorso "perde" luce butti via la pellicola, qualunque sia il soggetto.


ok grazie sei stato chiaro!!

quindi devo avere culO!!!

grazie!!

sto parlando con un paio di venditori su ebay.. vediamo un pò!!

_________________
http://www.flickr.com/photos/nellolatini/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kevmit
utente


Iscritto: 26 Apr 2007
Messaggi: 182

MessaggioInviato: Ven 25 Feb, 2011 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biancpier ha scritto:
Salve, io ho la Kiev 88 ben corredata e mi trovo bene.
La uso per paesaggi, a volte la porto nello zaino in montagna.
Non mi pento di averla comprata anche se ho altre macchine medioformato.
biancpier



grazie!!!!!

_________________
http://www.flickr.com/photos/nellolatini/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Ven 25 Feb, 2011 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quanto vuoi spendere?

Al tuo posto lascerei perdere le kiev.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 25 Feb, 2011 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Al di la degli standard di produzione sovietici, c'è da dire che la Kiev 88 altro non è che la brutta copia dell'Hasselblad 1000F, macchina che fu poi sostituita dalla 500C ad otturatore centrale proprio a causa della scarsa affidabilità.
A questo aggiungiamo gli standard qualtativi e le inferiori tolleranze dell'industria sovietica e la frittata è fatta.

L'unica Kiev da prendere in cosiderazione è la Kiev 60, ispirata alla Pentacon Six, ma non identica a quest'ultima, anzi, la Kiev 60 per certi versi ne risolve alcuni problemi.
E' anche una macchina molto più semplice della 88 e probabilmente questa sua semplicità fa sì che pur uscendo da una fabbrica sovietica sia meno esposta a difetti di fabbricazion.
C'è da aggiungere anche che la Kiev 60 era impiegata anche dall'esercito e da diverse istituzioni universitarie e scentifiche, credo anche dall'ente spaziale e quindi doveva funzionare.
La Kiev 88 invece era costruita più per riempire i magazzini e far tornare i conti dei piani quinquennali.
Le ottiche per la Kiev 60 prodotte in Russia sono le stesse (ma con montatura differente) della Kiev 88, in più, la 60 puà montare anche tutti gli obiettivi per Pentacon Six sena alcuna limitazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Sab 26 Feb, 2011 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma se vuoi spendere poco puoi prendere una onestissima yashica mat o una rolleicord... secondo me con un po' di pazienza nella ricerca puoi prendere anche una bronica a cifre piuttosto basse...
Perché vuoi prendere a tutti i costi la kiev, quando con gli stessi soldi puoi prendere molto di meglio?

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Sab 26 Feb, 2011 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kiev... eventualmente Arax
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robertor
nuovo utente


Iscritto: 09 Apr 2011
Messaggi: 15
Località: oltre la ex cortina di ferro

MessaggioInviato: Lun 25 Apr, 2011 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao.
se ti interessa ancora la kiev 88:
http://fenykepezo-kamera.vatera.hu/fenykepezogep/analog/kiev_88_analog_fenykepezogep_1452598640.html
vabbe' dai e' ungherese, comunque vuol dire che ha la tendina inceppata.
sul net trovi manuali per la messa in regola "home made" della kiev 88.
te la caveresti con una 80ina di euro + spedizione(abbastanza cara).

pentacon six:
http://fenykepezo-kamera.vatera.hu/fenykepezogep/analog/pentacon_six_2db_optika_kozgyuruk_ttl_prizma_1451544294.html

http://fenykepezo-kamera.vatera.hu/fenykepezogep/analog/pentacon_six_tl_zeiss_tessar_2_8_80mm_prizma_1452085915.html

http://fenykepezo-kamera.vatera.hu/fenykepezogep/analog/pentacon_six_tl_profi_fenykepezogep_1452208293.html

che si fossero presi la zeiss e' anche vero ma si sono dimenticati la qualita' zeiss.
2 obiettivi, o piu', uguali(tipologia e focale) puossono avere risultati diversi e non di poco: anche li' bisogna avere fortuna.

_________________
Yashica MG-1; Yashica Electro 35 GSN(set completo); Zorki 4K Industar 61; Zorki 4; Zorki S Industar 22; Olympus Trip 35; Werra 2a; Flexaret Automat; FED 2; FED 3; Beier Precisa; Zenit 3M; TopCon Unirex; Leningrad 4 light meter; Hanimex Sekonic light meter; Meopta Opemus 5; Meopta Opemus 6x6.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gemini9
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2006
Messaggi: 1843
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2011 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho la 88 e mi ci trovo molto bene, dei due magazzini uno è perfetto, l'altro è un fermacarte, ma in questo caso ho avuto fortuna, mi sento solo di consigliarti l'acquisto se il prezzo è sotto i 200 euro, diciamo intorno ai 150, io la pagai 180 spese comprese, nuova, due magazzini, pentaprisma e filtri.
_________________
Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Elmar Lang
nuovo utente


Iscritto: 01 Set 2011
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Sab 03 Set, 2011 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto probabilmente avrai già risolto se acquistare una Kiev 88 o no.

La mia esperienza con questa fotocamera:

acquistata nel 1989 quando a Venezia, il sabato, piazza San Marco si riempiva di Russi con in vendita ogni cosa: era completa di imballi, manuali e "pasport" di collaudo con tutti i timbri. La pagai 250.000 lire.

In breve la corredai di tre grandangoli da 30; 65 e 45 mm. e di un minitele da 120; acquistai anche il 150 mm. Kalejnar, che cedetti poco dopo (mi piacciono di più i grandangoli).

Con essa ho fatto una quantità di riprese in ogni situazione, tanto per lavoro che per svago; in montagna, nei tunnel militari dell'Altopiano d'Asiago e del Monte Grappa, in viaggio ed al mare e pure in siti archeologici polverosi o umidi. Mai successo niente ed il pentaprisma TTL, preciso ed affidabile. Funziona ancora ottimamente ad oltre 22 anni dall'acquisto (non uso l'esposimetro interno, al pentaprisma, da che le PX625 al mercurio sono uscite di produzione).

Il mio giudizio è sostanzialmente più che positivo. Però posso dire d'essere stato fortunato; un mio amico che ne acquistò un'altra lo stesso giorno, pianse lacrime amare...

E' una macchina complessa e quindi un po' delicata, che per funzionare a dovere necessita di una certa gentilezza ed alcune accortezze, quali MAI cambiare i tempi ad otturatore scarico!

Le ottiche? ottime se non eccezionali, a patto di montare sempre il paraluce (regola che dovrebbe valere per ogni obbiettivo, blasonato e non).

Credo anche che sulle macchine russe se ne siano dette di tutti i colori, in senso spregiativo, anche per il loro costo irrisorio... sulla scia di quella pubblicità attualmente in TV, di una SUV prodotta in Romania, dove i potenziali acquirenti, sentito il prezzo, rispondono "...ma noi vogliamo spendere mooolto di più!".

A presto,

E.L.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi