Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Emiano77 utente
Iscritto: 28 Lug 2009 Messaggi: 60
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2011 10:48 am Oggetto: uso dell'opzione VR su un nikkor 18-55 |
|
|
buon giorno a tutti,
una domanda semplice semplice: ho preso la D3100 con l'obiettivo in oggetto ma non ho trovato nulla sul manuale relativamente all'opzione VR...qualcuno mi sa dire bene in cosa consiste!? conviene tenerlo sempre attivato!?
Fin'ora (con l'analogica) per la regolazione dei tempi mi sono più o meno basato sulla regola della lunghezza focale, se uso un 50mm scatto almeno con 1/60, se uso un 80mm con 1/90 ecc. , ora che succede!? senza VR è sempre valida la stessa regola di base!? e con il VR attivato!? Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
locao utente attivo
Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 1038 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2011 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Senza VR è valida. Considera però che il tempo di sicurezza va adeguato alla focale equivalente alla pellicola (50mm x 1,5) e che rispetto alla pellicola la d3100 ha una risoluzione maggiore quindi i tempi di sicurezza potrebbero anche essere un pochino più rapidi.
Il VR consiste in una lentina basculante nell'obiettivo che compensa parte delle vibrazioni della mano. Da qualche parte dovrebbe esserci scritto quanti stop ti permette di recuperare... Comunque sono circa 2. Ti consiglio di lasciarlo sempre attivo, non ha controindicazioni degne di nota.
Quindi facendo un esempio: a 50mm ho un angolo di campo pari a quello di un 75mm su pellicola. Tempo di sicurezza senza VR 1/80, la d3100 è un po' più esigente, facciamo 1/100, con VR recupero 2 stop: 1/25.
Questo in linea generale ma dipende molto dalla mano del fotografo. _________________ :::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emiano77 utente
Iscritto: 28 Lug 2009 Messaggi: 60
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2011 2:19 pm Oggetto: |
|
|
addirittura 2 stop...bene, farò delle prove.
Il fatto che fosse opzionabile m'ha fatto venire dei dubbi, come se ci fossero delle controindicazioni nell'usarlo anche se mi risultava difficile pensare quali.
Userò molto il 50ino f1.4 che uso con la fm2, quindi hai fatto l'esempio perfetto.Grazie mille! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
locao utente attivo
Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 1038 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2011 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Sì ma... il VR è dell'obiettivo, non della macchina! _________________ :::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emiano77 utente
Iscritto: 28 Lug 2009 Messaggi: 60
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2011 3:10 pm Oggetto: |
|
|
gesù,sto alla frutta, alle 14.19 ero in evidente stato di trans da abbiocco post pranzo...grazie ancora! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 1:42 pm Oggetto: |
|
|
A meno che non sia specificato nelle caratteristiche dell'obiettivo (che non conosco), spegnilo quando sei su cavalletto, perché solo i sistemi di stabilizzazione più recenti sono in grado di autodisabilitarsi quando riconoscono che la macchina è realmente immobile. Altrimenti possono introdurre vibrazioni spurie (e questa è la ragione per cui si può disabilitare). _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emiano77 utente
Iscritto: 28 Lug 2009 Messaggi: 60
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2011 12:43 pm Oggetto: |
|
|
allora c'avevo ragione, qualche controindicazione c'è, altrimenti non avrebbe senso poterlo disattivare...grazie a tutti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
locao utente attivo
Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 1038 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2011 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Il problema relativo al cavalletto riguarda i primi VR.
Quello montato su questo obiettivo se non sbaglio non ha questo problema.
Il VR consuma un po' di batteria, altro motivo per cui si potrebbe voler disabilitarlo. _________________ :::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2011 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Non conosco l'obiettivo specifico, infatti avevo specificato di controllare sul manuale. Allora ho cercato quello online, che dice:
"Quando la fotocamera è sul cavalletto, impostare l’interruttore ON/OFF di riduzione vibrazioni 0 su [OFF]. Impostare invece l’interruttore su [ON] quando si utilizza il cavalletto senza fissarne la testa o quando si utilizza un monopiede."
( http://www.nikonusa.com/pdf/manuals/lenses/DX/AFSDX18-55mm3.5-5.6GVR.pdf )
Devo dire che in teoria il mio Canon 55-250IS gestisce il treppiede, ma a me pare che non lo faccia granché bene, per cui su treppiede lo disabilito. E consuma anche meno. _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
locao utente attivo
Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 1038 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2011 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Ah perfetto... scusate per le informazioni sbagliate. _________________ :::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|