photo4u.it


ottiche zeiss e nikkor-p

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
jhondoe
nuovo utente


Iscritto: 20 Set 2006
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2011 7:46 pm    Oggetto: ottiche zeiss e nikkor-p Rispondi con citazione

Salve a tutti,
insieme ad una vecchia videocamera per tv ho trovato due lenti:
- zeiss opton tessar 2,8 f=80mm T
- nikkor-p zenza bronica 2,8 f=7,5cm

Ho fatto un po di ricerche su google e ho visto che nikkor è usato per le macchine fotografiche a medio formato, la zeiss invece da quello che ho capito era un ottica molto in voga nel dopoguerra su macchine tipo rolleiflex. Quello che volevo chiedervi e se secondo voi sono delle buone ottiche e se sono adattabili ad una reflex digitale, la mia in particolare è una Oly e-420, quindi con formato 4/3. Inoltre, si vede dalle foto l'ottica nikkor monta una sorta di adattore per innesto delle videocamere dovrebbe essere una filettatura C/CS.
Magari dopo faccio delle foto e le posto Smile
Grazie per l'aiuto!



P7270245tn.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  17.32 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1379 volta(e)

P7270245tn.jpg



P7270246tn.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  17.43 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1379 volta(e)

P7270246tn.jpg



P7270247tn.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  18.84 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1379 volta(e)

P7270247tn.jpg



_________________
vir bonus dicendi peritus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2011 7:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che bei ritrovamenti.
L'adattabilità dipende dal tiraggio (trovi info qui: http://www.graphics.cornell.edu/~westin/misc/mounts-by-register.html). Olympus ha un tiraggio corto, quindi di solito c'è spazio per adattare.
Ovviamente dipende anche dalla disponibilità di un adattatore. Sullo Zeiss ho trovato informazioni solo qui:
http://forum.mflenses.com/diy-1939-zeiss-tessar-8cm-f-2-8-modified-for-dslr-use-t36593.html
(è un forum di riferimento per queste cose). Il tuo Opton assomiglia a quello della foto o è una versione senza otturatore? Se è così, io ho un oggettino simile (non Zeiss) montato su un soffietto senza troppa difficoltà.
Esiste comunque anche un adattatore "universale", forse un po' grezzo, che potrebbe servire, comunque ti conviene identificare prima esattamente che versione hai (http://forum.mflenses.com/rolleiqbm-lens-on-olympus-4-3-with-infinity-t15598.html ).
Riguardo il Nikkor, probabilmente dovrai smontare l'adattatore passo C perché pare lungo, e vedere cosa c'è dietro.

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jhondoe
nuovo utente


Iscritto: 20 Set 2006
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Dom 31 Lug, 2011 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per la risposta. Il forum russo è davvero interessante, quell'adattatore mi sembra essere una buona soluzione sul sito di adrianololli ho visto che esiste un adattattore zenza-nikon e poi un altro nikon-4/3 (http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=2917) però non so se si puo fare per non parlare del costo. Invece per lo zaiss ho notato che ha all'esterno una filettatura elicoidale ed ho paura che gli manchi un pezzo, infatti smontando la corona esterna dello zenza ho visto che anche il barilotto più interno ha piu o meno la stessa filettatura. Ma tu che dici sono obiettivi buoni?
Cmq lo zeiss che ho io è senza otturatore e per soffietto cosa intendi esattamente?

_________________
vir bonus dicendi peritus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
jhondoe
nuovo utente


Iscritto: 20 Set 2006
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Dom 31 Lug, 2011 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...ecco qualche foto dello zeiss


zaisstn.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  48.56 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1301 volta(e)

zaisstn.jpg



zaiss2tn.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  55.48 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1301 volta(e)

zaiss2tn.jpg



_________________
vir bonus dicendi peritus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Lun 01 Ago, 2011 7:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

jhondoe ha scritto:
Grazie per la risposta. Il forum russo è davvero interessante, quell'adattatore mi sembra essere una buona soluzione sul sito di adrianololli ho visto che esiste un adattattore zenza-nikon e poi un altro nikon-4/3 (http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=2917) però non so se si puo fare per non parlare del costo. Invece per lo zaiss ho notato che ha all'esterno una filettatura elicoidale ed ho paura che gli manchi un pezzo, infatti smontando la corona esterna dello zenza ho visto che anche il barilotto più interno ha piu o meno la stessa filettatura. Ma tu che dici sono obiettivi buoni?
Cmq lo zeiss che ho io è senza otturatore e per soffietto cosa intendi esattamente?


Non è russo, anche se il gestore è ungherese Smile .
Comunque pare che nello Zeiss l'elicoidale dovrebbe essere quello della messa fuoco, manca un pezzo (e forse manca quindi anche una lente: è un Tessar ma io non capisco molto di schemi ottici).
Il soffietto è una cosa come questa (in cui vedi adattato un obiettivo montato su otturatore): http://www.photo4u.it/files/tominonbellows_114.jpg
Nel Nikkor sei riuscito a smontare l'adattatore a passo C? Tra l'altro, dalle foto non si capisce se ha il necessario per mettere a fuoco. Se no, serve un soffietto o un elicoide (e così pare dalla descrizione della S2, che avrebbe l'elicoide per la messa a fuoco incluso nel corpo: http://www.cosmonet.org/camera/brncs2_e.htm ).
Riguardo la qualità, non conosco direttamente questi obiettivi anche se il nome è quello che è, cioè fa molto ben sperare (qua in mezzo trovi il commento positivo di un italiano: http://forum.mflenses.com/bronica-etrs-eos-adapter-for-zenzanons-interested-t10699.html ). Sicuramente non spenderei montagne di soldi per adattare, anche se adattare vecchi obiettivi è un hobby di per sé... a prescindere dalla qualità.
Qua dei ritratti col Nikkor adattato su soffietto: http://forum.mflenses.com/portrait-from-nikkor-p-75mm-f2-8-bronica-mount-t14181.html

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.


Ultima modifica effettuata da SlowFlyer il Lun 01 Ago, 2011 8:18 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jhondoe
nuovo utente


Iscritto: 20 Set 2006
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Mar 06 Set, 2011 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, anche se in ritardo volevo ringraziarti per l'aiuto e per le risposte Smile
Tuttavia credo che per adesso questi obiettivi faranno bella mostra di se in vetrina, adattarli alla oly al momento è un po costosetto, ma almeno mi sono fatto una cultura...

_________________
vir bonus dicendi peritus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
locao
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 1038
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 06 Set, 2011 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo solo che, considerando che si trattano di ottiche per il medio formato, adattarle ad una 4/3 significa utilizzare una porzione molto piccola del cerchio di copertura della lente, quindi potrebbero esserci problemi di risolvenza della lente e di conseguenza scarsa nitidezza della foto, ma questo parametro è tutto da verificare.
Dalle foto sembrerebbe che il nikkor sia abbastanza nitido, difficile però valutarlo sui francobolli del web, mentre lo sfocato non mi pare entusiasmante.

_________________
:::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jhondoe
nuovo utente


Iscritto: 20 Set 2006
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2011 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...si è vero lo sfocato è davvero bello, cmq ho pensato ti comprarmi una canon usata, con la quale dovrebbe essere più facile trovare degli adattatori, anche per eventuali futuri obiettivi Smile
_________________
vir bonus dicendi peritus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi