photo4u.it


flash da studio Quantuum

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
stile70
utente


Iscritto: 23 Apr 2009
Messaggi: 318

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2011 9:04 am    Oggetto: flash da studio Quantuum Rispondi con citazione

Vorrei dotarmi di due monotorce da studio principalmente per still life di oggetti fino a dimensioni massime di una lavatrice, e più raramente per il ritratto.
Stò valutando i modelli della quantuum che hanno il vantaggio di avere l’attacco bowens, ero orientato su
uno da 600 w/s e uno da 300 w/s

Qualcuno ha esperienza di utilizzo di questi flash?

Non vorrei investire cifre troppo alte visto l’utilizzo non intensivo, quindi ho lasciato perdere i vari bowens, elinchrom, profoto…

_________________
Canon EOS - m4/3 - Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2011 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cinesoni. Trattali con gentilezza e vanno benissimo (io ho Dynasun e Walimex, degni colleghi)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stile70
utente


Iscritto: 23 Apr 2009
Messaggi: 318

MessaggioInviato: Gio 08 Set, 2011 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

immagino che la costruzione sia abbastanza "leggera", come qualità della luce regolazioni ecc... ti sembrano ok?

è possibile comandarli tramite un poketwizard o simile oppure esiste qualcosa di specifico?

grazie Wink

_________________
Canon EOS - m4/3 - Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2011 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...sono tutti uguali come luce, al limite c'è qualche grado K tra l'inizio della seduta e la fine se scatti come un disperato, ma te ne accorgi solo col colorimetro.
La costruzione non necessariamente è leggera, è la componentistica di solito chè è più delicata (viti più sottili, per capirci)
Le regolazioni sono meno fini che nei professionali, di solito non è possibile ABBASSARLI sotto un tot.
Puoi attaccarli a qualunque trigger remoto vuoi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi