Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fotografico utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 559 Località: Rutigliano - Bari
|
Inviato: Mer 07 Set, 2011 11:36 am Oggetto: Per i video in FullHD meglio la D300S o la D7000? |
|
|
Vorrei avvicinarmi alla realizzazione di filmati con la reflex e vorrei sapere se qualcuno di voi ha confrontato le due macchine e quale delle due è migliore per le riprese.
Grazie.
Fotografico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Mer 07 Set, 2011 11:45 am Oggetto: |
|
|
La D300s non ha il formato video FullHD 1080p ma solo HD 720p quindi se cerchi una FullHD la scelta è obbligata e cioè D7000. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 07 Set, 2011 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Decisamente meglio la D7000, non solo per il video FullHD, ma anche per molte altre caratteristiche (codec, durata filmati, controlli, ecc.). Puoi confrontarle con le tabelle che ho postato nel forum macchine fotografiche:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=503581
Tieni presente però, che per il video, Nikon attualmente non rappresenta il top: meglio Panasonic o Canon. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotografico utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 559 Località: Rutigliano - Bari
|
Inviato: Mer 07 Set, 2011 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Per quello che mi serve attualmente credo sia sufficiente la D7000 dovendo utilizzare soprattutto ottiche fisse luminose. Ho fatto qualche giorno fa un filmato con la D90 con 50 1.4 e 85 1.8 e sinceramente ne sono rimasto abbastanza soddisfatto rivedendo il filmato montato su un TV full HD... quindi immagino che la D7000 sia meglio no? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 07 Set, 2011 12:21 pm Oggetto: |
|
|
fotografico ha scritto: | ... quindi immagino che la D7000 sia meglio no? |
Decisamente. Se intendi rimanere in Nikon, D7000 e D5100 sono le uniche da prendere in considerazione. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotografico utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 559 Località: Rutigliano - Bari
|
Inviato: Mer 07 Set, 2011 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Anche se leggo che la D5100 ha tre alternative di fps a 1080... cosa cambia? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 07 Set, 2011 12:28 pm Oggetto: |
|
|
fotografico ha scritto: | Anche se leggo che la D5100 ha tre alternative di fps a 1080... cosa cambia? |
24 fotogrammi al secondo sono lo standard cinematografico, usato anche nel Blu-ray. 25 fotogrammi al secondo sono lo standard TV PAL Europeo. 30 fotogrammi al secondo sono lo standard TV NTSC USA.
In pratica però il grosso vantaggio della D5100 è lo schermo LCD articolato, che per il video è molto comodo. La D7000 però, ha più controlli durante la registrazione. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 08 Set, 2011 7:45 am Oggetto: |
|
|
sulle funzioni video l'ultima uscita è sempre più aggiornata perché ancora non sono proprio a regime. _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FDA utente
Iscritto: 26 Mgg 2008 Messaggi: 184 Località: Velletri (RM)
|
Inviato: Gio 08 Set, 2011 9:46 am Oggetto: |
|
|
se hai l'85 e il 50 non è af-s su D5100 perdi l'AF, quindi ti rimane la D7000  _________________ Fujifilm X-E1: XF14 - XF18 - -XF23 - XF60 - XF18-55 - XC50-230
Nikon 50mm f/1.4 AF-D - Nikon 85mm f/1.8 AF
Fujifilm S9600 - Fujifilm F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|