photo4u.it


Posizione verticale su cavalletto

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Andreino
utente


Iscritto: 26 Ott 2004
Messaggi: 342
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 11 Nov, 2005 11:18 pm    Oggetto: Posizione verticale su cavalletto Rispondi con citazione

Sto per fare una domanda molto stupida credo... ma mi è venuto il dubbio... Ops

ho comprato la testa 141rc manfrotto, da abbinare al 190pro, che ancora non è arrivato, quindi ho iniziato a guardare un po' la testolina intanto..

da non molto ho preso anche un tele più pesante di quello che avevo prima, che usavo su un cavalletto leggero, ma che ora non va più bene (non che prima andasse da dio)

Si vede subito che la solidità è un'altra ora.. ma c'è una cosa che non mi convince, probabilmente sbaglio qualcosa..
come devo comportarmi per scattare in verticale?

Mi spiego.. mettendo la testa in modo da scattare verticalmente, mi ritrovo la fotocamera sul lato sinistro, che quindi tende a svitarsi per la forza di gravità. Questo con il tele, non credo accadrà con gli altri obiettivi.

Forse non avvito con troppa forza? Onestamente vorrei evitare di sfondare la filettatura della fotocamera..

O forse ho guardato la testa tenendola a rovescio? Alla fine per come l'ho tenuta in mano, con le leve verso di me, la cosa non ha molto senso, dato che la scala graduata sarebbe davanti, quindi illeggibile.
Eppure mi verrebbe da dire che le leve vanno verso di sè, quello vecchio era così (con una sola leva)..

mi sento abbastanza stupido, nella posizione in cui credo sia da utilizzare avrei la fotocamera che tende a svitarsi, mentre nella posizione "sbagliata" la fotocamera starebbe ferma, perchè col peso a destra che tende ad avvitarla.

Chi mi illumina su cosa sto sbagliando? Very Happy

_________________
My photos
Vuoi vendere le tue foto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SergioTD
utente attivo


Iscritto: 19 Ott 2004
Messaggi: 1074
Località: Alghero (SS)

MessaggioInviato: Ven 11 Nov, 2005 11:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Di solito i tele discretamente pesanti (parliamo da 70-200 f2.8 e 300mm f4 a salire) sono dotati di anello o collare che permette di ruotare l'inquadratura senza cambiare l'inclinazione della testa di supporto, quindi il problema si risolve in quella maniera, visto che se il tele è pesante non sarebbe saggio far reggere tutto il peso alla sola fotocamera attaccata alla filettatura sotto il corpo, bensì distribuire bene peso e sollecitazioni attaccando la testa o monopiede alla filettatura sul collare.
Se non è dotato di collare vuol dire che non è così pesante, e allora si tratta di serrar bene la piastra al corpo.
Curiosità, che corpo e che obiettivo è?

Comunque c'è qualcosa che non quadra sulla tua 141RC Smile
Io con la mia con le manopole rivolte verso di me l'ottica punta verso avanti come è giusto che sia, e allentando la manopola a SX faccio ruotare di 90° la testa sul suo asse sagittale, cosicchè ora quella manopola punta verso l'alto, ma il fatto è che ora la camera si trova sul lato destro della testa o dell'asse del treppiede, e non su quello sinistri come si trova da te, c'è qualcosa che non va Smile

_________________
Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andreino
utente


Iscritto: 26 Ott 2004
Messaggi: 342
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 12 Nov, 2005 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

però in questo modo, una volta che è in posizione verticale, non puoi inclinarla in alto e in basso per inquadrare, giusto?
_________________
My photos
Vuoi vendere le tue foto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vito72
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2005
Messaggi: 1113
Località: Potenza

MessaggioInviato: Sab 12 Nov, 2005 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche io ho la stessa testa
disponendo le leve verso di me è palese che l'ottica della maccina sarà opposta a me per inquadrare,poi allentando la manopola più in alto posso ribaltare la macchina lateralmente che si troverà a sx dell'asse del treppiedi (con la leva più alta rivolta verso l'alto in opposto al terreno) in seguito con le altre due leve posso ruotare la macchina di 360 gradi e la posso alzare e abbassare l'unica limitazione sarà però se la voglio alzare lo posso fare fino a un certo angolo in quanto la conformazione stessa della testa fa si che le parti si tocchino arrivati a una certa inclinazione.

se non sono stato chiaro allego una foto..

_________________
|20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andreino
utente


Iscritto: 26 Ott 2004
Messaggi: 342
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 12 Nov, 2005 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vito, a me sembra esattamente come l'ho provata io la prima volta.. in questo modo anche tenendola in verticale puoi fare tutti i movimenti, ma torno al mio problema iniziale, ovvero che poi la macchina tende a svitarsi, da come hai descritto mi sembra anche a me che tu ti troverai l'obiettivo che per la gravità tende a scendere e a svitare la macchina, giusto?
_________________
My photos
Vuoi vendere le tue foto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vito72
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2005
Messaggi: 1113
Località: Potenza

MessaggioInviato: Sab 12 Nov, 2005 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la mia macchina è una prosumer fuji quindi molto leggera,non ho mai riscontrato questo problema ma probabilmente con qualche ottica più lunga è quindi pesante entrano in gioco forze diverse,e non mi meraviglierei se accadesse,per questo magari sarebbe consigliato il collarino per ottica,però voglio dire se ti accade con il 300 può essere ma con il 50ntino montato non mi sembra tanto ok..Con che attrezzature hai riscontrato il problema?

Ricapitoliamo se ho capito bene quando ribalti in verticale, la piastra avvitata sotto la macchina tende a svitarsi,quindi la macchina non sarà più parallela al terreno

_________________
|20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andreino
utente


Iscritto: 26 Ott 2004
Messaggi: 342
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 12 Nov, 2005 8:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si si infatti, non ho ancora potuto provare la cosa del collarino dell'obiettivo, sicuramente con quello il problema non ci sarà, sarebbe troppo strano altrimenti, un super treppiedone che ha questo "problema", sicuramente è progettato per reggere anche di più della mia roba Smile

in effetti devo aspettare di fare questa prova, non ci avevo neanche pensato, e mi sono preoccupato per niente diciamo, mi era venuto proprio il dubbio che avessi "guardato" proprio io male la testa, dalla posizione sbagliata Very Happy

_________________
My photos
Vuoi vendere le tue foto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vito72
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2005
Messaggi: 1113
Località: Potenza

MessaggioInviato: Sab 12 Nov, 2005 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bene!! Ok!
meglio così,cmq fai qualche prova e fammi sapere.

_________________
|20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Dom 13 Nov, 2005 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusami, a me questa cosa che la macchina tenda a svitarsi nella posizione che hai descritto non è mai successa. Eppure la uso a volte con il 400 che non è proprio leggerissimo.

Forse l'hai stretta poco per paura di danneggiarla, ma ti assicuro che puoi stringere la vite in maniera considerevole senza timore di danni (non mi assumo responsabilita' se la stringi con una pinza ehhhh Smile Smile Smile )

Vai tranquillo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vito72
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2005
Messaggi: 1113
Località: Potenza

MessaggioInviato: Dom 13 Nov, 2005 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

una bella strettina senza sfilettare tutto era sottinteso!!Tanto tra piastra manfrotto e foro reflex sicuro cederebbe prima il foro filettato potrebbe pure essere che per paura non sei arrivato al giusto serraggio prova!! Ok!
_________________
|20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi