Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 26 Giu, 2011 10:27 am Oggetto: |
|
|
Wow, una mirrorless con sensore fuji m4/3 non sarebbe niente male!!!
A pensarci non è per nulla una cattiva idea da parte di Fuji.
Lasciato da parte il mondo reflex potrebbe rientrare dalla porta delle mirrorless puntando sul sistema che è attualmente più completo e diffuso. Fuji si infilerebbe insieme a Panasonic, Olympus, Leica.
Il sogno di alcuni potrebbe essere presto realtà... Sensore fuji con ottica leica...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Dom 26 Giu, 2011 11:17 am Oggetto: |
|
|
Sinceramente, avendo per le mani la x100, ritengo che il formato scelto sia perfetto. Il motivo di m4/3-arsi proprio non lo capirei ....perche' tuffarsi in un segmento di mercato gia' bello pieno di concorrenti e non volare su un piano superiore e, direi, quasi totalmente privo di competitori? (A parte Leica con prezzi totalmente fuori di cervello e prestazioni nettamente inferiori).
Piu' che sognare la possibilità di montare le "solite" e, consentitemi, vecchie ottiche Leica, preferirei una baionetta dedicata ed una serie di nuove lenti luminose, compatte, ottimizzate per il sensore ed in grado di sfruttare un ipotetico AF veloce e prestante.
Il look della x100 è indovinatissimo ....quindi lo manterrei.
Questo, ovviamente, se proprio di ottica intercambiabile si dovrà trattare. Altrimenti una bella x200 "wilde" e luminosa ed una bella x300 "tele" e luminosa sarebbero, per me, una manna per tutti i reportagisti/matrimonialisti/ecc.
Due di ste robette "simil-x100" al collo non darebbero nessun fastidio ....ed eventualmente anche la terza in tasca pronta a scattare.  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 26 Giu, 2011 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Shedar ha scritto: | Il motivo di m4/3-arsi proprio non lo capirei ....perche' tuffarsi in un segmento di mercato gia' bello pieno di concorrenti ...) |
Perchè Fuji realizza principalmente sensori, non è un produttore di ottiche vero e proprio. Pertanto, come non lo ha fatto per il sistema reflex, non lo farebbe, se non in parte per un sistema m4/3. Quindi costruirebbe un corpo dedicato e le ottiche ce le metterebbero Pana,Oly,Leica. Un buon parco per un fotoamatore che vuole viaggiare leggero.
Leica sta costruendo lenti nuove per il m4/3 e sono anche luminose, oltre che dedicate.
La x100 fa progetto a sè. Secondo me sarebbe fallimentare la produzione di fotocamere a lenti fisse con normale e tele.
Sarebbero più interessanti moduli obiettivo/sensore intercambiabili. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 26 Giu, 2011 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me la più papabile sarà una x100 a obiettivi intercambiabili, pochi tipo 3 ma strategici 16, il 23 e un 50 o al limite anche un 35.......la micro 4/3 la trovo insensata. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Dom 26 Giu, 2011 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Da felice possessore di una S100FS vedrei bene, anzi, benissimo una bridge con un sensore 4/3 con qualità Fuji ed un obiettivo 26-520
Sarebbe la logica e naturale prosecuzione della serie S.
Non avrei più bisogno di una reflex o di una mirrorless (ne sento il bisogno solo per la fotonaturalistica, quando i 400mm non mi bastano e devo croppare)
CLipper _________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 26 Giu, 2011 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Secondo me la più papabile sarà una x100 a obiettivi intercambiabili, pochi tipo 3 ma strategici 16, il 23 e un 50 o al limite anche un 35.......la micro 4/3 la trovo insensata. |
Ma il piatto forte della X100 è quel mirino galileiano che contiene tutto e di più. Difficile pensarlo su un corpo ad ottiche intercambiabili. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Dom 26 Giu, 2011 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Ma il piatto forte della X100 è quel mirino galileiano che contiene tutto e di più. Difficile pensarlo su un corpo ad ottiche intercambiabili. |
Se non v'è la pretesa di farci entrare un 200... basterebbero due cornicette stile leica M... (a proposito spero l'inseriscano nel prossimo firmware per un crop diretto in ripresa...) _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 26 Giu, 2011 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Ma il piatto forte della X100 è quel mirino galileiano che contiene tutto e di più. Difficile pensarlo su un corpo ad ottiche intercambiabili. |
Ma perché basterebbe aggiornare il meccanismo della contax g2 unito alla doppia visualizzazione ottica digitale dove sta il problema. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Dom 26 Giu, 2011 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Wow, una mirrorless con sensore fuji m4/3 non sarebbe niente male!!!
A pensarci non è per nulla una cattiva idea da parte di Fuji.
Lasciato da parte il mondo reflex potrebbe rientrare dalla porta delle mirrorless puntando sul sistema che è attualmente più completo e diffuso. Fuji si infilerebbe insieme a Panasonic, Olympus, Leica.
Il sogno di alcuni potrebbe essere presto realtà... Sensore fuji con ottica leica...  |
E' quello che ho pensato anch'io (da un po' sono attirato dalla Pana G3 col 100-300)
Ma se uscisse davvero la bridge col 4/3 ...
magari con un'ottica con la qualità di quella della S100
CLipper _________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FDA utente
Iscritto: 26 Mgg 2008 Messaggi: 184 Località: Velletri (RM)
|
Inviato: Dom 26 Giu, 2011 10:48 pm Oggetto: |
|
|
*glom*!
mi sa che devo cominciare a risparmiare...  _________________ Fujifilm X-E1: XF14 - XF18 - -XF23 - XF60 - XF18-55 - XC50-230
Nikon 50mm f/1.4 AF-D - Nikon 85mm f/1.8 AF
Fujifilm S9600 - Fujifilm F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 26 Giu, 2011 11:33 pm Oggetto: |
|
|
ma sono l'unico a chiedersi come accidenti faranno a piazzare uno zoom 20x su una bridge con un sensore così grosso? a me sembra tanto un bluff...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ancer utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 581 Località: Campi Bisenzio (FI)
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2011 7:03 am Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | ma sono l'unico a chiedersi come accidenti faranno a piazzare uno zoom 20x su una bridge con un sensore così grosso? a me sembra tanto un bluff...  |
quoto: è la prima cosa che è venuta in mente anche a me |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2011 8:13 am Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | ma sono l'unico a chiedersi come accidenti faranno a piazzare uno zoom 20x su una bridge con un sensore così grosso? a me sembra tanto un bluff...  |
Il Tamron 18-270, che è un 15x, non è poi enorme ed è un 27-405 su apsc.
Fare un 13-260 su misura per un micro 4/3, tenuto conto delle dimensioni ridotte del sensore e del tiraggio ridotto del micro, e montarlo su un corpo studiato apposta, secondo me non dovrebbe diventare una cosa molto più grande della S100, e sarebbe un 26-520 equivalente.
CLipper _________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefsant utente

Iscritto: 20 Gen 2009 Messaggi: 72
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2011 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Io sogno una uscita di Fuji e Nikon con due sistemi (con baionetta comune) APSC in stile Sony nex, con un bel corredino di pancake NIKKOR e tanti adattatori.
Purtroppo (per me) mi aspetto una Fuji 4/3. _________________ [Nikon D7200] [Nikon D90] [AF Nikkor 85mm f/1.8D] [Nikkor 50mm f/1.8G AF-S] [Nikkor 35mm f/1.8G AF-S DX] [Nikon 55mm f/2.8 Micro AI-s] [Nikon 105mm f/4 Micro AI] [Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED AF-S DX VR] [Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR] [Tokina AT-X 12-28 F4 PRO DX] [flash Metz 48 AF-1N] [Battery Pack Neewer MB-D15] [Battery Pack Nikon MB-D80]
[Vanguard Alta Pro 263AT]
[Fujifilm Finepix S9500] [Fujifilm Finepix F40fd] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
axer utente
Iscritto: 08 Gen 2010 Messaggi: 50 Località: Parma
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2011 11:42 am Oggetto: |
|
|
Mah io piu che un macchina m4/3 mi aspetto un ritorno dei sensori 2/3. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Sab 02 Lug, 2011 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Finchè sono solo rumors è meglio non accendere troppo la fantasia, imho. Io aspetto ancora la degna sostituta della s100fs, ma non sono ottimista a tal proposito... _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Sab 02 Lug, 2011 9:03 pm Oggetto: |
|
|
finepix81 ha scritto: | Finchè sono solo rumors è meglio non accendere troppo la fantasia, imho. Io aspetto ancora la degna sostituta della s100fs, ma non sono ottimista a tal proposito... |
Però una 4/3 con 26-520 tropicalizzata, non sarebbe male come sostituta della S100FS
CLipper _________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Sab 02 Lug, 2011 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Già, se fosse reale  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Gio 01 Set, 2011 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Allora, la prima (in ordine di rumours e seconda in elenco) è stata presentata, a quando le altre due??????
CLipper _________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|