photo4u.it


consiglio per l acquisto 17 50 2.8

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fedeberia
utente


Iscritto: 30 Mgg 2010
Messaggi: 129
Località: Padova

MessaggioInviato: Gio 23 Giu, 2011 4:08 pm    Oggetto: consiglio per l acquisto 17 50 2.8 Rispondi con citazione

salve, vorrei per favore qualche consiglio in merito all acquisto di un 17 50 2.8...sigma?tamron?o tokina?o meglio un nikon usato?
Grazie, federico.

_________________
Federico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Gio 23 Giu, 2011 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sicuramente sarà qualitativamente meglio un nikon usato, ma è abbastanzagrande. io mi trovo molto bene col tamron.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 23 Giu, 2011 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il tokina parte da 16mm e a parte un po' di aberrazioni correggibili è molto nitido, il tamron è stabilizzato e anch'esso buono, ovvio il migliore è il nikon ma ha un costo diverso valuta tu se ti serve tutta questa qualità ai diaframmi più aperti chiudendo di un paio di stop massimo sono indistinguibili.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Olympus
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 754

MessaggioInviato: Gio 23 Giu, 2011 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io considererei il fatto che è uno zoom che userai per il 90% degli scatti quindi o punti sul tamron (Af in genere piu lento ma con una migliore qualità rispetto al sigma) o sul bikini facendo un investimento serio e duraturo.

sempre se non vorrai difatti di fissi luminosi e a quel punto col tantino vai liscio.

_________________
I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
atraz
utente


Iscritto: 27 Set 2009
Messaggi: 114
Località: Campi Salentina (LE)

MessaggioInviato: Sab 25 Giu, 2011 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto...punta alla versione liscia...del 17-50 Tamron (ottima lente!)
Lo trovi in offerta qui a 284€ spese gratuite Wink

_________________
Il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/atraz
Il mio Blog: http://atrazemilia.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NausicaaF.
utente


Iscritto: 25 Mar 2011
Messaggi: 80
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 26 Giu, 2011 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io l'ho comprato da un amico tamron per canon però. Devo dire che mi sto trovando benissimo!Anche il mio fotografo che mi stampa le foto e mi da consigli ha detto che lavora benissimo!Smile penso che non ci sia molta differenza anche se è attacco nikon!
_________________
e quando la tua mente prende il volo ti acccorgi che sei rimasto solo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
parsifalrm
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2010
Messaggi: 1103

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2011 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho avuto sia il tamron (non stabilizzato) che il nikon che ora uso, il tamron fa ottime foto senza dubbio.
La differenza c'è, ai bordi a tutta apertura e lo sfocato sencondo me è di gran lunga migliore sul nikon.
Insomma, le differenze ci sono ma il rapporto qualità/prezzo è sicuramente sbilanciato a favore del piccolo tamron.
Considera che il nikon si trova bene usato a poco più di 600 euro.

_________________
http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fedeberia
utente


Iscritto: 30 Mgg 2010
Messaggi: 129
Località: Padova

MessaggioInviato: Mar 19 Lug, 2011 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

troppo gentili, grazie per avermi dato il vs parere!
_________________
Federico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Lun 08 Ago, 2011 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fede, ci sarebbe anche il Nikon 17-55 f/2.8, costa ma rende!
_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DadoKantz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2008
Messaggi: 551
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 08 Ago, 2011 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Li ho provati (tamron stab. & non stab. e nikon) su D90, ho comprato poi il Tamron 17-50 stabilizzato e ti spiego perchè:
- qualità: non c'è discorso che tenga, il Nikon è meglio, punto. Se prendi un zoom f2.8 è per usarlo spesso a 2.8 e il Nikon te lo permette senza se e ma, i tamron vanno più che bene ma non come il nikon. Da f4 in poi sono simili
- peso/ingombro: il nikon è DECISAMENTE più grosso e pesante. Non che il Tamron stabilizzato sia piccolo ma il Nikon è decisamente grosso. A chi piace e a chi no
- velocità: il tamron VC mi è sembrato meglio del non VC, il nikon forse, ma proprio forse, meglio del Tamron VC. Sicuramente il Nikon non canna una messa a fuoco in basse luci, il Tamron VC qualche volta, il Tamron non VC qualche volta di più ma sempre accettabile
- prezzo: il Nikon nuovo è un salasso, il Tamron VC è sui 375€, il non VC sui 285€. Valutando costo/prestazioni/ingombro io ho preferito il Tamron VC.

Il VC funziona, su soggetti fermi e poca luce ho scattato a 1/10 senza problemi con ottimi risultati. Non ho riscontrato quello che invece leggevo online sul fatto che il tamron non stabilizzato fosse migliore del vc, secondo me sono perfettamente allineati anzi forse il vc tra F3.5 e F4 è un pelo più nitido. Il Nikon ha colori e qualità una spanna sopra, se vuoi il massimo sotto quel punto di vista e sei conscio del peso/ingombro/prezzo in aggiunta allora comprerai una signora lente. Io mi sono accontetato e non ho rimpianti Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fedeberia
utente


Iscritto: 30 Mgg 2010
Messaggi: 129
Località: Padova

MessaggioInviato: Lun 08 Ago, 2011 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie anche a te DadoKantz, alla fine nn ho preso il nikon 17 50 per il semplice fatto che non è stabilizzato e ovviamete anche per il prezzo... ho preso il 16 35 f4 vr e sono felice Smile prossimo acquisto sarà il 24 120 f4 vr, waiting for nikon d800 Smile
_________________
Federico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
parsifalrm
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2010
Messaggi: 1103

MessaggioInviato: Lun 08 Ago, 2011 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come detto, anche io ti ho consigliato il tamron ma non prendere il nikon solo perchè non è stabilizzato, avendo la possibilità di acquistarlo, è una motivazione deboluccia.
Per il prezzo concordo con te e quoto e sottoscrivo in pieno l'intervento di DodoKantz, il tamron è una signora lente senza dubbio alcuno.

Il 16-35 immagino sia un acquisto in prospettiva full frame, nonostante sia molto nitida non avrei mai speso quella cifra per un f4, tra l'altro sull'usato il 17-55 lo paghi qualche centinaio di euro in meno.

_________________
http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DadoKantz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2008
Messaggi: 551
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 08 Ago, 2011 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ad esempio io non avrei mai preso il 16-35 F4 Smile Ma cmq l'importante è essere felici dei propri acquisti, buone foto Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
parsifalrm
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2010
Messaggi: 1103

MessaggioInviato: Lun 08 Ago, 2011 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Assolutamente, ma come ha scritto l'utente in fondo al suo post, sta aspettando la d800, in questa prospettiva il 16-35 mi sembra un'ottima scelta.
_________________
http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mlux
utente


Iscritto: 22 Feb 2011
Messaggi: 61

MessaggioInviato: Lun 12 Set, 2011 8:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

parsifalrm ha scritto:
Assolutamente, ma come ha scritto l'utente in fondo al suo post, sta aspettando la d800, in questa prospettiva il 16-35 mi sembra un'ottima scelta.

io per ff avrei preso un bel 17 35...ottica old style, poco contrastata e con ombre morbide...de gustibus Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi