photo4u.it


80-200 2.8 a pompa (prima versione?)
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
tulipblu
utente


Iscritto: 19 Mgg 2011
Messaggi: 167

MessaggioInviato: Sab 27 Ago, 2011 2:47 pm    Oggetto: 80-200 2.8 a pompa (prima versione?) Rispondi con citazione

Ho trovato un venditure su Subito, nelle vicinanze fi casa mia che vende l'obiettivo in oggetto a 500. Ho la possibilità di provarlo, prima di procedere all'aquisto. C'è qualcosa a cui stare particolarmente attento?
Lo monterei sulla D90 e, saltuariamente, sulla D50... ci sono controindicazioni specifiche su questi corpi?
Oppure, tralascio la spesa e continuo a far cassa per poter, poi, arrivare a prendere un bighiera?

grazie mille, Luciano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luccio76
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2005
Messaggi: 541
Località: Cremona

MessaggioInviato: Sab 27 Ago, 2011 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Così su due piedi io ti direi di attendere e di acquistare un bighiera usato in ottime condizioni. Dovresti trovarlo intorno agli 800€ circa se non vado errato.

Ciao Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Sab 27 Ago, 2011 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli 80/200 (o 70/200) Nikon sono tutti eccellenti, le differenze bisogna cercarle con il lanternino.

L'unico difetto che hanno, tutti, è che sono pesanti e ingombranti, certe volte bisogna davvero avere voglia di portarselo....

Su i tuoi corpi vanno naturalmente benissimo, starei solo attento con la D50 ad impugnarlo il più possibile con una mano sotto all'ottica per non sforzare il bocchettone, ma è più uno scrupolo che una reale necessità

Il prezzo da privato è un po' altino, deve essere davvero come nuovo.

Da controllare è la presenza di front-back focus su d50 (la D90 ha la regolazione della messa a fuoco, vero? verifica), che non è necessariamente un difetto dell'ottica ma dell'accoppiamento ottica-fotocamera: potrebbe essere ok sulla tua e sballata su un'altra o viceversa.

Tornando ai prezzi, in rete su negozi affidabili (ho comprato in tutti) si trova, con garanzia

http://www.fotoprisma.bo.it/catalogo.asp?cat=2&sot=2#60
vero ha qualche segno, ma è il D, costa anche lui 500, leggermente migliore otticamente, uguale al bighiera come schema ottico

http://www.foto-orlando.it/prodotto.asp?idcategoria=11&idprodotto=6963
questo è il bighiera a meno di 700

http://www.fotootticacavour.it/prodotti.asp?area=prd&sez=old&subSez=det&id=2916
e questo è il tuo, allo stesso prezzo ma in un negozio tra i più noti di Milano


Insomma, se poi alle 500 vuoi aggiungere i 100 o giù di li della staffa per il cavalletto, i 690 del bighiera diventano molto interessanti

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DIDAC
utente


Iscritto: 21 Mgg 2007
Messaggi: 110
Località: Varese

MessaggioInviato: Sab 27 Ago, 2011 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francesco1466 ha scritto:
la D90 ha la regolazione della messa a fuoco, vero? verifica

Se intendi le micro-regolazioni per correggere, come su D300 o canon 50D, la presenza di front/back focus, purtroppo la risposta è no.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Sab 27 Ago, 2011 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DIDAC ha scritto:
Se intendi le micro-regolazioni per correggere, come su D300 o canon 50D, la presenza di front/back focus, purtroppo la risposta è no.


Allora a maggior ragione solo un test accurato a tutta apertura a tutte le distanze di messa a fuoco può risolvere la questione

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Sab 27 Ago, 2011 4:20 pm    Oggetto: Re: 80-200 2.8 a pompa (prima versione?) Rispondi con citazione

tulipblu ha scritto:
Ho trovato un venditure su Subito, nelle vicinanze fi casa mia che vende l'obiettivo in oggetto a 500. Ho la possibilità di provarlo, prima di procedere all'aquisto. C'è qualcosa a cui stare particolarmente attento?
Lo monterei sulla D90 e, saltuariamente, sulla D50... ci sono controindicazioni specifiche su questi corpi?
Oppure, tralascio la spesa e continuo a far cassa per poter, poi, arrivare a prendere un bighiera?

grazie mille, Luciano


Ne ho uno pagato 500 euro alcuni anni fa (ora francamente lo prenderei solo a un prezzo più basso). Otticamente è ottimo. Lo uso sulla D2H e sulla S5. Con la prima va che è un treno, con la seconda fatica un po'. Immagino che sulla D90 non possa essere velocissimo, però otticamente merita

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tulipblu
utente


Iscritto: 19 Mgg 2011
Messaggi: 167

MessaggioInviato: Sab 27 Ago, 2011 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Al momento non so se sia un prima versione o un D.
Aspetto di vederlo fisicamente per rendermi conto delle condizioni. Sono maniaco in questo, tutta la mia attrezzatura sembra nuova di pacca e tale deve essere anche l'ottica in oggetto.
Nel frattempo ho dato uno sguardo sulla baia, il prezzo sembra giusto ma ho visto anche il tokina 80-200 2,8 che si potrebbe prendere, negli states, ad un prezzo interessante, molto interessante, considerato il cambio euro-dollaro.
Com'è il tokina?

_________________
Nikon D90 - 35/1.8 - 16-85VR - 70-210/4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luccio76
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2005
Messaggi: 541
Località: Cremona

MessaggioInviato: Sab 27 Ago, 2011 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tulipblu ha scritto:

Com'è il tokina?


Lascia perdere il Tokina, provato di persona, lentissimo, autofocus penoso. Vai con Nikon Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tulipblu
utente


Iscritto: 19 Mgg 2011
Messaggi: 167

MessaggioInviato: Sab 27 Ago, 2011 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok. Vada per il Nikon... :)
Ma lo scorrimento della "pompa" com'è, o meglio, come dovrebbe essere?
Immagino non debba essere troppo fluido pena allungamenti non voluti...
Ricordo il mio tamron 70-210 sp f3,5 che montavo sulla minolta e che conservo ancora, che aveva un feeling ottimo, uno scorrimento giusto.
Mi deve rientrare da manutenzione un 70-300 VR che, se prendo il "cannone", vorrei vendere. Quale potrebbe essere un prezzo giusto?
Grazie a tutti per le risposte.
Luciano

_________________
Nikon D90 - 35/1.8 - 16-85VR - 70-210/4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 27 Ago, 2011 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

500 euro mi sembrano tantini soprattutto se non è la versione D, aspetterei di trovare un bighiera il cui costo si aggira tra i 650 e i 750. La mancanza dell'attacco del cavalletto e la scomodità della zoomata a pompa consiglierebbero si soprassedere all'acquisto. Nell'acquisto di ottiche datate, e l'obiettivo in questione lo è molto, occorre anche tener concto della difficoltà, se non impossibilità di trovare pezzi di ricambio nel maugurato caso occoorressero e il pompa è fuori produzione da più di dieci anni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Sab 27 Ago, 2011 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tulipblu ha scritto:
Ok. Vada per il Nikon... Smile
Ma lo scorrimento della "pompa" com'è, o meglio, come dovrebbe essere?
Immagino non debba essere troppo fluido pena allungamenti non voluti...
Ricordo il mio tamron 70-210 sp f3,5 che montavo sulla minolta e che conservo ancora, che aveva un feeling ottimo, uno scorrimento giusto.
Mi deve rientrare da manutenzione un 70-300 VR che, se prendo il "cannone", vorrei vendere. Quale potrebbe essere un prezzo giusto?
Grazie a tutti per le risposte.
Luciano


Lascialo perdere su D90...l'autofocus è lentissimo...me lo sono fatto prestare una sera da un amico ( ce l'ho ancora a dir la verità...)...

Le foto sono molto buone ( tutte scattate a 2.8 ) ma per "acchiappare" l'istante ho imprecato spesso...e non sempre è servito...

A parte che 500 sono tantini, come suggeritomi da un mio "signore", meglio il bighiera...molto meglio...si trova in giro a poco più di 800 euro...

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tulipblu
utente


Iscritto: 19 Mgg 2011
Messaggi: 167

MessaggioInviato: Sab 27 Ago, 2011 6:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aspettavo la risposta del signor mario. Quindi, seguendo il consiglio, soprassiedo e continuo a usare il 70-300. Anzi, forse sposto l'investimento su un 16-85 a sostituire il 18-70... :)
_________________
Nikon D90 - 35/1.8 - 16-85VR - 70-210/4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2011 6:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho la versione bighiera e lo trovo eccezionale (qualche foto in un thread più sotto), ho deciso di metterlo in vendita perché un amico in loco si disfa del VR1 per prendere il VR2 ma ti assicuro che 500 per quello a pompa sono troppi, cerca un bighiera, con poco più di quanto ti hanno chiesto compri un articolo differente...
_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2011 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'80 200 a pompa non D qualcuno lo ha anche pagato 250 euro, regolati.
_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
raffaele75
utente


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 367
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2011 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io l'ho pagato 400 euro praticamente immacolato, con il portalente in pelle, filtro uv 77mm b&w e paraluce...
pure a me è capitato (raramente) di vederlo a 250 euro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2011 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Calcola che il valore del BW usato viaggia sui 40/50 € ed ecco che ci si allontana ulteriormente dai 500 richiesti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
korry78
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 1535
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2011 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

qua sul forum sono passati bighiera in ottime condizioni a 700€...
500€ per un pompa prima versione sono troppi.

_________________

NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (S5500). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2011 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io stesso ho venduto un bighiera Nital, garanzia scaduta, in ottime condizioni appena revisionato con box e bauletto a 650€ questo è il suo prezzo; fino a 700 è giusto oltre deve essere praticamente nuovo e con garanzia residua visto che nuovo lo si trova tra 900 e 1000 euro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2011 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Io stesso ho venduto un bighiera Nital, garanzia scaduta, in ottime condizioni appena revisionato con box e bauletto a 650€ questo è il suo prezzo; fino a 700 è giusto oltre deve essere praticamente nuovo e con garanzia residua visto che nuovo lo si trova tra 900 e 1000 euro


Tra bighiera e VrI cosa sceglieresti?

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2011 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Partendo da zero il VRI, ma potendoselo permettere il VRII, se invece già possedessi l'80-200 soprassederei salvo necessità di AF veloce o del VR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi