Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
manidiforbice utente

Iscritto: 03 Nov 2009 Messaggi: 83
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2010 5:04 pm Oggetto: "riciclo" di un flash |
|
|
Ciao ragazzi, secondo voi questo vecchio flash di cui allego foto che usavo sulla mia analogica, è in qualche maniera "riciclabile" sulla mia canon eos 40d??
E se si come?
Perchè mi potrebbe far comodo anche in situazioni di foto "in studio".
Grazie mille, saluti
Gio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2010 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Ne ho uno simile che us(av)o con fotocellula, come supporto al Metz ....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manidiforbice utente

Iscritto: 03 Nov 2009 Messaggi: 83
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2010 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Scusa l'ignoranza, ma nella pratica come funziona?
Cioè cosa dovrei fare per sfruttarlo?
Grazie mille in anticipo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2010 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Colleghi il flash ad un aggeggio simile a questo http://www.adoos.it/post/2554661/vendo_fotocellula_per_flash_usata_ fissandoli ad un tripode, parte in automatico quando vede il flash principale, può essere utile per coprire parti d'immagine che non verrebbero coperte a sufficenza dalla luce principale, oppure per aumentare la profondità d'illuminazione nelle situazioni in cui il soggetto principale essendo molto vicino alla fotocamera blocca il flash lasciando all'oscuro quello che sta dietro, chiaramente va posizionato in maniera che non si veda nell'inquadratura ....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manidiforbice utente

Iscritto: 03 Nov 2009 Messaggi: 83
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2010 5:37 pm Oggetto: |
|
|
mamma mia...non sapevo dell'esistenza di una cosa del genere...ma questa fotocellula si "aggancia" in qualche maniera al vecchio flash?
Grazie!
gio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2010 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Ecco una foto al volo del mio accrocchio, tanto per renderti conto di come metterlo insieme ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manidiforbice utente

Iscritto: 03 Nov 2009 Messaggi: 83
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2010 6:07 pm Oggetto: |
|
|
hai usato un cavo sync?
Perchè nel mio flash non mi pare ci sia un buco per mettere cavi varii....mi pare è...ora ho solo la foto e non posso verificare pero', grazie intanto!
ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2010 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Se non ricordo male, ne è dotato pure lui ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manidiforbice utente

Iscritto: 03 Nov 2009 Messaggi: 83
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2010 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Perfetto, anche il prezzo mi pare buono ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manidiforbice utente

Iscritto: 03 Nov 2009 Messaggi: 83
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2010 10:44 pm Oggetto: |
|
|
bene, ora che son a casa ho verificato che il flash non ha nessun ingresso per cavi sync, quindi la soluzione con slitta mi pare l'unica fattibile..
Cercando su ebay inglese ho trovato questo a prezzo ancora più buono, http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=370321529597&ssPageName=STRK:MEWAX:IT , se mi confermi che va bene anche lui posso anche "investire" sti 10 euro
Grazie mille!!
ciao
Gio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chemako_87 utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 461 Località: Atri (TE)
|
Inviato: Lun 18 Gen, 2010 1:51 am Oggetto: |
|
|
Quella va benissimo ma deve essere "comandata" da un flash manuale altrimenti ti fa scattare il flash sul pre-lampo TTL... invece questa http://cgi.ebay.it/SYK-5-Flash-Slave-Trigger-Red-eye-for-580EX-430EX-T3C_W0QQitemZ330382426016 può essere comandata sia da un flash manuale che da uno TTL grazie alla manopolina per impostare il ritardo tra il pre-lampo e lo scatto  _________________ Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manidiforbice utente

Iscritto: 03 Nov 2009 Messaggi: 83
|
Inviato: Lun 18 Gen, 2010 1:13 pm Oggetto: |
|
|
ok grazie, però due cose,
1. se io disabilito il pre-lampo del flash integrato non funzionerebbe lo stesso?
2. quello che mi hai indicato andrebbe benissimo e costa anche niente, ma come funziona per le spedizioni dalla cina, dogane e spese di trasporto? hai esperienza in merito?? io di solito ho sempre comprato in europa..
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chemako_87 utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 461 Località: Atri (TE)
|
Inviato: Lun 18 Gen, 2010 1:58 pm Oggetto: |
|
|
manidiforbice ha scritto: | ok grazie, però due cose,
1. se io disabilito il pre-lampo del flash integrato non funzionerebbe lo stesso?
2. quello che mi hai indicato andrebbe benissimo e costa anche niente, ma come funziona per le spedizioni dalla cina, dogane e spese di trasporto? hai esperienza in merito?? io di solito ho sempre comprato in europa..
Grazie |
1. Se puoi disabilitare il pre-lampo sei a cavallo e puoi usare una fotocellula qualunque
2. Nel caso dell'inserzione che ti ho linkato le spese di trasporto sono già incluse e non ci sono problemi con la dogana perché il valore è inferiore alla franchigia... l'unico problema è che mediamente ci mettono una ventina di giorni ad arrivare ma a volte ci possono mettere anche dei mesi. _________________ Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manidiforbice utente

Iscritto: 03 Nov 2009 Messaggi: 83
|
Inviato: Lun 18 Gen, 2010 4:31 pm Oggetto: |
|
|
bene, stasera verifico la storia del prelampo, se ricordo bene e sulla 40d si puo disabilitare, allora prendo l'aggeggio inglese, al massimo butto via 10 euro
Grazie ancora! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 18 Gen, 2010 6:03 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manidiforbice utente

Iscritto: 03 Nov 2009 Messaggi: 83
|
Inviato: Mer 27 Gen, 2010 7:00 pm Oggetto: |
|
|
help!!
Ciao ragazzi, oggi mi è arrivata la fotocellula per flash da ebay...
La fotocellula funziona una meraviglia, appena il flash pop up della 40d scatta lei mi fa scattare il flash esterno alla quale è collegata...
E fin qui tutto ok.
Però ho fatto dei test ed ho notato che la luce del flash secondario seppur parta è completamente inifluente sulla scena e non capisco perche dato che la luce che genera il secondo flash è molto forte....(chiedete ai miei occhi)
Ho fatto uno stupido ma efficace test.
Ho coperto con un cartonicino il flash pop up deviando il segnale verso l'alto e ho tenuto in mano il flash secondario im modo che fosse solo lui a illuminare la scena.
Ho spento le luci, e le foto...vengono nere!Come se il secondo flash non scattase...ma invece scatta...
Penso quindi sia un problema di tempi??
Ma ho provato sia a 1/250 che è il massimo che posso raggiungere che con 1 secondo , ma niente sempre nere...sembra che la luce del flash secondario non esiste...ma i miei occhi la vedono! (e ora vedo viola)
Se qualcuno mi sa dare qualche dritta gli sarei molto grato...se no ho buttato 10 euro
ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chemako_87 utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 461 Località: Atri (TE)
|
Inviato: Mer 27 Gen, 2010 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Hai descritto esattamente quello che succede quando la fotocellula parte sul pre-lampo... non conosco molto il sistema flash Canon ma farei questa prova: tempo abbastanza lungo e flash della macchina sulla seconda tendina e vedi se così il secondario illumina la scena... inoltre cerca di far caso se parte un lampo anche all'inizio dello scatto invece che solo alla fine. _________________ Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manidiforbice utente

Iscritto: 03 Nov 2009 Messaggi: 83
|
Inviato: Gio 28 Gen, 2010 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Ho risolto il problema!
Il pre lampo era già disattivato ma il problema era di "sincronizzazione" della macchina con flash...
Girando su internet ho trovato questo metodo, si inquadra la scena, dopo di che si preme il pulsante * che fa partire un pre lampo per la misurazione della scena, a questo punto io faccio puntare sulla scena il falsh secondario coprendo il pop up, dopo di che faccio lo scatto vero e proprio e.....FUNZIONA!
Spettacolo, ora il flash secondario è un po troppo potente e non so come abbassarne la potenza pero devo dire che son soddisfatto!!!!!
grazie mille a tutti colori che mi han risposto!
ciao!
Gio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chemako_87 utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 461 Località: Atri (TE)
|
Inviato: Ven 29 Gen, 2010 12:42 am Oggetto: |
|
|
Non ci ho capito niente ma l'importante è che funzioni: buon divertimento
P.s. Per diminuire la potenza prova con della semplice carta bianca fissata con un elastico o con del nastro adesivo. _________________ Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|